IT
I mini gialli dei dettati 2
Carrello
Spedizioni veloci
Pagamenti sicuri
Totale:

Il tuo carrello è vuoto

|*** Libro Quantità:
Iscrizione Corso online
€ 195,00 -15% € 230,00
-15%
Vale 78 punti Erickson

La progettazione educativa nella fascia 0-6 – Palestra online Expert Teacher

Dal 29 agosto 2023 70 ORE

La progettazione educativa è da sempre uno degli elementi cardini dell’azione educativa. Nella fascia 0-6 vive oggi nuovi e importanti ripensamenti in un’ottica strutturale e verticale. Questa palestra intende riflettere sulla messa a sistema degli scopi e dei processi che caratterizzano la fascia...

La progettazione educativa è da sempre uno degli elementi cardini dell’azione educativa. Nella fascia 0-6 vive oggi nuovi e importanti ripensamenti in un’ottica strutturale e verticale. Questa palestra intende riflettere sulla messa a sistema degli scopi e dei processi che caratterizzano la fascia considerata per poi condividere i macro-contenitori che caratterizzano la proposta educativa rivolta ai bambini e alle bambine dell’età considerata. Lo spazio e tempi verranno ampiamente considerati in quanto sono importanti mediatori e la loro organizzazione influisce sul comportamento e sulle azioni sia degli adulti di riferimento sia sui/sulle bambini/e, supportando l’instaurazione di relazioni significative, i processi di comunicazione e la possibilità di utilizzare la creatività come strumento per la verticalità.

Il percorso della palestra prevede:

  • diverse attività, individuali e collaborative, per allenare le competenze previste dal Syllabus Expert Teacher
  • video-lezioni, webinar, forum e momenti di condivisione con il trainer di palestra e con gli altri docenti iscritti al percorso
  • l’accesso a una media library con contenuti di approfondimento: estratti di libri, video, articoli, dispense, video e altri approfondimenti
  • lo svolgimento di un project work finale e il conseguimento di un badge che certifichi il percorso effettuato e le attività svolte

La palestra “La progettazione educativa nella fascia 0-6” fa parte del percorso Erickson Expert Teacher, il modello formativo innovativo per lo sviluppo e la valorizzazione delle competenze degli insegnanti.

La progettazione educativa è da sempre uno degli elementi cardini dell’azione educativa. Nella fascia 0-6 vive oggi nuovi e importanti ripensamenti in un’ottica strutturale e verticale. Questa palestra intende riflettere sulla messa a sistema degli scopi e dei processi che caratterizzano la fascia...

La progettazione educativa è da sempre uno degli elementi cardini dell’azione educativa. Nella fascia 0-6 vive oggi nuovi e importanti ripensamenti in un’ottica strutturale e verticale. Questa palestra intende riflettere sulla messa a sistema degli scopi e dei processi che caratterizzano la fascia considerata per poi condividere i macro-contenitori che caratterizzano la proposta educativa rivolta ai bambini e alle bambine dell’età considerata. Lo spazio e tempi verranno ampiamente considerati in quanto sono importanti mediatori e la loro organizzazione influisce sul comportamento e sulle azioni sia degli adulti di riferimento sia sui/sulle bambini/e, supportando l’instaurazione di relazioni significative, i processi di comunicazione e la possibilità di utilizzare la creatività come strumento per la verticalità.

Il percorso della palestra prevede:

  • diverse attività, individuali e collaborative, per allenare le competenze previste dal Syllabus Expert Teacher
  • video-lezioni, webinar, forum e momenti di condivisione con il trainer di palestra e con gli altri docenti iscritti al percorso
  • l’accesso a una media library con contenuti di approfondimento: estratti di libri, video, articoli, dispense, video e altri approfondimenti
  • lo svolgimento di un project work finale e il conseguimento di un badge che certifichi il percorso effettuato e le attività svolte

La palestra “La progettazione educativa nella fascia 0-6” fa parte del percorso Erickson Expert Teacher, il modello formativo innovativo per lo sviluppo e la valorizzazione delle competenze degli insegnanti.

