Il tuo carrello è vuoto
Basandosi sulle ricerche più recenti in campo psicologico, e su numerosi casi clinici, il volume descrive nel dettaglio tutto quello che chi ha perso una persona cara deve sapere sul lutto. Racconta che cosa succede e illustra i sintomi che indicano la necessità di una consultazione professionale.
Basandosi sulle ricerche più recenti in campo psicologico, e su numerosi casi clinici, il volume descrive nel dettaglio tutto quello che chi ha perso una persona cara deve sapere sul lutto. Racconta che cosa succede e illustra i sintomi che indicano la necessità di una consultazione professionale.
Basandosi sulle ricerche più recenti in campo psicologico, e su numerosi casi clinici, il volume descrive nel dettaglio tutto quello che chi ha perso una persona cara deve sapere sul lutto. Racconta che cosa succede e illustra i sintomi che indicano la necessità di una consultazione professionale.
Come si affronta un lutto? Fino a che punto il dolore è «normale», e quando diventa patologico?
Il lutto è un processo delicato, spesso sottovalutato, che però può avere notevoli implicazioni sulla salute fisica e mentale. Quando ci si trova ad affrontare un lutto ci si può sentire più fragili, si...
Come si affronta un lutto? Fino a che punto il dolore è «normale», e quando diventa patologico?
Il lutto è un processo delicato, spesso sottovalutato, che però può avere notevoli implicazioni sulla salute fisica e mentale. Quando ci si trova ad affrontare un lutto ci si può sentire più fragili, si può temere che il processo di elaborazione stia durando troppo e chiedersi se non sia il caso di chiedere aiuto.
In questo agile volume Alain Sauteraud, medico Psichiatra, offre le sue conoscenze per aiutare i lettori e le lettrici ad affrontare e comprendere il lutto: un percorso complesso che permette di affrontare la perdita di una persona cara, per dare un senso all’evento e non solo subirlo.
Un libro che sarà di aiuto a chiunque stia affrontando un lutto, per trovare nuove vie per elaborarlo e continuare a vivere, seppur in modo diverso.
Come si affronta un lutto? Fino a che punto il dolore è «normale», e quando diventa patologico?
Il lutto è un processo delicato, spesso sottovalutato, che però può avere notevoli implicazioni sulla salute fisica e mentale. Quando ci si trova ad affrontare un lutto ci si può sentire più fragili, si...
Come si affronta un lutto? Fino a che punto il dolore è «normale», e quando diventa patologico?
Il lutto è un processo delicato, spesso sottovalutato, che però può avere notevoli implicazioni sulla salute fisica e mentale. Quando ci si trova ad affrontare un lutto ci si può sentire più fragili, si può temere che il processo di elaborazione stia durando troppo e chiedersi se non sia il caso di chiedere aiuto.
In questo agile volume Alain Sauteraud, medico Psichiatra, offre le sue conoscenze per aiutare i lettori e le lettrici ad affrontare e comprendere il lutto: un percorso complesso che permette di affrontare la perdita di una persona cara, per dare un senso all’evento e non solo subirlo.
Un libro che sarà di aiuto a chiunque stia affrontando un lutto, per trovare nuove vie per elaborarlo e continuare a vivere, seppur in modo diverso.
Come si affronta un lutto? Fino a che punto il dolore è «normale», e quando diventa patologico?
Il lutto è un processo delicato, spesso sottovalutato, che però può avere notevoli implicazioni sulla salute fisica e mentale. Quando ci si trova ad affrontare un lutto ci si può sentire più fragili, si...
Come si affronta un lutto? Fino a che punto il dolore è «normale», e quando diventa patologico?
Il lutto è un processo delicato, spesso sottovalutato, che però può avere notevoli implicazioni sulla salute fisica e mentale. Quando ci si trova ad affrontare un lutto ci si può sentire più fragili, si può temere che il processo di elaborazione stia durando troppo e chiedersi se non sia il caso di chiedere aiuto.
In questo agile volume Alain Sauteraud, medico Psichiatra, offre le sue conoscenze per aiutare i lettori e le lettrici ad affrontare e comprendere il lutto: un percorso complesso che permette di affrontare la perdita di una persona cara, per dare un senso all’evento e non solo subirlo.
Un libro che sarà di aiuto a chiunque stia affrontando un lutto, per trovare nuove vie per elaborarlo e continuare a vivere, seppur in modo diverso.
Questo ebook è realizzato in formato .epub, protetto con social watermarking. Può essere letto su tutti i dispositivi Ios, Android, Kobo e Sony purché sia installato un applicativo in grado di leggere i file .epub.
Per maggiori informazioni vedi la Guida alla lettura degli E-BOOK.
Indice:
Prologo
Introduzione
La morte e il lutto
Il lutto «normale» e le sue manifestazioni
Il lutto e la malattia del lutto
Comprendere il lutto
Curare la malattia riattivando la fluidità del lutto
Capire e aiutare i bambini che vivono un lutto
La medicina e il lutto
La scienza del terapeuta
Conclusione
Epilogo
Bibliografia
Questo ebook è realizzato in formato .epub, protetto con social watermarking. Può essere letto su tutti i dispositivi Ios, Android, Kobo e Sony purché sia installato un applicativo in grado di leggere i file .epub.
Per maggiori informazioni vedi la Guida alla lettura degli E-BOOK.
Indice:
Prologo
Introduzione
La morte e il lutto
Il lutto «normale» e le sue manifestazioni
Il lutto e la malattia del lutto
Comprendere il lutto
Curare la malattia riattivando la fluidità del lutto
Capire e aiutare i bambini che vivono un lutto
La medicina e il lutto
La scienza del terapeuta
Conclusione
Epilogo
Bibliografia