Il tuo carrello è vuoto
Età: 5-8 anni
Con la maestra Larissa, Lara Carnovali, l'apprendimento della matematica si trasforma in gioco!
Lara Carnovali, la famosissima maestra e blogger conosciuta in rete e sui social come “La maestra Larissa”, ha ideato una nuova valigetta per avvicinare bambine e bambini in modo graduale...
Età: 5-8 anni
Con la maestra Larissa, Lara Carnovali, l'apprendimento della matematica si trasforma in gioco!
Lara Carnovali, la famosissima maestra e blogger conosciuta in rete e sui social come “La maestra Larissa”, ha ideato una nuova valigetta per avvicinare bambine e bambini in modo graduale alla matematica, da usare in classe o a casa, per acquisire, consolidare e migliorare le proprie competenze divertendosi.
Dedicata ai bambini delle classi prima e seconda della scuola primaria, La Valigetta di matematica della Maestra Larissa propone tanti giochi e attività, con diversi livelli di difficoltà, da svolgere in gruppo o in autonomia grazie al sistema di autocorrezione, che hanno lo scopo di coinvolgere e divertire trattando aspetti matematici.
In questo modo, la matematica si trasforma in qualcosa di interessante e appassionante!
Cosa contiene
La Valigetta di matematica della Maestra Larissa comprende 10 mazzi di carte, ciascuno composto da 55 carte, due tabelloni con dadi e pedine per realizzare oltre 30 attività che coprono gli obiettivi didattici più importanti dell’ambito matematico per le classi prima e seconda della scuola primaria.
Consigliata a
La Valigetta è dedicata a insegnanti e genitori alla ricerca di nuove e stimolanti modalità per un approccio graduale all'apprendimento della matematica.
Età: 5-8 anni
Con la maestra Larissa, Lara Carnovali, l'apprendimento della matematica si trasforma in gioco!
Lara Carnovali, la famosissima maestra e blogger conosciuta in rete e sui social come “La maestra Larissa”, ha ideato una nuova valigetta per avvicinare bambine e bambini in modo graduale...
Età: 5-8 anni
Con la maestra Larissa, Lara Carnovali, l'apprendimento della matematica si trasforma in gioco!
Lara Carnovali, la famosissima maestra e blogger conosciuta in rete e sui social come “La maestra Larissa”, ha ideato una nuova valigetta per avvicinare bambine e bambini in modo graduale alla matematica, da usare in classe o a casa, per acquisire, consolidare e migliorare le proprie competenze divertendosi.
Dedicata ai bambini delle classi prima e seconda della scuola primaria, La Valigetta di matematica della Maestra Larissa propone tanti giochi e attività, con diversi livelli di difficoltà, da svolgere in gruppo o in autonomia grazie al sistema di autocorrezione, che hanno lo scopo di coinvolgere e divertire trattando aspetti matematici.
In questo modo, la matematica si trasforma in qualcosa di interessante e appassionante!
Cosa contiene
La Valigetta di matematica della Maestra Larissa comprende 10 mazzi di carte, ciascuno composto da 55 carte, due tabelloni con dadi e pedine per realizzare oltre 30 attività che coprono gli obiettivi didattici più importanti dell’ambito matematico per le classi prima e seconda della scuola primaria.
Consigliata a
La Valigetta è dedicata a insegnanti e genitori alla ricerca di nuove e stimolanti modalità per un approccio graduale all'apprendimento della matematica.
Età: 5-8 anni
Con la maestra Larissa, Lara Carnovali, l'apprendimento della matematica si trasforma in gioco!
Lara Carnovali, la famosissima maestra e blogger conosciuta in rete e sui social come “La maestra Larissa”, ha ideato una nuova valigetta per avvicinare bambine e bambini in modo graduale...
Età: 5-8 anni
Con la maestra Larissa, Lara Carnovali, l'apprendimento della matematica si trasforma in gioco!
Lara Carnovali, la famosissima maestra e blogger conosciuta in rete e sui social come “La maestra Larissa”, ha ideato una nuova valigetta per avvicinare bambine e bambini in modo graduale alla matematica, da usare in classe o a casa, per acquisire, consolidare e migliorare le proprie competenze divertendosi.
Dedicata ai bambini delle classi prima e seconda della scuola primaria, La Valigetta di matematica della Maestra Larissa propone tanti giochi e attività, con diversi livelli di difficoltà, da svolgere in gruppo o in autonomia grazie al sistema di autocorrezione, che hanno lo scopo di coinvolgere e divertire trattando aspetti matematici.
In questo modo, la matematica si trasforma in qualcosa di interessante e appassionante!
Cosa contiene
La Valigetta di matematica della Maestra Larissa comprende 10 mazzi di carte, ciascuno composto da 55 carte, due tabelloni con dadi e pedine per realizzare oltre 30 attività che coprono gli obiettivi didattici più importanti dell’ambito matematico per le classi prima e seconda della scuola primaria.
Consigliata a
La Valigetta è dedicata a insegnanti e genitori alla ricerca di nuove e stimolanti modalità per un approccio graduale all'apprendimento della matematica.
Strumento per l'insegnante
€ 28,50Strumento per l'insegnante
€ 28,50L’insegnante che propone alla classe il gioco con i mazzi di carte ha numerose possibilità per organizzare l’attività. Ad esempio può:
L’insegnante che propone alla classe il gioco con i mazzi di carte ha numerose possibilità per organizzare l’attività. Ad esempio può:
Alcuni consigli utili
L’insegnante che propone alla classe il gioco con i mazzi di carte ha numerose possibilità per organizzare l’attività. Ad esempio può:
L’insegnante che propone alla classe il gioco con i mazzi di carte ha numerose possibilità per organizzare l’attività. Ad esempio può:
Alcuni consigli utili
L’insegnante che propone alla classe il gioco con i mazzi di carte ha numerose possibilità per organizzare l’attività. Ad esempio può:
L’insegnante che propone alla classe il gioco con i mazzi di carte ha numerose possibilità per organizzare l’attività. Ad esempio può:
Alcuni consigli utili
Dieci mazzi per un totale di 550 carte, due tabelloni con dadi e pedine per realizzare oltre 30 attività che coprono gli obiettivi didattici più importanti dell'ambito matematico per le classi prima e seconda della scuola primaria.
Dieci mazzi per un totale di 550 carte, due tabelloni con dadi e pedine per realizzare oltre 30 attività che coprono gli obiettivi didattici più importanti dell'ambito matematico per le classi prima e seconda della scuola primaria.