IT
I mini gialli dei dettati 2
Carrello
Spedizioni veloci
Pagamenti sicuri
Totale:

Il tuo carrello è vuoto

|*** Libro Quantità:
Libro
€ 18,90 -5% € 19,90
-5%
Vale 18 punti Erickson

Laboratorio immagine e arte - Volume 1

Educazione all'immagine su: punto, linea, colore, segno colorato

Una guida teorico-operativa per realizzare un laboratorio di educazione all'immagine nella scuola primaria.
Il volume, nato dall'esperienza di un progetto di laboratorio di educazione all'immagine attuato al Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto dal 1990 al 2001, si propone di...

Una guida teorico-operativa per realizzare un laboratorio di educazione all'immagine nella scuola primaria.
Il volume, nato dall'esperienza di un progetto di laboratorio di educazione all'immagine attuato al Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto dal 1990 al 2001, si propone di rispondere all'esigenza, manifestata da molti insegnanti, di poter realizzare un laboratorio simile anche a scuola.

I criteri
Ogni argomento sviluppato nel programma prende in considerazione un'opera d'arte conservata al Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, sulla quale avvengono le attività. La scelta delle opere d'arte di riferimento risponde a due criteri:

  • essere emblematiche di uno specifico elemento del linguaggio visivo
  • rappresentare come questo elemento (linea, colore, superficie, ecc.) sia determinante nel contesto dell'immagine per trasmettere il significato dell'opera.


Laboratorio immagine e arte propone cinquantina di tavole a colori, riproduzioni di opere d'arte, da estrarre ed esporre sui cartelloni di ogni unità didattica.

Autonomia e complementarità delle unità didattiche
Le otto unità didattiche previste dal progetto sono distinte ma anche complementari fra loro. Non basta infatti saper leggere il singolo elemento, il punto, la linea, il colore, ecc., se poi nell’immagine non si colgono le relazioni e le dipendenze possibili con gli altri aspetti del linguaggio visivo. Ad esempio, si potenzierà la creatività integrando di volta in volta quanto appreso sul punto con gli apprendimenti delle unità didattiche che seguono, creando quindi uno stretto rapporto tra questo elemento e il colore, la superficie, la luce, l’ombra, ecc. Ecco che allora si passa dall’alfabeto all’analisi logica del linguaggio visivo.

Una guida teorico-operativa per realizzare un laboratorio di educazione all'immagine nella scuola primaria.
Il volume, nato dall'esperienza di un progetto di laboratorio di educazione all'immagine attuato al Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto dal 1990 al 2001, si propone di...

Una guida teorico-operativa per realizzare un laboratorio di educazione all'immagine nella scuola primaria.
Il volume, nato dall'esperienza di un progetto di laboratorio di educazione all'immagine attuato al Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto dal 1990 al 2001, si propone di rispondere all'esigenza, manifestata da molti insegnanti, di poter realizzare un laboratorio simile anche a scuola.

I criteri
Ogni argomento sviluppato nel programma prende in considerazione un'opera d'arte conservata al Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, sulla quale avvengono le attività. La scelta delle opere d'arte di riferimento risponde a due criteri:

  • essere emblematiche di uno specifico elemento del linguaggio visivo
  • rappresentare come questo elemento (linea, colore, superficie, ecc.) sia determinante nel contesto dell'immagine per trasmettere il significato dell'opera.


Laboratorio immagine e arte propone cinquantina di tavole a colori, riproduzioni di opere d'arte, da estrarre ed esporre sui cartelloni di ogni unità didattica.

Autonomia e complementarità delle unità didattiche
Le otto unità didattiche previste dal progetto sono distinte ma anche complementari fra loro. Non basta infatti saper leggere il singolo elemento, il punto, la linea, il colore, ecc., se poi nell’immagine non si colgono le relazioni e le dipendenze possibili con gli altri aspetti del linguaggio visivo. Ad esempio, si potenzierà la creatività integrando di volta in volta quanto appreso sul punto con gli apprendimenti delle unità didattiche che seguono, creando quindi uno stretto rapporto tra questo elemento e il colore, la superficie, la luce, l’ombra, ecc. Ecco che allora si passa dall’alfabeto all’analisi logica del linguaggio visivo.

Una guida teorico-operativa per realizzare un laboratorio di educazione all'immagine nella scuola primaria.
Il volume, nato dall'esperienza di un progetto di laboratorio di educazione all'immagine attuato al Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto dal 1990 al 2001, si propone di...

Una guida teorico-operativa per realizzare un laboratorio di educazione all'immagine nella scuola primaria.
Il volume, nato dall'esperienza di un progetto di laboratorio di educazione all'immagine attuato al Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto dal 1990 al 2001, si propone di rispondere all'esigenza, manifestata da molti insegnanti, di poter realizzare un laboratorio simile anche a scuola.

I criteri
Ogni argomento sviluppato nel programma prende in considerazione un'opera d'arte conservata al Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, sulla quale avvengono le attività. La scelta delle opere d'arte di riferimento risponde a due criteri:

  • essere emblematiche di uno specifico elemento del linguaggio visivo
  • rappresentare come questo elemento (linea, colore, superficie, ecc.) sia determinante nel contesto dell'immagine per trasmettere il significato dell'opera.