La progettazione educativa è da sempre uno degli elementi cardini dell’azione educativa. Nella fascia 0-6 vive oggi nuovi e importanti ripensamenti in un’ottica strutturale e verticale. Questa palestra intende riflettere sulla messa a sistema degli scopi e dei processi che caratterizzano la fascia...

La progettazione educativa è da sempre uno degli elementi cardini dell’azione educativa. Nella fascia 0-6 vive oggi nuovi e importanti ripensamenti in un’ottica strutturale e verticale. Questa palestra intende riflettere sulla messa a sistema degli scopi e dei processi che caratterizzano la fascia considerata per poi condividere i macro-contenitori che caratterizzano la proposta educativa rivolta ai bambini e alle bambine dell’età considerata. Lo spazio e tempi verranno ampiamente considerati in quanto sono importanti mediatori e la loro organizzazione influisce sul comportamento e sulle azioni sia degli adulti di riferimento sia sui/sulle bambini/e, supportando l’instaurazione di relazioni significative, i processi di comunicazione e la possibilità di utilizzare la creatività come strumento per la verticalità.

Il percorso della palestra prevede:

  • diverse attività, individuali e collaborative, per allenare le competenze previste dal Syllabus Expert Teacher
  • video-lezioni, webinar, forum e momenti di condivisione con il trainer di palestra e con gli altri docenti iscritti al percorso
  • l’accesso a una media library con contenuti di approfondimento: estratti di libri, video, articoli, dispense, video e altri approfondimenti
  • lo svolgimento di un project work finale e il conseguimento di un badge che certifichi il percorso effettuato e le attività svolte

La palestra “La progettazione educativa nella fascia 0-6” fa parte del percorso Erickson Expert Teacher, il modello formativo innovativo per lo sviluppo e la valorizzazione delle competenze degli insegnanti.

Iscrizione Corso online
€ 195,00 -15% € 230,00
-15%
Vale 78 punti Erickson

contenuti

Tramite il ricorso ai contenuti della media library, agli interventi del trainer, a webinar e momenti di condivisione, così come alle diverse attività individuali e collaborative proposte lungo il percorso, verranno approfonditi i seguenti temi:

  • L’educazione nello 0-6: gli scopi e i processi
  • ...

Tramite il ricorso ai contenuti della media library, agli interventi del trainer, a webinar e momenti di condivisione, così come alle diverse attività individuali e collaborative proposte lungo il percorso, verranno approfonditi i seguenti temi:

  • L’educazione nello 0-6: gli scopi e i processi
  • Curricolo del segmento 0-6
  • I sistemi simbolico-culturali e i campi di esperienza
  • Ambienti di apprendimento
  • Progettazione di spazi
  • Progettazione dei tempi
  • Socialità e gruppi di apprendimento
  • La creatività come strumento per la verticalità

Al termine della palestra è previsto un project work e il conseguimento di un badge che certifica il percorso effettuato e le attività svolte.


Tramite il ricorso ai contenuti della media library, agli interventi del trainer, a webinar e momenti di condivisione, così come alle diverse attività individuali e collaborative proposte lungo il percorso, verranno approfonditi i seguenti temi:

  • L’educazione nello 0-6: gli scopi e i processi
  • ...

Tramite il ricorso ai contenuti della media library, agli interventi del trainer, a webinar e momenti di condivisione, così come alle diverse attività individuali e collaborative proposte lungo il percorso, verranno approfonditi i seguenti temi:

  • L’educazione nello 0-6: gli scopi e i processi
  • Curricolo del segmento 0-6
  • I sistemi simbolico-culturali e i campi di esperienza
  • Ambienti di apprendimento
  • Progettazione di spazi
  • Progettazione dei tempi
  • Socialità e gruppi di apprendimento
  • La creatività come strumento per la verticalità

Al termine della palestra è previsto un project work e il conseguimento di un badge che certifica il percorso effettuato e le attività svolte.


Tramite il ricorso ai contenuti della media library, agli interventi del trainer, a webinar e momenti di condivisione, così come alle diverse attività individuali e collaborative proposte lungo il percorso, verranno approfonditi i seguenti temi:

  • L’educazione nello 0-6: gli scopi e i processi
  • ...

