Il tuo carrello è vuoto
Il volume propone una strategia didattica per tutti i bambini con difficoltà nell’apprendimento della matematica.
L'opera propone un metodo alternativo, non concettuale, per far raggiungere agli alunni una competenza attiva nel calcolo, senza che sia necessaria la tradizionale spiegazione di cosa...
Il volume propone una strategia didattica per tutti i bambini con difficoltà nell’apprendimento della matematica.
L'opera propone un metodo alternativo, non concettuale, per far raggiungere agli alunni una competenza attiva nel calcolo, senza che sia necessaria la tradizionale spiegazione di cosa siano i numeri e di quale sia il significato delle operazioni.
Apprendere con le proprie mani
Alla base della metodologia qui proposta sta la convinzione che tali nozioni appartengano ad un'innata predisposizione della mente umana per i numeri e che lo strumento più adeguato per apprenderli siano proprio le mani. Le mani sono lo strumento più efficace e anche il più corretto per rappresentare i procedimenti operativi della mente, proprio perché grazie all'allineamento delle dita, alla distinzione in cinquine e soprattutto al movimento di ciascun dito, possono essere equiparate a un calcolatore operante con un codice binario "on-off": dita aperte-dita chiuse.
Che cos’è il Metodo Analogico
Ideato dal maestro Camillo Bortolato, il Metodo Analogico fa leva sull'intuito dei bambini per trasformare l'apprendimento della matematica e della lingua italiana in un gioioso volo di scoperta, un metodo di studio efficace capace di accompagnare i bambini nell’apprendimento in modo naturale mediante metafore e analogie.
Consigliato a
La linea dei numeri è adatto a tutti i bambini che si stanno avvicinando alla matematica e, in particolar modo, a quelli con difficoltà.
Il volume propone una strategia didattica per tutti i bambini con difficoltà nell’apprendimento della matematica.
L'opera propone un metodo alternativo, non concettuale, per far raggiungere agli alunni una competenza attiva nel calcolo, senza che sia necessaria la tradizionale spiegazione di cosa...
Il volume propone una strategia didattica per tutti i bambini con difficoltà nell’apprendimento della matematica.
L'opera propone un metodo alternativo, non concettuale, per far raggiungere agli alunni una competenza attiva nel calcolo, senza che sia necessaria la tradizionale spiegazione di cosa siano i numeri e di quale sia il significato delle operazioni.
Apprendere con le proprie mani
Alla base della metodologia qui proposta sta la convinzione che tali nozioni appartengano ad un'innata predisposizione della mente umana per i numeri e che lo strumento più adeguato per apprenderli siano proprio le mani. Le mani sono lo strumento più efficace e anche il più corretto per rappresentare i procedimenti operativi della mente, proprio perché grazie all'allineamento delle dita, alla distinzione in cinquine e soprattutto al movimento di ciascun dito, possono essere equiparate a un calcolatore operante con un codice binario "on-off": dita aperte-dita chiuse.
Che cos’è il Metodo Analogico
Ideato dal maestro Camillo Bortolato, il Metodo Analogico fa leva sull'intuito dei bambini per trasformare l'apprendimento della matematica e della lingua italiana in un gioioso volo di scoperta, un metodo di studio efficace capace di accompagnare i bambini nell’apprendimento in modo naturale mediante metafore e analogie.
Consigliato a
La linea dei numeri è adatto a tutti i bambini che si stanno avvicinando alla matematica e, in particolar modo, a quelli con difficoltà.
Il volume propone una strategia didattica per tutti i bambini con difficoltà nell’apprendimento della matematica.
L'opera propone un metodo alternativo, non concettuale, per far raggiungere agli alunni una competenza attiva nel calcolo, senza che sia necessaria la tradizionale spiegazione di cosa...
Il volume propone una strategia didattica per tutti i bambini con difficoltà nell’apprendimento della matematica.
L'opera propone un metodo alternativo, non concettuale, per far raggiungere agli alunni una competenza attiva nel calcolo, senza che sia necessaria la tradizionale spiegazione di cosa siano i numeri e di quale sia il significato delle operazioni.
Apprendere con le proprie mani
Alla base della metodologia qui proposta sta la convinzione che tali nozioni appartengano ad un'innata predisposizione della mente umana per i numeri e che lo strumento più adeguato per apprenderli siano proprio le mani. Le mani sono lo strumento più efficace e anche il più corretto per rappresentare i procedimenti operativi della mente, proprio perché grazie all'allineamento delle dita, alla distinzione in cinquine e soprattutto al movimento di ciascun dito, possono essere equiparate a un calcolatore operante con un codice binario "on-off": dita aperte-dita chiuse.
