Tutto per la scuola
Concorso Docenti PNRR2
Formazione: i più richiesti
Live streaming
Docenti: Ilaria Bernecich Simona Malfatti
Serie: Writing and reading workshop
Chiunque abbia vissuto un incontro autentico con la poesia sa bene quanto suoni inevitabilmente incompleta una sua definizione solo formale o quanto risulti frustrante tentare una classificazione di tutte le sue possibili forme. La poesia per sua natura è inafferrabile, sfugge ai tentativi di categorizzazione e decodifica, come un fiocco di neve che quando l’hai in mano, si è già sciolto. Se è così difficile afferrare la poesia, è però semplicissimo capire perché le scuole dovrebbero esserne piene. Educare a uno sguardo poetico sul mondo significa innanzitutto educare all’attenzione, alla cura, alla curiosità, all’ascolto di sé e dell’altro da sé, a cogliere quei misteriosi legami di energia che ci connettono a tutto quanto ci circonda. Inoltre, le nostre ragazze e i nostri ragazzi attraverso la poesia possono toccare con mano la potenza generativa, liberante e concreta delle parole.
L'Evento viene anticipato da un primo incontro introduttivo della durata di due ore. Chi non parteciperà in diretta all'incontro introduttivo di sabato 1 febbraio, potrà recuperarlo prima del 14 marzo tramite la visione della registrazione.
Sabato 1 febbraio 2025 dalle 10.00 alle 12.00 - Incontro introduttivo
Venerdì 14 marzo 2025 dalle 15.00 alle 19.00
Questo evento fa parte del percorso completo "Il Laboratorio di scrittura con il WRW - strategie e strumenti per la scuola secondaria".
Destinatari suggeriti
L'Evento si rivolge prioritariamente a insegnanti della scuola secondaria, ma è aperto anche a insegnanti di altri ordini di scuola e altri professionisti interessati.
Tematiche
L'Evento si terrà interamente online, sulla piattaforma Zoom.
L'Evento sarà caratterizzato da un breve cappello teorico introduttivo e da un ampio approfondimento pratico/operativo sul tema trattato.
Ministero dell’Istruzione e del Merito
Il Centro Studi Erickson è ente accreditato dal MIUR per la formazione del
personale della scuola. L'evento è presente sulla Piattaforma SOFIA.
L'ID dell'Evento è: 145447
A conclusione dell'Evento sarà inviato, tramite mail, l'attestato di partecipazione.
L'Evento si terrà online, sulla piattaforma Zoom, nei seguenti giorni e orari:
I link di collegamento a Zoom saranno inviati qualche giorno prima di ogni incontro.
Chi non parteciperà in diretta all'incontro introduttivo di sabato 1 febbraio, potrà recuperarlo prima del 14 marzo tramite la visione della registrazione.
Dopo aver acquistato il corso su erickson.it è necessario completare la “scheda di iscrizione partecipante” per accedere al percorso formativo.
La scheda di iscrizione partecipante
Dopo aver concluso l’ordine di acquisto su erickson.it, riceverai via e-mail un link per accedere alla scheda di iscrizione, che dovrà essere compilata con tutti i dati richiesti il prima possibile e, tassativamente, entro i tre giorni antecedenti la data di avvio del corso.
La scheda di iscrizione partecipante sarà disponibile anche nella tua area personale su erickson.it alla voce “I tuoi corsi di formazione, prodotti digitali e abbonamenti”.
Nel caso di acquisti multipli dello stesso corso, ogni partecipante dovrà compilare la scheda con i propri dati per accedere al percorso formativo.
Modalità di pagamento
Ogni corso di formazione può essere pagato con i seguenti metodi:
L'Evento verrà registrato; le registrazioni saranno visionabili, ma non scaricabili, per due mesi da quando saranno condivise con i/le partecipanti.
Questo evento fa parte del percorso completo "Il Laboratorio di scrittura con il WRW - strategie e strumenti per la scuola secondaria".
Iscriviti a tariffa agevolata pari a 220 € anziché 260 € entro il 20 dicembre 2024.