Tramite il ricorso ai contenuti della media library, agli interventi del trainer, a webinar e momenti di condivisione, così come alle diverse attività individuali e collaborative proposte lungo il percorso, verranno approfonditi i seguenti temi:

  • L’educazione nello 0-6: gli scopi e i processi
  • Curricolo del segmento 0-6
  • I sistemi simbolico-culturali e i campi di esperienza
  • Ambienti di apprendimento
  • Progettazione di spazi
  • Progettazione dei tempi
  • Socialità e gruppi di apprendimento
  • La creatività come strumento per la verticalità

Al termine della palestra è previsto un project work e il conseguimento di un badge che certifica il percorso effettuato e le attività svolte.



La palestra consente di acquisire e affinare conoscenze e competenze volte a garantire a tutti i bambini e a tutte le bambine pari opportunità di sviluppo, educazione, istruzione, cura, relazione e gioco.

Coordinatori pedagogici, educatori di nido e di servizi per la prima infanzia, insegnanti di scuola dell’infanzia.

La metodologia didattica online prevede discussioni tramite il forum con il trainer di palestra: dubbi, richieste di ulteriori chiarimenti, esperienze e casi presentati dai corsisti. Si prevedono inoltre attività da svolgere in maniera individuale e collaborativa, momenti di “peer review” e un project work finale.

Media Library di Expert Teacher

La palestra consente di acquisire e affinare conoscenze e competenze volte a garantire a tutti i bambini e a tutte le bambine pari opportunità di sviluppo, educazione, istruzione, cura, relazione e gioco.

Coordinatori pedagogici, educatori di nido e di servizi per la prima infanzia, insegnanti di scuola dell’infanzia.

La metodologia didattica online prevede discussioni tramite il forum con il trainer di palestra: dubbi, richieste di ulteriori chiarimenti, esperienze e casi presentati dai corsisti. Si prevedono inoltre attività da svolgere in maniera individuale e collaborativa, momenti di “peer review” e un project work finale.

Media Library di Expert Teacher

La formazione online si svolgerà dal 29 agosto al 13 ottobre 2023.

La formazione online si svolgerà dal 29 agosto al 13 ottobre 2023.

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando...

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando contestualmente all’iscrizione
  • bonifico bancario da effettuare entro i 3 giorni successivi alla data d’iscrizione online.

Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.

Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.

Per ottenere lo sconto del 10% riservato agli abbonati alle riviste Erickson scrivi a formazione@erickson.it. Consulta qui la lista delle riviste alle quali devi essere iscritto per aver diritto all’agevolazione.

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando...

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando contestualmente all’iscrizione
  • bonifico bancario da effettuare entro i 3 giorni successivi alla data d’iscrizione online.

Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.

Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.

Per ottenere lo sconto del 10% riservato agli abbonati alle riviste Erickson scrivi a formazione@erickson.it. Consulta qui la lista delle riviste alle quali devi essere iscritto per aver diritto all’agevolazione.

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando...

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando contestualmente all’iscrizione
  • bonifico bancario da effettuare entro i 3 giorni successivi alla data d’iscrizione online.

Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.

Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.

Per ottenere lo sconto del 10% riservato agli abbonati alle riviste Erickson scrivi a formazione@erickson.it. Consulta qui la lista delle riviste alle quali devi essere iscritto per aver diritto all’agevolazione.

Al termine del corso e previo superamento di tutte le esercitazioni previste dai vari moduli formativi, sarà possibile scaricare l’attestato di partecipazione al corso direttamente dalla piattaforma online.
Al termine del corso e previo superamento di tutte le esercitazioni previste dai vari moduli formativi, sarà possibile scaricare l’attestato di partecipazione al corso direttamente dalla piattaforma online.
Al termine del corso e previo superamento di tutte le esercitazioni previste dai vari moduli formativi, sarà possibile scaricare l’attestato di partecipazione al corso direttamente dalla piattaforma online.

Ti potrebbero interessare