Scegli
Disponibilità immediata
Solo %1 rimasto/i
Acquistabile con Carta del Docente
65,00 €
Ricevi punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.
Aggiungi alla lista desideri

La poesia con il WRW

14 Marzo 2025 | 6 ore

Live streaming

Erickson Advantages

Chiunque abbia vissuto un incontro autentico con la poesia sa bene quanto suoni inevitabilmente incompleta una sua definizione solo formale o quanto risulti frustrante tentare una classificazione di tutte le sue possibili forme. La poesia per sua natura è inafferrabile, sfugge ai tentativi di categorizzazione e decodifica, come un fiocco di neve che quando l’hai in mano, si è già sciolto. Se è così difficile afferrare la poesia, è però semplicissimo capire perché le scuole dovrebbero esserne piene. Educare a uno sguardo poetico sul mondo significa innanzitutto educare all’attenzione, alla cura, alla curiosità, all’ascolto di sé e dell’altro da sé, a cogliere quei misteriosi legami di energia che ci connettono a tutto quanto ci circonda. Inoltre, le nostre ragazze e i nostri ragazzi attraverso la poesia possono toccare con mano la potenza generativa, liberante e concreta delle parole.

Obiettivi

  • Approfondire la scrittura della poesia a scuola per nutrire competenze linguistiche sempre più sostanziose e acuminate e per allenare alla lettura profonda e alla scrittura capace di scelte autentiche e consapevoli che si riverbera poi in modo proficuo su tutte le altre forme di lettura e scrittura.
  • Accompagnare le nostre classi nel processo di scrittura di un testo poetico per sperimentare l’abbraccio unico e irripetibile tra suono e senso e stimolare uno sguardo di stupore verso sé stessi, il mondo e gli altri.

Programma

L'Evento viene anticipato da un primo incontro introduttivo della durata di due ore. Chi non parteciperà in diretta all'incontro introduttivo di sabato 1 febbraio, potrà recuperarlo prima del 14 marzo tramite la visione della registrazione. 


Sabato 1 febbraio 2025 dalle 10.00 alle 12.00 - Incontro introduttivo 

  • Approfondimento degli elementi chiave del percorso di scrittura in chiave WRW.
  • Progettazione di un laboratorio di scrittura, definendone obiettivi e minilezioni.

Venerdì 14 marzo 2025 dalle 15.00 alle 19.00

  • Analisi del volume 
  • Poesia e WRW: elementi irrinunciabili per la tipologia proposta
  • Utilizzo del manuale per diverse esperienze e gradi di insegnamento e sperimentazione del WRW
  • Possibilità di personalizzazione del percorso
  • Focus su alcune minilezioni (sviluppate interamente o indicate in sintesi): dalla teoria alla pratica

Questo evento fa parte del percorso completo "Il Laboratorio di scrittura con il WRW - strategie e strumenti per la scuola secondaria".

Destinatari suggeriti

L'Evento si rivolge prioritariamente a insegnanti della scuola secondaria, ma è aperto anche a insegnanti di altri ordini di scuola e altri professionisti interessati.

Partner

Partner

Dettagli

L'Evento si terrà interamente online, sulla piattaforma Zoom.

L'Evento sarà caratterizzato da un breve cappello teorico introduttivo e da un ampio approfondimento pratico/operativo sul tema trattato.

Ministero dell’Istruzione e del Merito
Il Centro Studi Erickson è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola. L'evento è presente sulla Piattaforma SOFIA. 

L'ID dell'Evento è: 145447

A conclusione dell'Evento sarà inviato, tramite mail, l'attestato di partecipazione.

L'Evento si terrà online, sulla piattaforma Zoom, nei seguenti giorni e orari:

  • Sabato 1 febbraio 2025: dalle 10.00 alle 12.00
  • Venerdì 14 marzo 2025: dalle 15.00 alle 19.00

I link di collegamento a Zoom saranno inviati qualche giorno prima di ogni incontro.

Chi non parteciperà in diretta all'incontro introduttivo di sabato 1 febbraio, potrà recuperarlo prima del 14 marzo tramite la visione della registrazione. 

Dopo aver acquistato il corso su erickson.it è necessario completare la “scheda di iscrizione partecipante” per accedere al percorso formativo.

La scheda di iscrizione partecipante

Dopo aver concluso l’ordine di acquisto su erickson.it, riceverai via e-mail un link per accedere alla scheda di iscrizione, che dovrà essere compilata con tutti i dati richiesti il prima possibile e, tassativamente, entro i tre giorni antecedenti la data di avvio del corso.

La scheda di iscrizione partecipante sarà disponibile anche nella tua area personale su erickson.it alla voce “I tuoi corsi di formazione, prodotti digitali e abbonamenti”.

Nel caso di acquisti multipli dello stesso corso, ogni partecipante dovrà compilare la scheda con i propri dati per accedere al percorso formativo.

Modalità di pagamento

Ogni corso di formazione può essere pagato con i seguenti metodi:

  • carta di credito
  • PayPal
  • carta del docente 
  • scalapay
  • bonifico bancario da effettuare entro i 3 giorni successivi alla data di acquisto del corso

L'Evento verrà registrato; le registrazioni saranno visionabili, ma non scaricabili, per due mesi da quando saranno condivise con i/le partecipanti.

Questo evento fa parte del percorso completo "Il Laboratorio di scrittura con il WRW - strategie e strumenti per la scuola secondaria".

Iscriviti a tariffa agevolata pari a 220 € anziché 260 € entro il 20 dicembre 2024.

Docenti

Ilaria Bernecich
Ilaria Bernecich
Docente

Insegna lettere in una piccola scuola nella campagna fuori Milano, in cui è responsabile del progetto di Educazione alla lettura e della Biblioteca scolastica.

Fa parte del gruppo Italian Writing Teachers, svolge formazione sul Writing and Reading Workshop e su questo approccio didattico ha pubblicato articoli e materiali (per Erickson è autrice dei corsi introduttivi in autoapprendimento “Il Reading Workshop” e “Il Writing Workshop”).

Crede nella Scuola e nei cittadini di domani, anche se oggi sono ancora arruffati adolescenti; ama smisuratamente il proprio mestiere, nonostante tutto.

Scopri di più
Simona Malfatti
Simona Malfatti
Docente

Nata ai piedi del Monte Rosa ora vive e insegna lettere a Cles tra i frutteti profumati della Val di Non. È formatrice del gruppo Iwt e organizza insieme a un appassionato gruppo di insegnanti "Lettorinfiore", festival di letteratura ispirato al WRW.

Scopri di più

Recensioni e domande