La giornata educativa in pratica al nido d'infanzia

Oltre 180 esperienze tra routine, laboratori, circle time e attività outdoor

Erickson Advantages

Una guida completa che presenta strumenti pratici e modelli educativi per progettare la giornata educativa al nido d’infanzia, valorizzando ogni momento – dall’accoglienza ai laboratori, dal pranzo al riposo. Le proposte premettono di sviluppare competenze trasversali essenziali per la crescita e l’apprendimento, e più in generale per affrontare la vita.

Leggi di più
Scegli
Disponibilità immediata
Solo %1 rimasto/i
Acquistabile con Carta del Docente
26,13 € -5% di sconto 27,50 €
Ricevi punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.
Aggiungi alla lista desideri

A casa tua in 24/48 ore

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

In questo libro

Contenuti e indice

Introduzione: Progettare l’esperienza del bambino nella giornata educativa al nido d’infanzia

Cap. 1 - La progettazione della giornata educativa: dai gesti alle azioni, ai significati, alle competenze

Cap. 2 - Guida alla lettura

LE ESPERIENZE
L’accoglienza
I circle time
Il calendario
La cura di sé
Le transizioni
I laboratori
I free time
Il pranzo
Il momento del riposo
Il ricongiungimento

Bibliografia

Continua a leggere

Consigliato per

Il nido d’infanzia non è solo un luogo di accudimento, ma uno spazio fondamentale per la crescita e l’apprendimento.

La giornata educativa in pratica al nido d’infanzia è una guida essenziale che fornisce strumenti operativi e strategie pedagogiche per la gestione quotidiana del nido. Il volume si basa sull’osservazione dei bisogni di bambini e bambine e sulla progettazione di percorsi educativi che favoriscano la crescita, l’autonomia e lo sviluppo delle competenze trasversali.

Ogni capitolo descrive le finalità educative e le buone prassi attraverso percorso esperienziali dei diversi momenti della giornata:

  • Accoglienza
  • Circle time
  • Calendario
  • Cura di sé
  • Transizioni
  • Laboratori
  • Free time
  • Pranzo
  • Riposo e rilassamento
  • Ricongiungimento

Grazie a modelli chiari e buone prassi educative, il volume aiuta a strutturare un ambiente accogliente e stimolante, dove i bambini e le bambine possono esprimere sé stessi e costruire il proprio percorso di crescita.

Il libro è anche uno strumento utile per la formazione e la preparazione ai concorsi per educatori professionali. Con un approccio innovativo e aggiornato agli Orientamenti nazionali per i servizi educativi e alle Linee pedagogiche del Sistema integrato 0-6, il testo valorizza la dimensione psico-pedagogica del tempo al nido e il ruolo fondamentale delle azioni educative nel processo di sviluppo dei bambini e delle bambine.

Specifiche prodotto

Livello scolastico

Nido d'infanzia

Autori e autrici

Loredana Paradiso

Loredana Paradiso

Autrice

Professoressa a contratto di Pedagogia sperimentale dell’Università di Genova. È autrice di saggi, volumi e articoli nell’ambito dei modelli di progettazione educativa e formativa. Tra le pubblicazioni più recenti: La progettazione educativa e sociale. Modelli, metodologie e strumenti (Mondadori, 2020), Progettare la giornata educativa nello 0-6 (Mondadori, 2023).

Scopri di più

Recensioni e domande