Laboratorio immagine e arte propone cinquantina di tavole a colori, riproduzioni di opere d'arte, da estrarre ed esporre sui cartelloni di ogni unità didattica.

Autonomia e complementarità delle unità didattiche
Le otto unità didattiche previste dal progetto sono distinte ma anche complementari fra loro. Non basta infatti saper leggere il singolo elemento, il punto, la linea, il colore, ecc., se poi nell’immagine non si colgono le relazioni e le dipendenze possibili con gli altri aspetti del linguaggio visivo. Ad esempio, si potenzierà la creatività integrando di volta in volta quanto appreso sul punto con gli apprendimenti delle unità didattiche che seguono, creando quindi uno stretto rapporto tra questo elemento e il colore, la superficie, la luce, l’ombra, ecc. Ecco che allora si passa dall’alfabeto all’analisi logica del linguaggio visivo.

Libro
€ 18,90 -5% € 19,90
-5%
Vale 18 punti Erickson

Descrizione

Libro

Obiettivi genarli dell'opera

  • Scoprire nelle immagini un linguaggio specifico.
  • Decodificare il linguaggio visivo presupponendo un alfabeto e una sintassi. Compiere quindi un’analisi logica.
  • Rendersi conto che il linguaggio visivo — come ogni altro linguaggio —, usato attraverso il filtro di componenti...

Obiettivi genarli dell'opera

  • Scoprire nelle immagini un linguaggio specifico.
  • Decodificare il linguaggio visivo presupponendo un alfabeto e una sintassi. Compiere quindi un’analisi logica.
  • Rendersi conto che il linguaggio visivo — come ogni altro linguaggio —, usato attraverso il filtro di componenti storiche, culturali, psicologiche, intellettuali e sociali, forma lo stile dell’artista.
  • Pervenire alla consapevolezza che per utilizzare adeguatamente gli elementi del linguaggio visivo è necessario acquisire competenze di lettura e determinate abilità.
  • Intuire che l’artista, pur operando con scelte intenzionali, è soggetto al caso, che sicuramente incide sul progetto nell’esecuzione dell’opera.
  • Rendersi conto che vedere non è un fatto fotografico.
  • Scoprire l’importanza di vedere l’opera d’arte in originale.
  • Promuovere la creatività.

Ogni unità didattica contiene gli obiettivi cognitivi, l'itinerario di laboratorio, i materiali per un cartellone, illustrazione dell'argomento, riproduzione delle opere d'arte, didascalie, l'elenco dei materiali per ogni argomento, le schede di lavoro, i test di verifica, le proposte operative e di ricerca, la biografia dell'artista di riferimento e le immagini dell'elemento visivo di riferimento in arte e intorno a noi.
In ogni unità didattica sono proposte molte fotografie. Lo scopo della loro presenza non è di abbellimento: esse sono parte integrante dell'itinerario quali dimostrazione di fasi operative, di tecniche, di utilizzo di strumenti, di schede o di opere d'arte. Nelle fotografie compaiono anche i bambini di tante scuole, come pure le insegnanti che si sono avvicendate in dieci anni di sperimentazione dell'intero progetto.

In questo primo volume sono presenti:

  • Il punto;
  • La linea;
  • Il colore;
  • Il segno colorato.

Obiettivi genarli dell'opera

  • Scoprire nelle immagini un linguaggio specifico.
  • Decodificare il linguaggio visivo presupponendo un alfabeto e una sintassi. Compiere quindi un’analisi logica.
  • Rendersi conto che il linguaggio visivo — come ogni altro linguaggio —, usato attraverso il filtro di componenti...

Obiettivi genarli dell'opera

  • Scoprire nelle immagini un linguaggio specifico.
  • Decodificare il linguaggio visivo presupponendo un alfabeto e una sintassi. Compiere quindi un’analisi logica.
  • Rendersi conto che il linguaggio visivo — come ogni altro linguaggio —, usato attraverso il filtro di componenti storiche, culturali, psicologiche, intellettuali e sociali, forma lo stile dell’artista.
  • Pervenire alla consapevolezza che per utilizzare adeguatamente gli elementi del linguaggio visivo è necessario acquisire competenze di lettura e determinate abilità.
  • Intuire che l’artista, pur operando con scelte intenzionali, è soggetto al caso, che sicuramente incide sul progetto nell’esecuzione dell’opera.
  • Rendersi conto che vedere non è un fatto fotografico.
  • Scoprire l’importanza di vedere l’opera d’arte in originale.
  • Promuovere la creatività.

