Il tuo carrello è vuoto
La rivista di ANUPI Educazione prosegue l’attività della storica Rivista «Psicomotricità», che ha contribuito allo sviluppo delle conoscenze teoriche, alla ricerca e all’evoluzione della metodologia psicomotoria.
La Rivista si rivolge prevalentemente all’area educativa e preventiva, occupandosi...
La rivista di ANUPI Educazione prosegue l’attività della storica Rivista «Psicomotricità», che ha contribuito allo sviluppo delle conoscenze teoriche, alla ricerca e all’evoluzione della metodologia psicomotoria.
La Rivista si rivolge prevalentemente all’area educativa e preventiva, occupandosi anche di interventi psicomotori proposti nell’intero ciclo di vita, di approfondimenti pedagogici, di tematiche psicosociali, di formazione e ricerca.
La rivista di ANUPI Educazione prosegue l’attività della storica Rivista «Psicomotricità», che ha contribuito allo sviluppo delle conoscenze teoriche, alla ricerca e all’evoluzione della metodologia psicomotoria.
La Rivista si rivolge prevalentemente all’area educativa e preventiva, occupandosi...
La rivista di ANUPI Educazione prosegue l’attività della storica Rivista «Psicomotricità», che ha contribuito allo sviluppo delle conoscenze teoriche, alla ricerca e all’evoluzione della metodologia psicomotoria.
La Rivista si rivolge prevalentemente all’area educativa e preventiva, occupandosi anche di interventi psicomotori proposti nell’intero ciclo di vita, di approfondimenti pedagogici, di tematiche psicosociali, di formazione e ricerca.
La rivista di ANUPI Educazione prosegue l’attività della storica Rivista «Psicomotricità», che ha contribuito allo sviluppo delle conoscenze teoriche, alla ricerca e all’evoluzione della metodologia psicomotoria.
La Rivista si rivolge prevalentemente all’area educativa e preventiva, occupandosi...
La rivista di ANUPI Educazione prosegue l’attività della storica Rivista «Psicomotricità», che ha contribuito allo sviluppo delle conoscenze teoriche, alla ricerca e all’evoluzione della metodologia psicomotoria.
La Rivista si rivolge prevalentemente all’area educativa e preventiva, occupandosi anche di interventi psicomotori proposti nell’intero ciclo di vita, di approfondimenti pedagogici, di tematiche psicosociali, di formazione e ricerca.
L’abbonamento alla Rivista comprende tutti i fascicoli dell’annata in corso. L'impegno di abbonamento è continuativo e prosegue per le annate successive, salvo disdetta da effettuarsi entro il 31 Ottobre.
Il prezzo dell'abbonamento annuale a questa rivista è di 24,00€ per i clienti privati e di...
L’abbonamento alla Rivista comprende tutti i fascicoli dell’annata in corso. L'impegno di abbonamento è continuativo e prosegue per le annate successive, salvo disdetta da effettuarsi entro il 31 Ottobre.
Il prezzo dell'abbonamento annuale a questa rivista è di 24,00€ per i clienti privati e di 28,00€ per gli Enti.
La rivista «La Psicomotricità nelle diverse età della vita – Educazione, Prevenzione, Formazione» si pone in continuità con la rivista «Psicomotricità», gestita dal 1997 al 2018 da ANUPI Tnpee e ANUPI Educazione.
La principale novità, è di essere dedicata per intero al campo educativo-preventivo. È indirizzata agli psicomotricisti di area educativa e anche a tutti i professionisti che siano interessati a conoscere gli apporti teorici e le applicazioni pratiche della Psicomotricità (educatori e insegnanti di ogni grado, educatori professionali e animatori, logopedisti, assistenti sociali, psicologi, psicoterapeuti e neuropsichiatri, pediatri, mediatori familiari e culturali ecc.). Naturalmente è rivolta anche ai colleghi del campo terapeutico (i TNPEE).
L’abbonamento comprende anche la VERSIONE ONLINE della rivista.
Oltre a ricevere i fascicoli cartacei, gli abbonati potranno sfogliare online ogni numero della rivista, accedendo all'archivio storico digitale di tutti gli articoli pubblicati.
Per poter accedere alla versione online, è necessario comunicare il proprio indirizzo e-mail al momento della sottoscrizione dell'abbonamento.
