IT
I mini gialli dei dettati 2
Carrello
Spedizioni veloci
Pagamenti sicuri
Totale:

Il tuo carrello è vuoto

|*** Libro Quantità:
Libro
€ 20,42 -5% € 21,50
-5%
Vale 20 punti Erickson

Laboratorio grafo-motorio

Percorso didattico e riabilitativo della scrittura

Strumento di insegnamento e apprendimento della scrittura nella sua componente grafo-motoria/esecutiva.


Per la scrittura in stampatello maiuscolo
Il Laboratorio grafo-motorio, intrecciando metodologia didattica e strumenti riabilitativi, propone un percorso di stimolazione e di sviluppo sia delle ...

Strumento di insegnamento e apprendimento della scrittura nella sua componente grafo-motoria/esecutiva.


Per la scrittura in stampatello maiuscolo
Il Laboratorio grafo-motorio, intrecciando metodologia didattica e strumenti riabilitativi, propone un percorso di stimolazione e di sviluppo sia delle competenze prassico-motorie e grafo-motorie sia delle abilità pregrafiche e grafiche dei bambini, in funzione dell'acquisizione della scrittura in stampatello maiuscolo.


Il laboratorio ha un campo di applicazione molto ampio:


  • nella scuola d'infanzia, è utile per strutturare attività che allenino le abilità prassico-motorie e grafo-motorie;
  • nella scuola primaria, è strumento di insegnamento/apprendimento della scrittura nella sua componente grafo-motoria esecutiva;
  • in riabilitazione, è indirizzato ai bambini che devono correggere abitudini errate e a quelli che presentano un disturbo specifico di scrittura (disgrafia).

Consigliato a
Rivolto agli insegnanti e a chi si occupa di riabilitazione della scrittura, il libro offre un percorso che, partendo da un modello cognitivo di riferimento, sviluppa delle attività specifiche, allenamento motorio di braccia, mani e dita, pregrafismi, giochi grafo-motori, fino a introdurre un alfabetiere grafo-motorio.

Conclude il volume un elenco di giochi per sviluppare e stimolare i prerequisiti motori.

Strumento di insegnamento e apprendimento della scrittura nella sua componente grafo-motoria/esecutiva.


Per la scrittura in stampatello maiuscolo
Il Laboratorio grafo-motorio, intrecciando metodologia didattica e strumenti riabilitativi, propone un percorso di stimolazione e di sviluppo sia delle ...

Strumento di insegnamento e apprendimento della scrittura nella sua componente grafo-motoria/esecutiva.


Per la scrittura in stampatello maiuscolo
Il Laboratorio grafo-motorio, intrecciando metodologia didattica e strumenti riabilitativi, propone un percorso di stimolazione e di sviluppo sia delle competenze prassico-motorie e grafo-motorie sia delle abilità pregrafiche e grafiche dei bambini, in funzione dell'acquisizione della scrittura in stampatello maiuscolo.


Il laboratorio ha un campo di applicazione molto ampio:


  • nella scuola d'infanzia, è utile per strutturare attività che allenino le abilità prassico-motorie e grafo-motorie;
  • nella scuola primaria, è strumento di insegnamento/apprendimento della scrittura nella sua componente grafo-motoria esecutiva;
  • in riabilitazione, è indirizzato ai bambini che devono correggere abitudini errate e a quelli che presentano un disturbo specifico di scrittura (disgrafia).

Consigliato a
Rivolto agli insegnanti e a chi si occupa di riabilitazione della scrittura, il libro offre un percorso che, partendo da un modello cognitivo di riferimento, sviluppa delle attività specifiche, allenamento motorio di braccia, mani e dita, pregrafismi, giochi grafo-motori, fino a introdurre un alfabetiere grafo-motorio.

Conclude il volume un elenco di giochi per sviluppare e stimolare i prerequisiti motori.

Strumento di insegnamento e apprendimento della scrittura nella sua componente grafo-motoria/esecutiva.


Per la scrittura in stampatello maiuscolo
Il Laboratorio grafo-motorio, intrecciando metodologia didattica e strumenti riabilitativi, propone un percorso di stimolazione e di sviluppo sia delle ...

Strumento di insegnamento e apprendimento della scrittura nella sua componente grafo-motoria/esecutiva.


Per la scrittura in stampatello maiuscolo
Il Laboratorio grafo-motorio, intrecciando metodologia didattica e strumenti riabilitativi, propone un percorso di stimolazione e di sviluppo sia delle competenze prassico-motorie e grafo-motorie sia delle abilità pregrafiche e grafiche dei bambini, in funzione dell'acquisizione della scrittura in stampatello maiuscolo.


