IT
I mini gialli dei dettati 2
Carrello
Spedizioni veloci
Pagamenti sicuri
Totale:

Il tuo carrello è vuoto

|*** Libro Quantità:
Iscrizione Evento
€ 145,00 -34% € 220,00
-34%
Vale 58 punti Erickson

La Qualità dell'inclusione scolastica e sociale

Convegno - Quattordicesima edizione

Rimini | 17, 18 e 19 novembre 2023

Torna il grande appuntamento dedicato all’inclusione scolastica e sociale che nelle precedenti edizioni ha coinvolto più di 30.000 persone.

Un'occasione di confronto sui grandi cambiamenti che, ancor più in questo periodo storico, caratterizzano il mondo della scuola e la società in cui viviamo.

Tre...

Torna il grande appuntamento dedicato all’inclusione scolastica e sociale che nelle precedenti edizioni ha coinvolto più di 30.000 persone.

Un'occasione di confronto sui grandi cambiamenti che, ancor più in questo periodo storico, caratterizzano il mondo della scuola e la società in cui viviamo.

Tre giorni di sessioni plenarie, tavole rotonde e workshop di approfondimento per confrontarsi con le voci più esperte sulle tematiche care a chi, quotidianamente, si impegna per promuovere l'inclusione scolastica e sociale.

La quattordicesima edizione del Convegno si svolgerà al Palacongressi di Rimini.

 

Torna il grande appuntamento dedicato all’inclusione scolastica e sociale che nelle precedenti edizioni ha coinvolto più di 30.000 persone.

Un'occasione di confronto sui grandi cambiamenti che, ancor più in questo periodo storico, caratterizzano il mondo della scuola e la società in cui viviamo.

Tre...

Torna il grande appuntamento dedicato all’inclusione scolastica e sociale che nelle precedenti edizioni ha coinvolto più di 30.000 persone.

Un'occasione di confronto sui grandi cambiamenti che, ancor più in questo periodo storico, caratterizzano il mondo della scuola e la società in cui viviamo.

Tre giorni di sessioni plenarie, tavole rotonde e workshop di approfondimento per confrontarsi con le voci più esperte sulle tematiche care a chi, quotidianamente, si impegna per promuovere l'inclusione scolastica e sociale.

La quattordicesima edizione del Convegno si svolgerà al Palacongressi di Rimini.

 

Torna il grande appuntamento dedicato all’inclusione scolastica e sociale che nelle precedenti edizioni ha coinvolto più di 30.000 persone.

Un'occasione di confronto sui grandi cambiamenti che, ancor più in questo periodo storico, caratterizzano il mondo della scuola e la società in cui viviamo.

Tre...

Torna il grande appuntamento dedicato all’inclusione scolastica e sociale che nelle precedenti edizioni ha coinvolto più di 30.000 persone.

Un'occasione di confronto sui grandi cambiamenti che, ancor più in questo periodo storico, caratterizzano il mondo della scuola e la società in cui viviamo.

Tre giorni di sessioni plenarie, tavole rotonde e workshop di approfondimento per confrontarsi con le voci più esperte sulle tematiche care a chi, quotidianamente, si impegna per promuovere l'inclusione scolastica e sociale.

La quattordicesima edizione del Convegno si svolgerà al Palacongressi di Rimini.

 

Promozione – Iscriviti subito
145 € anziché 220 € solo per un numero limitato di posti entro il 30 marzo

Iscrizione Evento
€ 145,00 -34% € 220,00
-34%
Vale 58 punti Erickson
Convegno La Qualità e Corso L'École Nuages
€ 240,00 Vale 95 punti Erickson
€ 345,00
€ 240,00
€ 345,00
Vale 95 punti Erickson

contenuti

Il Convegno che in 13 edizioni ha coinvolto più di 30.000 persone. Un'occasione di confronto sui grandi cambiamenti che, oggi più che mai, caratterizzano scuola e società.
Partecipa anche tu all’evento più atteso sull’inclusione al Palacongressi di Rimini! 

Preparati al  nuovo Convegno e scopri cosa è...

