Il tuo carrello è vuoto
Un manuale che presenta un programma curricolare per l'educazione sessuale e consente di realizzare un laboratorio articolato in una serie di moduli.
Il termine «laboratorio» indica un percorso attivo e partecipativo in cui i bambini possono lavorare aiutandosi reciprocamente nella costruzione della...
Un manuale che presenta un programma curricolare per l'educazione sessuale e consente di realizzare un laboratorio articolato in una serie di moduli.
Il termine «laboratorio» indica un percorso attivo e partecipativo in cui i bambini possono lavorare aiutandosi reciprocamente nella costruzione della conoscenza.
L’autrice accompagna e orienta l’insegnante nell’accogliere la sfida dell'educazione all'affettività ispirandosi alla prospettiva educativa socio-costruttivista e al modello narrativo per l’educazione sessuale. Si occupa inoltre di:
In sintesi
Un volume che fa scorgere una via per l'educazione sessuale segnata dalla meraviglia e dal reciproco ascolto.
Un manuale che presenta un programma curricolare per l'educazione sessuale e consente di realizzare un laboratorio articolato in una serie di moduli.
Il termine «laboratorio» indica un percorso attivo e partecipativo in cui i bambini possono lavorare aiutandosi reciprocamente nella costruzione della...
Un manuale che presenta un programma curricolare per l'educazione sessuale e consente di realizzare un laboratorio articolato in una serie di moduli.
Il termine «laboratorio» indica un percorso attivo e partecipativo in cui i bambini possono lavorare aiutandosi reciprocamente nella costruzione della conoscenza.
L’autrice accompagna e orienta l’insegnante nell’accogliere la sfida dell'educazione all'affettività ispirandosi alla prospettiva educativa socio-costruttivista e al modello narrativo per l’educazione sessuale. Si occupa inoltre di:
In sintesi
Un volume che fa scorgere una via per l'educazione sessuale segnata dalla meraviglia e dal reciproco ascolto.
Un manuale che presenta un programma curricolare per l'educazione sessuale e consente di realizzare un laboratorio articolato in una serie di moduli.
Il termine «laboratorio» indica un percorso attivo e partecipativo in cui i bambini possono lavorare aiutandosi reciprocamente nella costruzione della...
Un manuale che presenta un programma curricolare per l'educazione sessuale e consente di realizzare un laboratorio articolato in una serie di moduli.
Il termine «laboratorio» indica un percorso attivo e partecipativo in cui i bambini possono lavorare aiutandosi reciprocamente nella costruzione della conoscenza.
L’autrice accompagna e orienta l’insegnante nell’accogliere la sfida dell'educazione all'affettività ispirandosi alla prospettiva educativa socio-costruttivista e al modello narrativo per l’educazione sessuale. Si occupa inoltre di:
In sintesi
Un volume che fa scorgere una via per l'educazione sessuale segnata dalla meraviglia e dal reciproco ascolto.
Laboratorio di educazione sessuale e affettiva attribuisce valore alla sessualità, narrandola attraverso parole semplici e di uso quotidiano, prevede la partecipazione diretta dei bambini e valorizza la dimensione sociale della conoscenza.
Utile per l’insegnante, ma anche per l’esperto in...
Laboratorio di educazione sessuale e affettiva attribuisce valore alla sessualità, narrandola attraverso parole semplici e di uso quotidiano, prevede la partecipazione diretta dei bambini e valorizza la dimensione sociale della conoscenza.
Utile per l’insegnante, ma anche per l’esperto in educazione sessuale e per l’educatore, il percorso si articola in moduli flessibili, completi di attività, schede e spunti metodologici, sui seguenti argomenti:
Laboratorio di educazione sessuale e affettiva attribuisce valore alla sessualità, narrandola attraverso parole semplici e di uso quotidiano, prevede la partecipazione diretta dei bambini e valorizza la dimensione sociale della conoscenza.
Utile per l’insegnante, ma anche per l’esperto in...
Laboratorio di educazione sessuale e affettiva attribuisce valore alla sessualità, narrandola attraverso parole semplici e di uso quotidiano, prevede la partecipazione diretta dei bambini e valorizza la dimensione sociale della conoscenza.
Utile per l’insegnante, ma anche per l’esperto in educazione sessuale e per l’educatore, il percorso si articola in moduli flessibili, completi di attività, schede e spunti metodologici, sui seguenti argomenti:
Laboratorio di educazione sessuale e affettiva attribuisce valore alla sessualità, narrandola attraverso parole semplici e di uso quotidiano, prevede la partecipazione diretta dei bambini e valorizza la dimensione sociale della conoscenza.
Utile per l’insegnante, ma anche per l’esperto in...
Laboratorio di educazione sessuale e affettiva attribuisce valore alla sessualità, narrandola attraverso parole semplici e di uso quotidiano, prevede la partecipazione diretta dei bambini e valorizza la dimensione sociale della conoscenza.
Utile per l’insegnante, ma anche per l’esperto in educazione sessuale e per l’educatore, il percorso si articola in moduli flessibili, completi di attività, schede e spunti metodologici, sui seguenti argomenti:
Presentazione (Fabio Veglia)
Introduzione
Come utilizzare il volume
Bibliografia
Modulo preliminare Il patto educativo
Modulo 1 Dal singolo al gruppo
Modulo 2 La fiducia
Modulo 3 L’innamoramento e l’amore
Modulo 4 Il corteggiamento nel mondo animale
Modulo 5 I legami affettivi
Modulo 6 L’amicizia
Modulo 7 Le differenze di genere
Modulo 8 Anatomia e fisiologia degli organi genitali
Modulo 9 L’imbarazzo e il pudore
Modulo 10 La reciprocità
Modulo 11 La pubertà
Modulo 12 Il mio corpo
Modulo 13 L’immagine di me
Modulo 14 L’ideale di bellezza
Modulo 15 La fecondazione
Modulo 16 Le strade per la genitorialità
Modulo 17 La gravidanza e il parto
Modulo 18 Essere genitori
appendice Le domande dei bambini
Presentazione (Fabio Veglia)
Introduzione
Come utilizzare il volume
Bibliografia
Modulo preliminare Il patto educativo
Modulo 1 Dal singolo al gruppo
Modulo 2 La fiducia
Modulo 3 L’innamoramento e l’amore
Modulo 4 Il corteggiamento nel mondo animale
Modulo 5 I legami affettivi
Modulo 6 L’amicizia
Modulo 7 Le differenze di genere
Modulo 8 Anatomia e fisiologia degli organi genitali
Modulo 9 L’imbarazzo e il pudore
Modulo 10 La reciprocità
Modulo 11 La pubertà
Modulo 12 Il mio corpo
Modulo 13 L’immagine di me
Modulo 14 L’ideale di bellezza
Modulo 15 La fecondazione
Modulo 16 Le strade per la genitorialità
Modulo 17 La gravidanza e il parto
Modulo 18 Essere genitori
appendice Le domande dei bambini