IT
I mini gialli dei dettati 2
Carrello
Spedizioni veloci
Pagamenti sicuri
Totale:

Il tuo carrello è vuoto

|*** Libro Quantità:
Libro + Allegati
€ 21,85 -5% € 23,00
-5%
Vale 21 punti Erickson

Laboratorio fricative e affricate

Percorsi di riabilitazione logopedica per bambini con difficoltà di linguaggio

Volume pratico e completo per il trattamento logopedico dei fonemi fricativi e affricati di bambini di 5-6 anni.

Per l’intervento di base sui fonemi /f/, /v/, /s/, /z/, /&int/, /t?/, /d3/, /ts/, /dz/ vengono utilizzati i seguenti materiali:


  • scheda di presentazione del fonema;
  • immagini contenenti il...

Volume pratico e completo per il trattamento logopedico dei fonemi fricativi e affricati di bambini di 5-6 anni.

Per l’intervento di base sui fonemi /f/, /v/, /s/, /z/, /&int/, /t?/, /d3/, /ts/, /dz/ vengono utilizzati i seguenti materiali:


  • scheda di presentazione del fonema;
  • immagini contenenti il fonema bersaglio in posizione iniziale, finale e intermedia di parole prevalentemente bisillabiche;
  • schede per attività metafonologiche;
  • vignette per stimolare la produzione di frasi contenenti le parole trattate;
  • sequenze illustrate per la generalizzazione al contesto narrativo;
  • giochi dell’oca dei fonemi da poter utilizzare facilmente anche in attività di gruppo e a casa.

Completa il lavoro il tabellone a colori con il grande gioco delle fricative e affricate, utile per rinforzare le competenze in modo ludico e stimolante.

Consigliato a
Pensato per bambini di 5-6 anni, il libro si rivolge principalmente a logopedisti, ma il suo taglio chiaro e pratico consente a genitori e/o insegnanti di riproporre in modo agevole tutte le attività svolte in trattamento.


In sintesi
Il volume è stato realizzato in modo da contenere tutto il materiale di base necessario al trattamento logopedico dei fonemi fricativi e affricati senza la necessità di doverlo integrare con altre fonti.

Volume pratico e completo per il trattamento logopedico dei fonemi fricativi e affricati di bambini di 5-6 anni.

Per l’intervento di base sui fonemi /f/, /v/, /s/, /z/, /&int/, /t?/, /d3/, /ts/, /dz/ vengono utilizzati i seguenti materiali:


  • scheda di presentazione del fonema;
  • immagini contenenti il...

Volume pratico e completo per il trattamento logopedico dei fonemi fricativi e affricati di bambini di 5-6 anni.

Per l’intervento di base sui fonemi /f/, /v/, /s/, /z/, /&int/, /t?/, /d3/, /ts/, /dz/ vengono utilizzati i seguenti materiali:


  • scheda di presentazione del fonema;
  • immagini contenenti il fonema bersaglio in posizione iniziale, finale e intermedia di parole prevalentemente bisillabiche;
  • schede per attività metafonologiche;
  • vignette per stimolare la produzione di frasi contenenti le parole trattate;
  • sequenze illustrate per la generalizzazione al contesto narrativo;
  • giochi dell’oca dei fonemi da poter utilizzare facilmente anche in attività di gruppo e a casa.

Completa il lavoro il tabellone a colori con il grande gioco delle fricative e affricate, utile per rinforzare le competenze in modo ludico e stimolante.

Consigliato a
Pensato per bambini di 5-6 anni, il libro si rivolge principalmente a logopedisti, ma il suo taglio chiaro e pratico consente a genitori e/o insegnanti di riproporre in modo agevole tutte le attività svolte in trattamento.


In sintesi
Il volume è stato realizzato in modo da contenere tutto il materiale di base necessario al trattamento logopedico dei fonemi fricativi e affricati senza la necessità di doverlo integrare con altre fonti.

Volume pratico e completo per il trattamento logopedico dei fonemi fricativi e affricati di bambini di 5-6 anni.

Per l’intervento di base sui fonemi /f/, /v/, /s/, /z/, /&int/, /t?/, /d3/, /ts/, /dz/ vengono utilizzati i seguenti materiali:


  • scheda di presentazione del fonema;
  • immagini contenenti il...

Volume pratico e completo per il trattamento logopedico dei fonemi fricativi e affricati di bambini di 5-6 anni.

Per l’intervento di base sui fonemi /f/, /v/, /s/, /z/, /&int/, /t?/, /d3/, /ts/, /dz/ vengono utilizzati i seguenti materiali:


  • scheda di presentazione del fonema;
  • immagini contenenti il fonema bersaglio in posizione iniziale, finale e intermedia di parole prevalentemente bisillabiche;
  • schede per attività metafonologiche;
  • vignette per stimolare la produzione di frasi contenenti le parole trattate;
  • sequenze illustrate per la generalizzazione al contesto narrativo;
  • giochi dell’oca dei fonemi da poter utilizzare facilmente anche in attività di gruppo e a casa.

Completa il lavoro il tabellone a colori con il grande gioco delle fricative e affricate, utile per rinforzare le competenze in modo ludico e stimolante.

Consigliato a
Pensato per bambini di 5-6 anni, il libro si rivolge principalmente a logopedisti, ma il suo taglio chiaro e pratico consente a genitori e/o insegnanti di riproporre in modo agevole tutte le attività svolte in trattamento.


In sintesi
Il volume è stato realizzato in modo da contenere tutto il materiale di base necessario al trattamento logopedico dei fonemi fricativi e affricati senza la necessità di doverlo integrare con altre fonti.

Libro + Allegati
€ 21,85 -5% € 23,00
-5%
Vale 21 punti Erickson

Descrizione

Libro + Allegati

Il percorso operativo proposto è quello classico della riabilitazione logopedica:

  1. Presentazione del fonema sotto forma di simboli grafo-pittorici.
  2. Il fonema bersaglio viene poi presentato in posizione iniziale e finale di parole prevalentemente bisillabiche, in diverse attività finalizzate alla...

Il percorso operativo proposto è quello classico della riabilitazione logopedica:

  1. Presentazione del fonema sotto forma di simboli grafo-pittorici.
  2. Il fonema bersaglio viene poi presentato in posizione iniziale e finale di parole prevalentemente bisillabiche, in diverse attività finalizzate alla denominazione. 
  3. Attività metafonologiche per rinforzare la consapevolezza linguistica dei fonemi acquisiti.
  4. Immagini raffiguranti frasi contenenti le parole trattate (contesto morfosintattico).
  5. Sequenze illustrate per la generalizzazione al contesto narrativo.
  6. Giochi dell’oca da poter utilizzare anche in attività di gruppo e a casa.

Il percorso operativo proposto è quello classico della riabilitazione logopedica:

  1. Presentazione del fonema sotto forma di simboli grafo-pittorici.
  2. Il fonema bersaglio viene poi presentato in posizione iniziale e finale di parole prevalentemente bisillabiche, in diverse attività finalizzate alla...

Il percorso operativo proposto è quello classico della riabilitazione logopedica:

  1. Presentazione del fonema sotto forma di simboli grafo-pittorici.
  2. Il fonema bersaglio viene poi presentato in posizione iniziale e finale di parole prevalentemente bisillabiche, in diverse attività finalizzate alla denominazione. 
  3. Attività metafonologiche per rinforzare la consapevolezza linguistica dei fonemi acquisiti.
  4. Immagini raffiguranti frasi contenenti le parole trattate (contesto morfosintattico).
  5. Sequenze illustrate per la generalizzazione al contesto narrativo.
  6. Giochi dell’oca da poter utilizzare anche in attività di gruppo e a casa.

Il percorso operativo proposto è quello classico della riabilitazione logopedica:

  1. Presentazione del fonema sotto forma di simboli grafo-pittorici.
  2. Il fonema bersaglio viene poi presentato in posizione iniziale e finale di parole prevalentemente bisillabiche, in diverse attività finalizzate alla...

Il percorso operativo proposto è quello classico della riabilitazione logopedica:

  1. Presentazione del fonema sotto forma di simboli grafo-pittorici.
  2. Il fonema bersaglio viene poi presentato in posizione iniziale e finale di parole prevalentemente bisillabiche, in diverse attività finalizzate alla denominazione. 
  3. Attività metafonologiche per rinforzare la consapevolezza linguistica dei fonemi acquisiti.
  4. Immagini raffiguranti frasi contenenti le parole trattate (contesto morfosintattico).
  5. Sequenze illustrate per la generalizzazione al contesto narrativo.
  6. Giochi dell’oca da poter utilizzare anche in attività di gruppo e a casa.
Libro + Allegati
ISBN: 9788859011149
Data di pubblicazione: 05/2016
Fotocopiabile: Si
Schede Operative: Si
Numero Pagine: 280
Formato: 21x29,7cm
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Libro + Allegati
  • Introduzione
  • Struttura del volume
  • Fricativa /f/
  • Fricativa /v/
  • Fricativa /s/
  • Fricativa /z/
  • Fricativa /?/
  • Affricata /t?/
  • Affricata /d3/
  • Affricata /ts/
  • Affricata /dz/
  • Giochi dell’oca delle fricative e delle affricate
  • Il tabellone per il grande gioco dell'oca delle fricative e affricate
Difficoltà di linguaggio Area percettivo-fonologico-articolatoria
Libro + Allegati
ISBN: 9788859011149
Data di pubblicazione: 05/2016
Fotocopiabile: Si
Schede Operative: Si
Numero Pagine: 280
Formato: 21x29,7cm
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Libro + Allegati
  • Introduzione
  • Struttura del volume
  • Fricativa /f/
  • Fricativa /v/
  • Fricativa /s/
  • Fricativa /z/
  • Fricativa /?/
  • Affricata /t?/
  • Affricata /d3/
  • Affricata /ts/
  • Affricata /dz/
  • Giochi dell’oca delle fricative e delle affricate
  • Il tabellone per il grande gioco dell'oca delle fricative e affricate
Difficoltà di linguaggio Area percettivo-fonologico-articolatoria

Autori

Ti potrebbero interessare

Recensioni certificate con feedaty
Recensioni certificate con feedaty