Il tuo carrello è vuoto
Un percorso di educazione emotiva per bambini dai 6 anni che parte dalle nuove avventure di Ciripò, il gatto-fifone tanto amato dai bambini, protagonista di Le 7 paure di Ciripò e Ciripò in un mare di emozioni.
Il volume Le carte di Ciripò è stato pensato come un piccolo manuale di lavoro orientato...
Un percorso di educazione emotiva per bambini dai 6 anni che parte dalle nuove avventure di Ciripò, il gatto-fifone tanto amato dai bambini, protagonista di Le 7 paure di Ciripò e Ciripò in un mare di emozioni.
Il volume Le carte di Ciripò è stato pensato come un piccolo manuale di lavoro orientato a fornire indicazioni teorico-pratiche per giocare a carte con l'obiettivo di inventare e narrare storie con la struttura della fiaba classica.
Dopo aver letto la storia, i bambini potranno immedesimarsi nel piccolo gatto nero giocando con le allegre e colorate carte allegate. Impareranno così a conoscere e gestire le proprie emozioni, per crescere in modo più sereno e equilibrato.
In sintesi
Uno strumento di aiuto per gli adulti, genitori e educatori, da utilizzare con finalità ludiche e allo stesso tempo educative e pedagogiche per affrontare le situazioni problematiche dell'età evolutiva.
Un percorso di educazione emotiva per bambini dai 6 anni che parte dalle nuove avventure di Ciripò, il gatto-fifone tanto amato dai bambini, protagonista di Le 7 paure di Ciripò e Ciripò in un mare di emozioni.
Il volume Le carte di Ciripò è stato pensato come un piccolo manuale di lavoro orientato...
Un percorso di educazione emotiva per bambini dai 6 anni che parte dalle nuove avventure di Ciripò, il gatto-fifone tanto amato dai bambini, protagonista di Le 7 paure di Ciripò e Ciripò in un mare di emozioni.
Il volume Le carte di Ciripò è stato pensato come un piccolo manuale di lavoro orientato a fornire indicazioni teorico-pratiche per giocare a carte con l'obiettivo di inventare e narrare storie con la struttura della fiaba classica.
Dopo aver letto la storia, i bambini potranno immedesimarsi nel piccolo gatto nero giocando con le allegre e colorate carte allegate. Impareranno così a conoscere e gestire le proprie emozioni, per crescere in modo più sereno e equilibrato.
In sintesi
Uno strumento di aiuto per gli adulti, genitori e educatori, da utilizzare con finalità ludiche e allo stesso tempo educative e pedagogiche per affrontare le situazioni problematiche dell'età evolutiva.
Un percorso di educazione emotiva per bambini dai 6 anni che parte dalle nuove avventure di Ciripò, il gatto-fifone tanto amato dai bambini, protagonista di Le 7 paure di Ciripò e Ciripò in un mare di emozioni.
Il volume Le carte di Ciripò è stato pensato come un piccolo manuale di lavoro orientato...
Un percorso di educazione emotiva per bambini dai 6 anni che parte dalle nuove avventure di Ciripò, il gatto-fifone tanto amato dai bambini, protagonista di Le 7 paure di Ciripò e Ciripò in un mare di emozioni.
Il volume Le carte di Ciripò è stato pensato come un piccolo manuale di lavoro orientato a fornire indicazioni teorico-pratiche per giocare a carte con l'obiettivo di inventare e narrare storie con la struttura della fiaba classica.
Dopo aver letto la storia, i bambini potranno immedesimarsi nel piccolo gatto nero giocando con le allegre e colorate carte allegate. Impareranno così a conoscere e gestire le proprie emozioni, per crescere in modo più sereno e equilibrato.
In sintesi
Uno strumento di aiuto per gli adulti, genitori e educatori, da utilizzare con finalità ludiche e allo stesso tempo educative e pedagogiche per affrontare le situazioni problematiche dell'età evolutiva.
Le carte di Ciripò riproducono l'ambientazione, i personaggi, gli strumenti e gli elementi presenti nelle avventure già narrate in precedenti libri di Ciripò.
