Il tuo carrello è vuoto
Strumento di insegnamento e apprendimento della scrittura nella sua componente grafo-motoria/esecutiva.
Per la scrittura in stampatello maiuscolo
Il Laboratorio grafo-motorio, intrecciando metodologia didattica e strumenti riabilitativi, propone un percorso di stimolazione e di sviluppo sia delle ...
Strumento di insegnamento e apprendimento della scrittura nella sua componente grafo-motoria/esecutiva.
Per la scrittura in stampatello maiuscolo
Il Laboratorio grafo-motorio, intrecciando metodologia didattica e strumenti riabilitativi, propone un percorso di stimolazione e di sviluppo sia delle competenze prassico-motorie e grafo-motorie sia delle abilità pregrafiche e grafiche dei bambini, in funzione dell'acquisizione della scrittura in stampatello maiuscolo.
Il laboratorio ha un campo di applicazione molto ampio:
Consigliato a
Rivolto agli insegnanti e a chi si occupa di riabilitazione della scrittura, il libro offre un percorso che, partendo da un modello cognitivo di riferimento, sviluppa delle attività specifiche, allenamento motorio di braccia, mani e dita, pregrafismi, giochi grafo-motori, fino a introdurre un alfabetiere grafo-motorio.
Conclude il volume un elenco di giochi per sviluppare e stimolare i prerequisiti motori.
Strumento di insegnamento e apprendimento della scrittura nella sua componente grafo-motoria/esecutiva.
Per la scrittura in stampatello maiuscolo
Il Laboratorio grafo-motorio, intrecciando metodologia didattica e strumenti riabilitativi, propone un percorso di stimolazione e di sviluppo sia delle ...
Strumento di insegnamento e apprendimento della scrittura nella sua componente grafo-motoria/esecutiva.
Per la scrittura in stampatello maiuscolo
Il Laboratorio grafo-motorio, intrecciando metodologia didattica e strumenti riabilitativi, propone un percorso di stimolazione e di sviluppo sia delle competenze prassico-motorie e grafo-motorie sia delle abilità pregrafiche e grafiche dei bambini, in funzione dell'acquisizione della scrittura in stampatello maiuscolo.
Il laboratorio ha un campo di applicazione molto ampio:
Consigliato a
Rivolto agli insegnanti e a chi si occupa di riabilitazione della scrittura, il libro offre un percorso che, partendo da un modello cognitivo di riferimento, sviluppa delle attività specifiche, allenamento motorio di braccia, mani e dita, pregrafismi, giochi grafo-motori, fino a introdurre un alfabetiere grafo-motorio.
Conclude il volume un elenco di giochi per sviluppare e stimolare i prerequisiti motori.
Strumento di insegnamento e apprendimento della scrittura nella sua componente grafo-motoria/esecutiva.
Per la scrittura in stampatello maiuscolo
Il Laboratorio grafo-motorio, intrecciando metodologia didattica e strumenti riabilitativi, propone un percorso di stimolazione e di sviluppo sia delle ...
Strumento di insegnamento e apprendimento della scrittura nella sua componente grafo-motoria/esecutiva.
Per la scrittura in stampatello maiuscolo
Il Laboratorio grafo-motorio, intrecciando metodologia didattica e strumenti riabilitativi, propone un percorso di stimolazione e di sviluppo sia delle competenze prassico-motorie e grafo-motorie sia delle abilità pregrafiche e grafiche dei bambini, in funzione dell'acquisizione della scrittura in stampatello maiuscolo.
Il laboratorio ha un campo di applicazione molto ampio:
Consigliato a
Rivolto agli insegnanti e a chi si occupa di riabilitazione della scrittura, il libro offre un percorso che, partendo da un modello cognitivo di riferimento, sviluppa delle attività specifiche, allenamento motorio di braccia, mani e dita, pregrafismi, giochi grafo-motori, fino a introdurre un alfabetiere grafo-motorio.
Conclude il volume un elenco di giochi per sviluppare e stimolare i prerequisiti motori.
Laboratorio grafo-motorio lavora specificamente sulla componente grafo-motoria, quale insieme di associazioni motorie finalizzate alla pianificazione di azioni successive sequenziali, e presenta attività che mirano alla stimolazione e al potenziamento dei prerequisiti motori specifici della...
Laboratorio grafo-motorio lavora specificamente sulla componente grafo-motoria, quale insieme di associazioni motorie finalizzate alla pianificazione di azioni successive sequenziali, e presenta attività che mirano alla stimolazione e al potenziamento dei prerequisiti motori specifici della scrittura, classificati in:
Laboratorio grafo-motorio lavora specificamente sulla componente grafo-motoria, quale insieme di associazioni motorie finalizzate alla pianificazione di azioni successive sequenziali, e presenta attività che mirano alla stimolazione e al potenziamento dei prerequisiti motori specifici della...
Laboratorio grafo-motorio lavora specificamente sulla componente grafo-motoria, quale insieme di associazioni motorie finalizzate alla pianificazione di azioni successive sequenziali, e presenta attività che mirano alla stimolazione e al potenziamento dei prerequisiti motori specifici della scrittura, classificati in:
Laboratorio grafo-motorio lavora specificamente sulla componente grafo-motoria, quale insieme di associazioni motorie finalizzate alla pianificazione di azioni successive sequenziali, e presenta attività che mirano alla stimolazione e al potenziamento dei prerequisiti motori specifici della...
Laboratorio grafo-motorio lavora specificamente sulla componente grafo-motoria, quale insieme di associazioni motorie finalizzate alla pianificazione di azioni successive sequenziali, e presenta attività che mirano alla stimolazione e al potenziamento dei prerequisiti motori specifici della scrittura, classificati in:
Prima parte – Teoria:
Seconda parte – Laboratorio grafo-motorio:
Prima parte – Teoria:
Seconda parte – Laboratorio grafo-motorio: