Laboratori di scienze con l'approccio IBSE

Attività per il biennio della scuola secondaria di secondo grado

Erickson Advantages

Laboratori di scienze con l’approccio IBSE è il libro che trasforma la didattica delle scienze!
Grazie a esempi concreti e percorsi guidati, imparerai a coinvolgere i tuoi studenti e studentesse in un viaggio di scoperta, curiosità e costruzione del sapere. Con schede pratiche e spunti per affrontare temi come evoluzione, clima e genetica, questo volume renderà l’apprendimento delle scienze un’esperienza attiva e significativa.

Leggi di più
Scegli
Disponibilità immediata
Solo %1 rimasto/i
Acquistabile con Carta del Docente
21,85 € -5% di sconto 23,00 €
Ricevi punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.
Aggiungi alla lista desideri

A casa tua in 24/48 ore

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

In questo libro

Contenuti e indice

Introduzione
Cap. 1 Che cos’è l’IBSE e perché è efficace e inclusivo
Cap. 2 Il modello del Learning cycle delle 5E
Cap. 3 Guida pratica per progettare percorsi didattici IBSE con il Learning cycle delle 5E
Bibliografia
PERCORSI OPERATIVI
Percorso 1 La natura della Scienza
Percorso 2 Darwin aveva ragione?
 Percorso 3 Scoprire i segreti della genetica
Percorso 4 Comprendere i cambiamenti climatici
Percorso 5 Contare l’invisibile
Percorso 6 I miscugli e le tecniche di separazione

Continua a leggere

Un volume progettato per gli/le insegnanti che desiderano trasformare la loro didattica e rendere l’apprendimento delle scienze un’esperienza viva e coinvolgente. Basato sull’approccio IBSE (Inquiry-Based Science Education), il volume guida a costruire un insegnamento basato sull’investigazione, dove studenti e studentesse diventano protagonisti del loro apprendimento, coltivando curiosità e spirito critico.

Attraverso le cinque fasi dell’approccio IBSE (Engage, Explore, Explain, Elaborate, Evaluate), il libro offre un metodo deduttivo che favorisce una comprensione profonda dei concetti scientifici e matematici. Sei percorsi laboratoriali accompagnano il/la docente nella pratica, affrontando temi fondamentali come il metodo scientifico, l’evoluzionismo, i cambiamenti climatici, la genetica, gli atomi e i miscugli. Ogni percorso include schede preimpostate con spiegazioni dettagliate per il/la docente e materiali operativi per la classe, per rendere più semplice l’applicazione dell’approccio nella didattica quotidiana.

Specifiche prodotto

Livello scolastico

Secondaria secondo grado

Autori e autrici

Barbara Scapellato

Barbara Scapellato

Autrice

Docente di ruolo di Scienze Naturali presso il liceo scientifico Paciolo-D'Annunzio di Fidenza e formatrice esperta in didattica delle scienze con l’approccio IBSE è laureata in Scienze Biologiche all'Università degli Studi di Parma, e ha conseguito un dottorato di ricerca in "Didattica delle Scienze della Terra con l'approccio IBSE" presso la School of Advanced Studies dell'Università di Camerino. Già autrice del volume "Inquiry-Based Science Education: Dalla teoria alla pratica" per la casa editrice Pearson Italia, è impegnata nella divulgazione dell'approccio IBSE attraverso il suo blog IBSE e dintorni.

Scopri di più

Recensioni e domande