L’abbonamento alla Rivista comprende tutti i fascicoli dell’annata in corso. L'impegno di abbonamento è continuativo e prosegue per le annate successive, salvo disdetta da effettuarsi entro il 31 Ottobre.
Il prezzo dell'abbonamento annuale a questa rivista è di 24,00€ per i clienti privati e di...
L’abbonamento alla Rivista comprende tutti i fascicoli dell’annata in corso. L'impegno di abbonamento è continuativo e prosegue per le annate successive, salvo disdetta da effettuarsi entro il 31 Ottobre.
Il prezzo dell'abbonamento annuale a questa rivista è di 24,00€ per i clienti privati e di 28,00€ per gli Enti.
La rivista «La Psicomotricità nelle diverse età della vita – Educazione, Prevenzione, Formazione» si pone in continuità con la rivista «Psicomotricità», gestita dal 1997 al 2018 da ANUPI Tnpee e ANUPI Educazione.
La principale novità, è di essere dedicata per intero al campo educativo-preventivo. È indirizzata agli psicomotricisti di area educativa e anche a tutti i professionisti che siano interessati a conoscere gli apporti teorici e le applicazioni pratiche della Psicomotricità (educatori e insegnanti di ogni grado, educatori professionali e animatori, logopedisti, assistenti sociali, psicologi, psicoterapeuti e neuropsichiatri, pediatri, mediatori familiari e culturali ecc.). Naturalmente è rivolta anche ai colleghi del campo terapeutico (i TNPEE).
L’abbonamento comprende anche la VERSIONE ONLINE della rivista.
Oltre a ricevere i fascicoli cartacei, gli abbonati potranno sfogliare online ogni numero della rivista, accedendo all'archivio storico digitale di tutti gli articoli pubblicati.
Per poter accedere alla versione online, è necessario comunicare il proprio indirizzo e-mail al momento della sottoscrizione dell'abbonamento.
L’abbonamento alla Rivista comprende tutti i fascicoli dell’annata in corso. L'impegno di abbonamento è continuativo e prosegue per le annate successive, salvo disdetta da effettuarsi entro il 31 Ottobre.
Il prezzo dell'abbonamento annuale a questa rivista è di 24,00€ per i clienti privati e di...
L’abbonamento alla Rivista comprende tutti i fascicoli dell’annata in corso. L'impegno di abbonamento è continuativo e prosegue per le annate successive, salvo disdetta da effettuarsi entro il 31 Ottobre.
Il prezzo dell'abbonamento annuale a questa rivista è di 24,00€ per i clienti privati e di 28,00€ per gli Enti.
La rivista «La Psicomotricità nelle diverse età della vita – Educazione, Prevenzione, Formazione» si pone in continuità con la rivista «Psicomotricità», gestita dal 1997 al 2018 da ANUPI Tnpee e ANUPI Educazione.
La principale novità, è di essere dedicata per intero al campo educativo-preventivo. È indirizzata agli psicomotricisti di area educativa e anche a tutti i professionisti che siano interessati a conoscere gli apporti teorici e le applicazioni pratiche della Psicomotricità (educatori e insegnanti di ogni grado, educatori professionali e animatori, logopedisti, assistenti sociali, psicologi, psicoterapeuti e neuropsichiatri, pediatri, mediatori familiari e culturali ecc.). Naturalmente è rivolta anche ai colleghi del campo terapeutico (i TNPEE).
L’abbonamento comprende anche la VERSIONE ONLINE della rivista.
Oltre a ricevere i fascicoli cartacei, gli abbonati potranno sfogliare online ogni numero della rivista, accedendo all'archivio storico digitale di tutti gli articoli pubblicati.
Per poter accedere alla versione online, è necessario comunicare il proprio indirizzo e-mail al momento della sottoscrizione dell'abbonamento.
Tre numeri annuali (marzo, giugno, novembre) con un numero che affronterà argomenti diversi e due numeri monotematici.
Le sezioni della rivista:
Direzione scientifica
Ferruccio Cartacci
Comitato di redazione
L. Bettini, D. Castiello, F. Cicu, L. Pomari
Tre numeri annuali (marzo, giugno, novembre) con un numero che affronterà argomenti diversi e due numeri monotematici.
Le sezioni della rivista:
Direzione scientifica
Ferruccio Cartacci
Comitato di redazione
L. Bettini, D. Castiello, F. Cicu, L. Pomari