Il laboratorio ha un campo di applicazione molto ampio:


  • nella scuola d'infanzia, è utile per strutturare attività che allenino le abilità prassico-motorie e grafo-motorie;
  • nella scuola primaria, è strumento di insegnamento/apprendimento della scrittura nella sua componente grafo-motoria esecutiva;
  • in riabilitazione, è indirizzato ai bambini che devono correggere abitudini errate e a quelli che presentano un disturbo specifico di scrittura (disgrafia).

Consigliato a
Rivolto agli insegnanti e a chi si occupa di riabilitazione della scrittura, il libro offre un percorso che, partendo da un modello cognitivo di riferimento, sviluppa delle attività specifiche, allenamento motorio di braccia, mani e dita, pregrafismi, giochi grafo-motori, fino a introdurre un alfabetiere grafo-motorio.

Conclude il volume un elenco di giochi per sviluppare e stimolare i prerequisiti motori.

Libro
€ 20,42 -5% € 21,50
-5%
Vale 20 punti Erickson

Descrizione

Libro

Laboratorio grafo-motorio lavora specificamente sulla componente grafo-motoria, quale insieme di associazioni motorie finalizzate alla pianificazione di azioni successive sequenziali, e presenta attività che mirano alla stimolazione e al potenziamento dei prerequisiti motori specifici della...

Laboratorio grafo-motorio lavora specificamente sulla componente grafo-motoria, quale insieme di associazioni motorie finalizzate alla pianificazione di azioni successive sequenziali, e presenta attività che mirano alla stimolazione e al potenziamento dei prerequisiti motori specifici della scrittura, classificati in:

  • coordinazione dinamica dell’arto superiore;
  • motricità fine della mano;
  • coordinazione oculo-manuale.

Laboratorio grafo-motorio lavora specificamente sulla componente grafo-motoria, quale insieme di associazioni motorie finalizzate alla pianificazione di azioni successive sequenziali, e presenta attività che mirano alla stimolazione e al potenziamento dei prerequisiti motori specifici della...

Laboratorio grafo-motorio lavora specificamente sulla componente grafo-motoria, quale insieme di associazioni motorie finalizzate alla pianificazione di azioni successive sequenziali, e presenta attività che mirano alla stimolazione e al potenziamento dei prerequisiti motori specifici della scrittura, classificati in:

  • coordinazione dinamica dell’arto superiore;
  • motricità fine della mano;
  • coordinazione oculo-manuale.

Laboratorio grafo-motorio lavora specificamente sulla componente grafo-motoria, quale insieme di associazioni motorie finalizzate alla pianificazione di azioni successive sequenziali, e presenta attività che mirano alla stimolazione e al potenziamento dei prerequisiti motori specifici della...

Laboratorio grafo-motorio lavora specificamente sulla componente grafo-motoria, quale insieme di associazioni motorie finalizzate alla pianificazione di azioni successive sequenziali, e presenta attività che mirano alla stimolazione e al potenziamento dei prerequisiti motori specifici della scrittura, classificati in:

  • coordinazione dinamica dell’arto superiore;
  • motricità fine della mano;
  • coordinazione oculo-manuale.
Libro
ISBN: 9788861374850
Data di pubblicazione: 09/2009
Numero Pagine: 232
Formato: 21x29,7cm
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Libro

Indice:

Prima parte – Teoria:

  • I prerequisiti motori della scrittura;
  • Guida all’uso del laboratorio grafo-motorio

Seconda parte – Laboratorio grafo-motorio:

  • Alleniamo braccia, mani e dita;
  • Pregrafismi (tracciati; parallele; cerchiare figure, numeri e lettere);
  • Giochi grafo-motori (campiture, ricalco, unire numeri in sequenza, annerire spazi, percorsi);
  • Alfabetiere grafo-motorio;
  • Giochi di sviluppo e stimolazione dei prerequisiti motori;
  • Sitografia di giochi.
BES DSA e ADHD DSA Disgrafia
Didattica Italiano Scrittura e ortografia
Libro
ISBN: 9788861374850
Data di pubblicazione: 09/2009
Numero Pagine: 232
Formato: 21x29,7cm
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Libro

Indice:

Prima parte – Teoria:

  • I prerequisiti motori della scrittura;
  • Guida all’uso del laboratorio grafo-motorio

Seconda parte – Laboratorio grafo-motorio:

  • Alleniamo braccia, mani e dita;
  • Pregrafismi (tracciati; parallele; cerchiare figure, numeri e lettere);
  • Giochi grafo-motori (campiture, ricalco, unire numeri in sequenza, annerire spazi, percorsi);
  • Alfabetiere grafo-motorio;
  • Giochi di sviluppo e stimolazione dei prerequisiti motori;
  • Sitografia di giochi.
BES DSA e ADHD DSA Disgrafia
Didattica Italiano Scrittura e ortografia

Autori

Ti potrebbero interessare

Recensioni certificate con feedaty
Recensioni certificate con feedaty