Che cos’è il Metodo Analogico
Ideato dal maestro Camillo Bortolato, il Metodo Analogico fa leva sull'intuito dei bambini per trasformare l'apprendimento della matematica e della lingua italiana in un gioioso volo di scoperta, un metodo di studio efficace capace di accompagnare i bambini nell’apprendimento in modo naturale mediante metafore e analogie.
Consigliato a
La linea dei numeri è adatto a tutti i bambini che si stanno avvicinando alla matematica e, in particolar modo, a quelli con difficoltà.
Speciale acquisti di classe per le proposte del Metodo Analogico
Per un ordine pari o superiore alle 15 copie dello stesso prodotto, per te tantissimi vantaggi!
Per info: tel. 0461950690 - email servizioclienti@erickson.it. La promozione sugli acquisti di classe non è cumulabile con altre promozioni.
Nel testo, utilizzando una linea di numeri che simula le mani, l'alunno riesce facilmente a sviluppare competenze di calcolo a livello sempre più alto, operando in modo intuitivo con i numeri intesi come immagini. Viene incrementata così la specifica abilità della lettura immediata delle quantità,...
Nel testo, utilizzando una linea di numeri che simula le mani, l'alunno riesce facilmente a sviluppare competenze di calcolo a livello sempre più alto, operando in modo intuitivo con i numeri intesi come immagini. Viene incrementata così la specifica abilità della lettura immediata delle quantità, che oltrepassa la fase iniziale della conta. In questo contesto trovano il vero significato le conseguenti operazioni topologiche di traslazione, simmetria e ribaltamento.
Alla fine, l'alunno arriva a operare con le sole immagini mentali.
Il percorso didattico del libro si struttura attraverso una serie di schede illustrate che inizialmente propongono semplici esercizi di conteggio, per concludere con operazioni aritmetiche graduate di vari livelli.
Nel testo, utilizzando una linea di numeri che simula le mani, l'alunno riesce facilmente a sviluppare competenze di calcolo a livello sempre più alto, operando in modo intuitivo con i numeri intesi come immagini. Viene incrementata così la specifica abilità della lettura immediata delle quantità,...
Nel testo, utilizzando una linea di numeri che simula le mani, l'alunno riesce facilmente a sviluppare competenze di calcolo a livello sempre più alto, operando in modo intuitivo con i numeri intesi come immagini. Viene incrementata così la specifica abilità della lettura immediata delle quantità, che oltrepassa la fase iniziale della conta. In questo contesto trovano il vero significato le conseguenti operazioni topologiche di traslazione, simmetria e ribaltamento.
Alla fine, l'alunno arriva a operare con le sole immagini mentali.
Il percorso didattico del libro si struttura attraverso una serie di schede illustrate che inizialmente propongono semplici esercizi di conteggio, per concludere con operazioni aritmetiche graduate di vari livelli.
Nel testo, utilizzando una linea di numeri che simula le mani, l'alunno riesce facilmente a sviluppare competenze di calcolo a livello sempre più alto, operando in modo intuitivo con i numeri intesi come immagini. Viene incrementata così la specifica abilità della lettura immediata delle quantità,...
Nel testo, utilizzando una linea di numeri che simula le mani, l'alunno riesce facilmente a sviluppare competenze di calcolo a livello sempre più alto, operando in modo intuitivo con i numeri intesi come immagini. Viene incrementata così la specifica abilità della lettura immediata delle quantità, che oltrepassa la fase iniziale della conta. In questo contesto trovano il vero significato le conseguenti operazioni topologiche di traslazione, simmetria e ribaltamento.
Alla fine, l'alunno arriva a operare con le sole immagini mentali.
Il percorso didattico del libro si struttura attraverso una serie di schede illustrate che inizialmente propongono semplici esercizi di conteggio, per concludere con operazioni aritmetiche graduate di vari livelli.
Il software propone un metodo alternativo, «non concettuale», per far raggiungere agli alunni una competenza attiva nel calcolo, senza che sia necessaria la tradizionale spiegazione di cosa siano i numeri e di quale sia il significato delle operazioni. Alla base della metodologia qui proposta sta la...