Le imprese del gattino nero potranno essere un aiuto per sviluppare la fantasia, inventare e narrare infinite storie con la struttura delle...
Le carte di Ciripò riproducono l'ambientazione, i personaggi, gli strumenti e gli elementi presenti nelle avventure già narrate in precedenti libri di Ciripò.
Le imprese del gattino nero potranno essere un aiuto per sviluppare la fantasia, inventare e narrare infinite storie con la struttura delle fiabe classiche, capaci di dare voce alle difficoltà e alle preoccupazioni del bambino.
Le carte si compongono di 4 mazzi di 13 carte ciascuno più un jolly. Ogni mazzo rappresenta un segno specifico e ha un colore proprio:
Si aggiungono, inoltre, 10 carte parlanti che, in alcuni giochi, servono come aiuto all'azione.
Le carte di Ciripò, con le loro infinite possibilità di gioco, stimolano la creatività e la fantasia e aiutano a trovare nuove strade per crescere.
Le carte di Ciripò riproducono l'ambientazione, i personaggi, gli strumenti e gli elementi presenti nelle avventure già narrate in precedenti libri di Ciripò.
Le imprese del gattino nero potranno essere un aiuto per sviluppare la fantasia, inventare e narrare infinite storie con la struttura delle...
Le carte di Ciripò riproducono l'ambientazione, i personaggi, gli strumenti e gli elementi presenti nelle avventure già narrate in precedenti libri di Ciripò.
Le imprese del gattino nero potranno essere un aiuto per sviluppare la fantasia, inventare e narrare infinite storie con la struttura delle fiabe classiche, capaci di dare voce alle difficoltà e alle preoccupazioni del bambino.
Le carte si compongono di 4 mazzi di 13 carte ciascuno più un jolly. Ogni mazzo rappresenta un segno specifico e ha un colore proprio:
Si aggiungono, inoltre, 10 carte parlanti che, in alcuni giochi, servono come aiuto all'azione.
Le carte di Ciripò, con le loro infinite possibilità di gioco, stimolano la creatività e la fantasia e aiutano a trovare nuove strade per crescere.
Le carte di Ciripò riproducono l'ambientazione, i personaggi, gli strumenti e gli elementi presenti nelle avventure già narrate in precedenti libri di Ciripò.
Le imprese del gattino nero potranno essere un aiuto per sviluppare la fantasia, inventare e narrare infinite storie con la struttura delle...
Le carte di Ciripò riproducono l'ambientazione, i personaggi, gli strumenti e gli elementi presenti nelle avventure già narrate in precedenti libri di Ciripò.
Le imprese del gattino nero potranno essere un aiuto per sviluppare la fantasia, inventare e narrare infinite storie con la struttura delle fiabe classiche, capaci di dare voce alle difficoltà e alle preoccupazioni del bambino.
Le carte si compongono di 4 mazzi di 13 carte ciascuno più un jolly. Ogni mazzo rappresenta un segno specifico e ha un colore proprio:
Si aggiungono, inoltre, 10 carte parlanti che, in alcuni giochi, servono come aiuto all'azione.
Le carte di Ciripò, con le loro infinite possibilità di gioco, stimolano la creatività e la fantasia e aiutano a trovare nuove strade per crescere.
Ciripò e le carte magiche
A caccia di salsicce
Il prologo, ovvero l’inizio della storia
La rabbia di Nonno Mastino
Lo sviluppo, ovvero le complicazioni
Le prove di Ciripò
L’avventura, cioè le peripezie
La conquista delle Carte
La conclusione, ovvero il premio
Andar per fiabe
Fiabe o favole
Perchè raccontare e inventare storie
La struttura della fiaba
Le carte di Ciripò
Come giocare
Le schede
Ciripò e le carte magiche
A caccia di salsicce
Il prologo, ovvero l’inizio della storia
La rabbia di Nonno Mastino
Lo sviluppo, ovvero le complicazioni
Le prove di Ciripò
L’avventura, cioè le peripezie
La conquista delle Carte
La conclusione, ovvero il premio
Andar per fiabe
Fiabe o favole
Perchè raccontare e inventare storie
La struttura della fiaba
Le carte di Ciripò
Come giocare
Le schede