Il tuo carrello è vuoto
Per potenziare le competenze metafonologiche e le prime abilità di lettura e scrittura nei bambini dai 5 ai 7 anni con il gioco.
La tombola delle sillabe e delle parole propone cartelle e tessere di cinque tombole, quattro di sillabe, differenziate per tipologia di raggruppamenti, e una di semplici...
Per potenziare le competenze metafonologiche e le prime abilità di lettura e scrittura nei bambini dai 5 ai 7 anni con il gioco.
La tombola delle sillabe e delle parole propone cartelle e tessere di cinque tombole, quattro di sillabe, differenziate per tipologia di raggruppamenti, e una di semplici parole, che possono essere utilizzate in un’ampia gamma di attività finalizzate a stabilizzare la conversione fonema-grafema, automatizzare il riconoscimento dei grafemi e delle sillabe e avviare il piccolo lettore alla lettura lessicale.
Il gioco della tombola in particolare, familiare e gradito a tutti i bambini, consente di manipolare le tesserine, accostare tra loro le sillabe che vi sono scritte e verificarne la somiglianza, per poi collocarle al posto giusto sulle cartelle. Le immagini presenti sul retro delle tessere, infine, stimolano la rievocazione di parole che iniziano con una certa sillaba favorendo le abilità di recupero lessicale.
Consigliato a
Rivolto a insegnanti, operatori della riabilitazione e genitori, i materiali della scatola si prestano sia al lavoro individuale che a quello in gruppo, e possono essere utilizzati a scuola e a casa come ausilio all’insegnamento della letto-scrittura e in sede riabilitativa per il recupero di difficoltà, disturbi o ritardi di apprendimento.
Per potenziare le competenze metafonologiche e le prime abilità di lettura e scrittura nei bambini dai 5 ai 7 anni con il gioco.
La tombola delle sillabe e delle parole propone cartelle e tessere di cinque tombole, quattro di sillabe, differenziate per tipologia di raggruppamenti, e una di semplici...
Per potenziare le competenze metafonologiche e le prime abilità di lettura e scrittura nei bambini dai 5 ai 7 anni con il gioco.
La tombola delle sillabe e delle parole propone cartelle e tessere di cinque tombole, quattro di sillabe, differenziate per tipologia di raggruppamenti, e una di semplici parole, che possono essere utilizzate in un’ampia gamma di attività finalizzate a stabilizzare la conversione fonema-grafema, automatizzare il riconoscimento dei grafemi e delle sillabe e avviare il piccolo lettore alla lettura lessicale.
Il gioco della tombola in particolare, familiare e gradito a tutti i bambini, consente di manipolare le tesserine, accostare tra loro le sillabe che vi sono scritte e verificarne la somiglianza, per poi collocarle al posto giusto sulle cartelle. Le immagini presenti sul retro delle tessere, infine, stimolano la rievocazione di parole che iniziano con una certa sillaba favorendo le abilità di recupero lessicale.
Consigliato a
Rivolto a insegnanti, operatori della riabilitazione e genitori, i materiali della scatola si prestano sia al lavoro individuale che a quello in gruppo, e possono essere utilizzati a scuola e a casa come ausilio all’insegnamento della letto-scrittura e in sede riabilitativa per il recupero di difficoltà, disturbi o ritardi di apprendimento.
Per potenziare le competenze metafonologiche e le prime abilità di lettura e scrittura nei bambini dai 5 ai 7 anni con il gioco.
La tombola delle sillabe e delle parole propone cartelle e tessere di cinque tombole, quattro di sillabe, differenziate per tipologia di raggruppamenti, e una di semplici...
Per potenziare le competenze metafonologiche e le prime abilità di lettura e scrittura nei bambini dai 5 ai 7 anni con il gioco.
La tombola delle sillabe e delle parole propone cartelle e tessere di cinque tombole, quattro di sillabe, differenziate per tipologia di raggruppamenti, e una di semplici parole, che possono essere utilizzate in un’ampia gamma di attività finalizzate a stabilizzare la conversione fonema-grafema, automatizzare il riconoscimento dei grafemi e delle sillabe e avviare il piccolo lettore alla lettura lessicale.
Il gioco della tombola in particolare, familiare e gradito a tutti i bambini, consente di manipolare le tesserine, accostare tra loro le sillabe che vi sono scritte e verificarne la somiglianza, per poi collocarle al posto giusto sulle cartelle. Le immagini presenti sul retro delle tessere, infine, stimolano la rievocazione di parole che iniziano con una certa sillaba favorendo le abilità di recupero lessicale.
Consigliato a
Rivolto a insegnanti, operatori della riabilitazione e genitori, i materiali della scatola si prestano sia al lavoro individuale che a quello in gruppo, e possono essere utilizzati a scuola e a casa come ausilio all’insegnamento della letto-scrittura e in sede riabilitativa per il recupero di difficoltà, disturbi o ritardi di apprendimento.
La tombola delle sillabe e delle parole è strutturato proprio come la tradizionale tombola, già familiare alla maggior parte dei bambini.
Sono presenti cinque tipologie di tombola con le relative cartelle e le corrispondenti tessere-sillabe o tessere-parole. Le prime quattro tombole, Tombola...
La tombola delle sillabe e delle parole è strutturato proprio come la tradizionale tombola, già familiare alla maggior parte dei bambini.
Sono presenti cinque tipologie di tombola con le relative cartelle e le corrispondenti tessere-sillabe o tessere-parole. Le prime quattro tombole, Tombola Azzurra, Tombola Rosa, Tombola Verde e Tombola Viola, consentono di giocare con le sillabe; la quinta, Tombola Arancione, è una tombola di abbinamento parole-immagini
La tombola delle sillabe e delle parole è strutturato proprio come la tradizionale tombola, già familiare alla maggior parte dei bambini.
Sono presenti cinque tipologie di tombola con le relative cartelle e le corrispondenti tessere-sillabe o tessere-parole. Le prime quattro tombole, Tombola...
La tombola delle sillabe e delle parole è strutturato proprio come la tradizionale tombola, già familiare alla maggior parte dei bambini.
Sono presenti cinque tipologie di tombola con le relative cartelle e le corrispondenti tessere-sillabe o tessere-parole. Le prime quattro tombole, Tombola Azzurra, Tombola Rosa, Tombola Verde e Tombola Viola, consentono di giocare con le sillabe; la quinta, Tombola Arancione, è una tombola di abbinamento parole-immagini
La tombola delle sillabe e delle parole è strutturato proprio come la tradizionale tombola, già familiare alla maggior parte dei bambini.
Sono presenti cinque tipologie di tombola con le relative cartelle e le corrispondenti tessere-sillabe o tessere-parole. Le prime quattro tombole, Tombola...
La tombola delle sillabe e delle parole è strutturato proprio come la tradizionale tombola, già familiare alla maggior parte dei bambini.
Sono presenti cinque tipologie di tombola con le relative cartelle e le corrispondenti tessere-sillabe o tessere-parole. Le prime quattro tombole, Tombola Azzurra, Tombola Rosa, Tombola Verde e Tombola Viola, consentono di giocare con le sillabe; la quinta, Tombola Arancione, è una tombola di abbinamento parole-immagini
Le tipologie di tombole e giochi proposti sono:
Le tipologie di tombole e giochi proposti sono: