Il tuo carrello è vuoto
Il libro spiega a bambini e genitori il deficit dell'attenzione/iperattività e consiglia strategie per migliorare la quotidianità.
In una famiglia, la presenza del disturbo da deficit dell'attenzione/iperattività è generalmente fonte di stress, affaticamento e tensione, tanto per il bambino che ne è...
Il libro spiega a bambini e genitori il deficit dell'attenzione/iperattività e consiglia strategie per migliorare la quotidianità.
In una famiglia, la presenza del disturbo da deficit dell'attenzione/iperattività è generalmente fonte di stress, affaticamento e tensione, tanto per il bambino che ne è affetto quanto per i suoi genitori. Per il bambino, sono frustranti e deprimenti le difficoltà nello svolgere i compiti di ogni giorno, scolastici e non, e nello stabilire relazioni positive con gli altri, nonché i rimproveri incessanti e l'apparente incapacità di «farne una giusta». Dal canto loro, i genitori sono messi a dura prova dal continuo movimento e dal comportamento spesso snervante del figlio, che farebbero venire fuori il peggio anche dalla persona più pacata e controllata del mondo. Sebbene non esista una «cura» risolutiva, è possibile migliorare significativamente la qualità della vita e delle relazioni familiari attraverso l'applicazione di alcune strategie proprie della psicologia cognitivo-comportamentale, delle quali questo libro fornisce una descrizione agevole e dettagliata, corredata di schede per attuarne e verificarne una corretta applicazione.
Consigliato a
Largo arrivo io! si rivolge sia al bambino con il disturbo, spiegando in che cosa esso consiste e come possa imparare a ridurne gli effetti più critici, sia ai suoi genitori, individuando gli errori comuni nella gestione dei comportamenti problematici e indicando le strategie più efficaci per farvi fronte con successo.
In sintesi
Ci vorranno regolarità, determinazione e tanta pazienza, ma applicando i metodi proposti i risultati non tarderanno ad arrivare.
Il libro spiega a bambini e genitori il deficit dell'attenzione/iperattività e consiglia strategie per migliorare la quotidianità.
In una famiglia, la presenza del disturbo da deficit dell'attenzione/iperattività è generalmente fonte di stress, affaticamento e tensione, tanto per il bambino che ne è...
Il libro spiega a bambini e genitori il deficit dell'attenzione/iperattività e consiglia strategie per migliorare la quotidianità.
In una famiglia, la presenza del disturbo da deficit dell'attenzione/iperattività è generalmente fonte di stress, affaticamento e tensione, tanto per il bambino che ne è affetto quanto per i suoi genitori. Per il bambino, sono frustranti e deprimenti le difficoltà nello svolgere i compiti di ogni giorno, scolastici e non, e nello stabilire relazioni positive con gli altri, nonché i rimproveri incessanti e l'apparente incapacità di «farne una giusta». Dal canto loro, i genitori sono messi a dura prova dal continuo movimento e dal comportamento spesso snervante del figlio, che farebbero venire fuori il peggio anche dalla persona più pacata e controllata del mondo. Sebbene non esista una «cura» risolutiva, è possibile migliorare significativamente la qualità della vita e delle relazioni familiari attraverso l'applicazione di alcune strategie proprie della psicologia cognitivo-comportamentale, delle quali questo libro fornisce una descrizione agevole e dettagliata, corredata di schede per attuarne e verificarne una corretta applicazione.
Consigliato a
Largo arrivo io! si rivolge sia al bambino con il disturbo, spiegando in che cosa esso consiste e come possa imparare a ridurne gli effetti più critici, sia ai suoi genitori, individuando gli errori comuni nella gestione dei comportamenti problematici e indicando le strategie più efficaci per farvi fronte con successo.
In sintesi
Ci vorranno regolarità, determinazione e tanta pazienza, ma applicando i metodi proposti i risultati non tarderanno ad arrivare.
Il libro spiega a bambini e genitori il deficit dell'attenzione/iperattività e consiglia strategie per migliorare la quotidianità.
In una famiglia, la presenza del disturbo da deficit dell'attenzione/iperattività è generalmente fonte di stress, affaticamento e tensione, tanto per il bambino che ne è...
Il libro spiega a bambini e genitori il deficit dell'attenzione/iperattività e consiglia strategie per migliorare la quotidianità.
In una famiglia, la presenza del disturbo da deficit dell'attenzione/iperattività è generalmente fonte di stress, affaticamento e tensione, tanto per il bambino che ne è affetto quanto per i suoi genitori. Per il bambino, sono frustranti e deprimenti le difficoltà nello svolgere i compiti di ogni giorno, scolastici e non, e nello stabilire relazioni positive con gli altri, nonché i rimproveri incessanti e l'apparente incapacità di «farne una giusta». Dal canto loro, i genitori sono messi a dura prova dal continuo movimento e dal comportamento spesso snervante del figlio, che farebbero venire fuori il peggio anche dalla persona più pacata e controllata del mondo. Sebbene non esista una «cura» risolutiva, è possibile migliorare significativamente la qualità della vita e delle relazioni familiari attraverso l'applicazione di alcune strategie proprie della psicologia cognitivo-comportamentale, delle quali questo libro fornisce una descrizione agevole e dettagliata, corredata di schede per attuarne e verificarne una corretta applicazione.
Consigliato a
Largo arrivo io! si rivolge sia al bambino con il disturbo, spiegando in che cosa esso consiste e come possa imparare a ridurne gli effetti più critici, sia ai suoi genitori, individuando gli errori comuni nella gestione dei comportamenti problematici e indicando le strategie più efficaci per farvi fronte con successo.
In sintesi
Ci vorranno regolarità, determinazione e tanta pazienza, ma applicando i metodi proposti i risultati non tarderanno ad arrivare.
Per i bambini
Se sei un bambino iperattivo e disattento questo libro è destinato proprio a te. Le procedure indicate potranno esserti di grande aiuto per migliorare la tua situazione in famiglia e a scuola.
Per i genitori
Il volume spiega ai genitori di bambini iperattivi alcune procedure che potranno essere applicate in famiglia per aiutarti a migliorare alcuni comportamenti.
Per i bambini
Se sei un bambino iperattivo e disattento questo libro è destinato proprio a te. Le procedure indicate potranno esserti di grande aiuto per migliorare la tua situazione in famiglia e a scuola.
Per i genitori
Il volume spiega ai genitori di bambini iperattivi alcune procedure che potranno essere applicate in famiglia per aiutarti a migliorare alcuni comportamenti.
Per i bambini
Se sei un bambino iperattivo e disattento questo libro è destinato proprio a te. Le procedure indicate potranno esserti di grande aiuto per migliorare la tua situazione in famiglia e a scuola.
Per i genitori
Il volume spiega ai genitori di bambini iperattivi alcune procedure che potranno essere applicate in famiglia per aiutarti a migliorare alcuni comportamenti.
Conosci la tua iperattività
Materiale per imparare ad aiutarti
Una guida per i genitori
Conosci la tua iperattività
Materiale per imparare ad aiutarti
Una guida per i genitori