Il software propone un metodo alternativo, «non concettuale», per far raggiungere agli alunni una competenza attiva nel calcolo, senza che sia necessaria la tradizionale spiegazione di cosa siano i numeri e di quale sia il significato delle operazioni. Alla base della metodologia qui proposta sta la convinzione che tali nozioni appartengano ad un'innata predisposizione della mente umana per i numeri e che lo strumento più adeguato per apprenderli siano proprio le mani. Le mani sono lo strumento più efficace e anche il più corretto per rappresentare i procedimenti operativi della mente, proprio perché grazie all'allineamento delle dita, alla distinzione in cinquine e soprattutto al movimento di ciascun dito, possono essere equiparate a un calcolatore operante con un codice binario «on-off»: dita aperte dita chiuse. Nel programma, utilizzando una linea di numeri che simula le mani, l'alunno riesce facilmente a sviluppare competenze di calcolo a livello sempre più alto, operando in modo intuitivo con i numeri intesi come immagini. Viene incrementata così la specifica abilità della lettura immediata delle quantità, che oltrepassa la fase iniziale della conta. Per queste sue caratteristiche e per la semplicità della sua struttura, il programma è adatto a tutti i bambini che si stanno avvicinando alla matematica e, in particolar modo, a quelli con difficoltà.
Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.
Il software propone un metodo alternativo, «non concettuale», per far raggiungere agli alunni una competenza attiva nel calcolo, senza che sia necessaria la tradizionale spiegazione di cosa siano i numeri e di quale sia il significato delle operazioni. Alla base della metodologia qui proposta sta la...
Il software propone un metodo alternativo, «non concettuale», per far raggiungere agli alunni una competenza attiva nel calcolo, senza che sia necessaria la tradizionale spiegazione di cosa siano i numeri e di quale sia il significato delle operazioni. Alla base della metodologia qui proposta sta la convinzione che tali nozioni appartengano ad un'innata predisposizione della mente umana per i numeri e che lo strumento più adeguato per apprenderli siano proprio le mani. Le mani sono lo strumento più efficace e anche il più corretto per rappresentare i procedimenti operativi della mente, proprio perché grazie all'allineamento delle dita, alla distinzione in cinquine e soprattutto al movimento di ciascun dito, possono essere equiparate a un calcolatore operante con un codice binario «on-off»: dita aperte dita chiuse. Nel programma, utilizzando una linea di numeri che simula le mani, l'alunno riesce facilmente a sviluppare competenze di calcolo a livello sempre più alto, operando in modo intuitivo con i numeri intesi come immagini. Viene incrementata così la specifica abilità della lettura immediata delle quantità, che oltrepassa la fase iniziale della conta. Per queste sue caratteristiche e per la semplicità della sua struttura, il programma è adatto a tutti i bambini che si stanno avvicinando alla matematica e, in particolar modo, a quelli con difficoltà.
Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.
Il software propone un metodo alternativo, «non concettuale», per far raggiungere agli alunni una competenza attiva nel calcolo, senza che sia necessaria la tradizionale spiegazione di cosa siano i numeri e di quale sia il significato delle operazioni. Alla base della metodologia qui proposta sta la...
Il software propone un metodo alternativo, «non concettuale», per far raggiungere agli alunni una competenza attiva nel calcolo, senza che sia necessaria la tradizionale spiegazione di cosa siano i numeri e di quale sia il significato delle operazioni. Alla base della metodologia qui proposta sta la convinzione che tali nozioni appartengano ad un'innata predisposizione della mente umana per i numeri e che lo strumento più adeguato per apprenderli siano proprio le mani. Le mani sono lo strumento più efficace e anche il più corretto per rappresentare i procedimenti operativi della mente, proprio perché grazie all'allineamento delle dita, alla distinzione in cinquine e soprattutto al movimento di ciascun dito, possono essere equiparate a un calcolatore operante con un codice binario «on-off»: dita aperte dita chiuse. Nel programma, utilizzando una linea di numeri che simula le mani, l'alunno riesce facilmente a sviluppare competenze di calcolo a livello sempre più alto, operando in modo intuitivo con i numeri intesi come immagini. Viene incrementata così la specifica abilità della lettura immediata delle quantità, che oltrepassa la fase iniziale della conta. Per queste sue caratteristiche e per la semplicità della sua struttura, il programma è adatto a tutti i bambini che si stanno avvicinando alla matematica e, in particolar modo, a quelli con difficoltà.
Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.
Il libro
Un volume innovativo pensato per i bambini con difficoltà con i numeri e le prime operazioni di calcolo, come l’addizione e la sottrazione. Partendo dalla convinzione che la mente umana ha un'innata predisposizione per i numeri e che lo strumento più adeguato per apprenderli siano proprio...