Il Convegno che in 13 edizioni ha coinvolto più di 30.000 persone. Un'occasione di confronto sui grandi cambiamenti che, oggi più che mai, caratterizzano scuola e società.
Partecipa anche tu all’evento più atteso sull’inclusione al Palacongressi di Rimini! 

Preparati al  nuovo Convegno e scopri cosa è successo nella precedente edizione con:

Le pillole del Convegno 2021

Le interviste su innovazione ed Inclusione dell'edizione 2021

Nei prossimi mesi sarà disponibile il programma del Convegno 

Il Convegno che in 13 edizioni ha coinvolto più di 30.000 persone. Un'occasione di confronto sui grandi cambiamenti che, oggi più che mai, caratterizzano scuola e società.
Partecipa anche tu all’evento più atteso sull’inclusione al Palacongressi di Rimini! 

Preparati al  nuovo Convegno e scopri cosa è...

Il Convegno che in 13 edizioni ha coinvolto più di 30.000 persone. Un'occasione di confronto sui grandi cambiamenti che, oggi più che mai, caratterizzano scuola e società.
Partecipa anche tu all’evento più atteso sull’inclusione al Palacongressi di Rimini! 

Preparati al  nuovo Convegno e scopri cosa è successo nella precedente edizione con:

Le pillole del Convegno 2021

Le interviste su innovazione ed Inclusione dell'edizione 2021

Nei prossimi mesi sarà disponibile il programma del Convegno 

Il Convegno che in 13 edizioni ha coinvolto più di 30.000 persone. Un'occasione di confronto sui grandi cambiamenti che, oggi più che mai, caratterizzano scuola e società.
Partecipa anche tu all’evento più atteso sull’inclusione al Palacongressi di Rimini! 

Preparati al  nuovo Convegno e scopri cosa è...

Il Convegno che in 13 edizioni ha coinvolto più di 30.000 persone. Un'occasione di confronto sui grandi cambiamenti che, oggi più che mai, caratterizzano scuola e società.
Partecipa anche tu all’evento più atteso sull’inclusione al Palacongressi di Rimini! 

Preparati al  nuovo Convegno e scopri cosa è successo nella precedente edizione con:

Le pillole del Convegno 2021

Le interviste su innovazione ed Inclusione dell'edizione 2021

Nei prossimi mesi sarà disponibile il programma del Convegno 


Tutti gli iscritti entro il 31 marzo 2023 potranno scegliere il loro programma in anteprima dal 16 al 23 giugno.


  • Palacongressi di Rimini - Venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 novembre 2023

Tutti gli iscritti entro il 31 marzo 2023 potranno scegliere il loro programma in anteprima dal 16 al 23 giugno.


  • Palacongressi di Rimini - Venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 novembre 2023

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Il Centro Studi Erickson è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola.
Il Convegno verrà caricato sulla piattaforma Sofia.

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Il Centro Studi Erickson è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola.
Il Convegno verrà caricato sulla piattaforma Sofia.

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Il Centro Studi Erickson è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola.
Il Convegno verrà caricato sulla piattaforma Sofia.

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare all’appuntamento è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando...

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare all’appuntamento è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando contestualmente all’iscrizione
  • bonifico bancario da effettuare entro i 3 giorni successivi alla data d’iscrizione online.

Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.

Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare all’appuntamento è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando...

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare all’appuntamento è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando contestualmente all’iscrizione
  • bonifico bancario da effettuare entro i 3 giorni successivi alla data d’iscrizione online.

Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.

Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare all’appuntamento è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando...

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare all’appuntamento è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando contestualmente all’iscrizione
  • bonifico bancario da effettuare entro i 3 giorni successivi alla data d’iscrizione online.

Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.

Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.

A conclusione del Convegno, sarà possibile stampare l’attestato di frequenza dal sito dedicato, accedendo alla propria area personale.
A conclusione del Convegno, sarà possibile stampare l’attestato di frequenza dal sito dedicato, accedendo alla propria area personale.
A conclusione del Convegno, sarà possibile stampare l’attestato di frequenza dal sito dedicato, accedendo alla propria area personale.

Ti potrebbero interessare