Ogni unità didattica contiene gli obiettivi cognitivi, l'itinerario di laboratorio, i materiali per un cartellone, illustrazione dell'argomento, riproduzione delle opere d'arte, didascalie, l'elenco dei materiali per ogni argomento, le schede di lavoro, i test di verifica, le proposte operative e di ricerca, la biografia dell'artista di riferimento e le immagini dell'elemento visivo di riferimento in arte e intorno a noi.
In ogni unità didattica sono proposte molte fotografie. Lo scopo della loro presenza non è di abbellimento: esse sono parte integrante dell'itinerario quali dimostrazione di fasi operative, di tecniche, di utilizzo di strumenti, di schede o di opere d'arte. Nelle fotografie compaiono anche i bambini di tante scuole, come pure le insegnanti che si sono avvicendate in dieci anni di sperimentazione dell'intero progetto.

In questo primo volume sono presenti:

  • Il punto;
  • La linea;
  • Il colore;
  • Il segno colorato.

Obiettivi genarli dell'opera

  • Scoprire nelle immagini un linguaggio specifico.
  • Decodificare il linguaggio visivo presupponendo un alfabeto e una sintassi. Compiere quindi un’analisi logica.
  • Rendersi conto che il linguaggio visivo — come ogni altro linguaggio —, usato attraverso il filtro di componenti...

Obiettivi genarli dell'opera

  • Scoprire nelle immagini un linguaggio specifico.
  • Decodificare il linguaggio visivo presupponendo un alfabeto e una sintassi. Compiere quindi un’analisi logica.
  • Rendersi conto che il linguaggio visivo — come ogni altro linguaggio —, usato attraverso il filtro di componenti storiche, culturali, psicologiche, intellettuali e sociali, forma lo stile dell’artista.
  • Pervenire alla consapevolezza che per utilizzare adeguatamente gli elementi del linguaggio visivo è necessario acquisire competenze di lettura e determinate abilità.
  • Intuire che l’artista, pur operando con scelte intenzionali, è soggetto al caso, che sicuramente incide sul progetto nell’esecuzione dell’opera.
  • Rendersi conto che vedere non è un fatto fotografico.
  • Scoprire l’importanza di vedere l’opera d’arte in originale.
  • Promuovere la creatività.

Ogni unità didattica contiene gli obiettivi cognitivi, l'itinerario di laboratorio, i materiali per un cartellone, illustrazione dell'argomento, riproduzione delle opere d'arte, didascalie, l'elenco dei materiali per ogni argomento, le schede di lavoro, i test di verifica, le proposte operative e di ricerca, la biografia dell'artista di riferimento e le immagini dell'elemento visivo di riferimento in arte e intorno a noi.
In ogni unità didattica sono proposte molte fotografie. Lo scopo della loro presenza non è di abbellimento: esse sono parte integrante dell'itinerario quali dimostrazione di fasi operative, di tecniche, di utilizzo di strumenti, di schede o di opere d'arte. Nelle fotografie compaiono anche i bambini di tante scuole, come pure le insegnanti che si sono avvicendate in dieci anni di sperimentazione dell'intero progetto.

In questo primo volume sono presenti:

  • Il punto;
  • La linea;
  • Il colore;
  • Il segno colorato.

Spesso acquistati insieme

Laboratorio immagine e arte - Volumi 1-2
€ 32,13 Vale 31 punti Erickson
€ 39,80
€ 32,13
€ 39,80
Vale 31 punti Erickson
Libro
ISBN: 9788879464079
Data di pubblicazione: 10/2001
Numero Pagine: 174
Formato: 21x29,7cm
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Libro

Indice:

  • Finalità
  • Obiettivi generali
  • La pedagogia nell’aula didattica
  • La percezione visiva
  • La metodologia didattica
  • Il gioco
  • Lo stereotipo figurativo e il rapporto percezione-linguaggio
  • La scelta delle opere d’arte
  • Confronto degli elaborati
  • Le tecniche e gli strumenti
  • La verifica davanti all’opera d’arte di riferimento
  • Approfondimento biografico
  • L’elemento visivo intorno a noi
  • L’elemento visivo in arte
  • Autonomia e complementarietà delle unità didattiche
  • Indicazioni generali per condurre i laboratori
  • Bibliografia
Didattica Laboratori e attività in gruppo Musica arte e altre discipline
Libro
ISBN: 9788879464079
Data di pubblicazione: 10/2001
Numero Pagine: 174
Formato: 21x29,7cm
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Libro

Indice:

  • Finalità
  • Obiettivi generali
  • La pedagogia nell’aula didattica
  • La percezione visiva
  • La metodologia didattica
  • Il gioco
  • Lo stereotipo figurativo e il rapporto percezione-linguaggio
  • La scelta delle opere d’arte
  • Confronto degli elaborati
  • Le tecniche e gli strumenti
  • La verifica davanti all’opera d’arte di riferimento
  • Approfondimento biografico
  • L’elemento visivo intorno a noi
  • L’elemento visivo in arte
  • Autonomia e complementarietà delle unità didattiche
  • Indicazioni generali per condurre i laboratori
  • Bibliografia
Didattica Laboratori e attività in gruppo Musica arte e altre discipline

Autori

Ti potrebbero interessare

Recensioni certificate con feedaty
Recensioni certificate con feedaty