Il libro
Un volume innovativo pensato per i bambini con difficoltà con i numeri e le prime operazioni di calcolo, come l’addizione e la sottrazione. Partendo dalla convinzione che la mente umana ha un'innata predisposizione per i numeri e che lo strumento più adeguato per apprenderli siano proprio le mani, il volume propone una linea di numeri che simula le mani permettendo così all'alunno di riuscire facilmente a sviluppare competenze di calcolo a livello sempre più alto, operando in modo intuitivo con i numeri intesi come immagini.
Il software
Il software propone una linea di numeri che simula le mani, strumento più efficace e anche il più corretto per rappresentare i procedimenti operativi della mente. Attraverso gli esercizi proposti l'alunno potrà operare in modo intuitivo con i numeri intesi come immagini. Viene incrementata così la specifica abilità della lettura immediata delle quantità, che oltrepassa la fase iniziale della conta. Per queste sue caratteristiche e per la semplicità della sua struttura, il programma è adatto a tutti i bambini che si stanno avvicinando alla matematica e, in particolar modo, a quelli con difficoltà.
Il libro
Un volume innovativo pensato per i bambini con difficoltà con i numeri e le prime operazioni di calcolo, come l’addizione e la sottrazione. Partendo dalla convinzione che la mente umana ha un'innata predisposizione per i numeri e che lo strumento più adeguato per apprenderli siano proprio...
Il libro
Un volume innovativo pensato per i bambini con difficoltà con i numeri e le prime operazioni di calcolo, come l’addizione e la sottrazione. Partendo dalla convinzione che la mente umana ha un'innata predisposizione per i numeri e che lo strumento più adeguato per apprenderli siano proprio le mani, il volume propone una linea di numeri che simula le mani permettendo così all'alunno di riuscire facilmente a sviluppare competenze di calcolo a livello sempre più alto, operando in modo intuitivo con i numeri intesi come immagini.
Il software
Il software propone una linea di numeri che simula le mani, strumento più efficace e anche il più corretto per rappresentare i procedimenti operativi della mente. Attraverso gli esercizi proposti l'alunno potrà operare in modo intuitivo con i numeri intesi come immagini. Viene incrementata così la specifica abilità della lettura immediata delle quantità, che oltrepassa la fase iniziale della conta. Per queste sue caratteristiche e per la semplicità della sua struttura, il programma è adatto a tutti i bambini che si stanno avvicinando alla matematica e, in particolar modo, a quelli con difficoltà.
Il libro
Un volume innovativo pensato per i bambini con difficoltà con i numeri e le prime operazioni di calcolo, come l’addizione e la sottrazione. Partendo dalla convinzione che la mente umana ha un'innata predisposizione per i numeri e che lo strumento più adeguato per apprenderli siano proprio...
Il libro
Un volume innovativo pensato per i bambini con difficoltà con i numeri e le prime operazioni di calcolo, come l’addizione e la sottrazione. Partendo dalla convinzione che la mente umana ha un'innata predisposizione per i numeri e che lo strumento più adeguato per apprenderli siano proprio le mani, il volume propone una linea di numeri che simula le mani permettendo così all'alunno di riuscire facilmente a sviluppare competenze di calcolo a livello sempre più alto, operando in modo intuitivo con i numeri intesi come immagini.
Il software
Il software propone una linea di numeri che simula le mani, strumento più efficace e anche il più corretto per rappresentare i procedimenti operativi della mente. Attraverso gli esercizi proposti l'alunno potrà operare in modo intuitivo con i numeri intesi come immagini. Viene incrementata così la specifica abilità della lettura immediata delle quantità, che oltrepassa la fase iniziale della conta. Per queste sue caratteristiche e per la semplicità della sua struttura, il programma è adatto a tutti i bambini che si stanno avvicinando alla matematica e, in particolar modo, a quelli con difficoltà.
Indice:
Imparare a contare:
Prima decina:
Seconda decina:
Strutturazione oltre la decina:
Indice:
Imparare a contare:
Prima decina:
Seconda decina:
Strutturazione oltre la decina:
IL LIBRO
Imparare a contare:
Prima decina:
Seconda decina:
Strutturazione oltre la decina:
IL CD-ROM
IL LIBRO
Imparare a contare:
Prima decina:
Seconda decina:
Strutturazione oltre la decina:
IL CD-ROM