Il tuo carrello è vuoto
Un libro che propone una serie di percorsi di educazione alle emozioni per la scuola dell’infanzia e primaria.
Dopo un articolato approfondimento teorico, le autrici propongono suggerimenti concreti, numerose schede operative, materiali e illustrazioni utili per la realizzazione di percorsi dedicati...
Un libro che propone una serie di percorsi di educazione alle emozioni per la scuola dell’infanzia e primaria.
Dopo un articolato approfondimento teorico, le autrici propongono suggerimenti concreti, numerose schede operative, materiali e illustrazioni utili per la realizzazione di percorsi dedicati a quattro emozioni particolari:
Lo scopo del volume è quello di avvicinare i bambini a queste emozioni, insegnando loro a esprimerle, a leggerle negli atteggiamenti degli altri, a comprenderle e, infine, a regolarle.
I percorsi educativi, ideati e costruiti per bambini di scuola dell'infanzia e del biennio della scuola primaria, si rivolgono preferenzialmente alla fascia d'età 3-7 anni, ma possono essere utilizzati, con qualche accorgimento, anche con bambini più grandi, oltre che con bambini che presentano difficoltà in una o più abilità della competenza emotiva.
In sintesi
Una serie di proposte di educazione alle emozioni nate dalla riflessione teorica di formatrici e psicologhe dell'età evolutiva che hanno individuato il bisogno di insegnanti ed educatori di comprendere meglio il significato e la funzione delle emozioni.
Un libro che propone una serie di percorsi di educazione alle emozioni per la scuola dell’infanzia e primaria.
Dopo un articolato approfondimento teorico, le autrici propongono suggerimenti concreti, numerose schede operative, materiali e illustrazioni utili per la realizzazione di percorsi dedicati...
Un libro che propone una serie di percorsi di educazione alle emozioni per la scuola dell’infanzia e primaria.
Dopo un articolato approfondimento teorico, le autrici propongono suggerimenti concreti, numerose schede operative, materiali e illustrazioni utili per la realizzazione di percorsi dedicati a quattro emozioni particolari:
Lo scopo del volume è quello di avvicinare i bambini a queste emozioni, insegnando loro a esprimerle, a leggerle negli atteggiamenti degli altri, a comprenderle e, infine, a regolarle.
I percorsi educativi, ideati e costruiti per bambini di scuola dell'infanzia e del biennio della scuola primaria, si rivolgono preferenzialmente alla fascia d'età 3-7 anni, ma possono essere utilizzati, con qualche accorgimento, anche con bambini più grandi, oltre che con bambini che presentano difficoltà in una o più abilità della competenza emotiva.
In sintesi
Una serie di proposte di educazione alle emozioni nate dalla riflessione teorica di formatrici e psicologhe dell'età evolutiva che hanno individuato il bisogno di insegnanti ed educatori di comprendere meglio il significato e la funzione delle emozioni.
Un libro che propone una serie di percorsi di educazione alle emozioni per la scuola dell’infanzia e primaria.
Dopo un articolato approfondimento teorico, le autrici propongono suggerimenti concreti, numerose schede operative, materiali e illustrazioni utili per la realizzazione di percorsi dedicati...
Un libro che propone una serie di percorsi di educazione alle emozioni per la scuola dell’infanzia e primaria.
Dopo un articolato approfondimento teorico, le autrici propongono suggerimenti concreti, numerose schede operative, materiali e illustrazioni utili per la realizzazione di percorsi dedicati a quattro emozioni particolari:
Lo scopo del volume è quello di avvicinare i bambini a queste emozioni, insegnando loro a esprimerle, a leggerle negli atteggiamenti degli altri, a comprenderle e, infine, a regolarle.
I percorsi educativi, ideati e costruiti per bambini di scuola dell'infanzia e del biennio della scuola primaria, si rivolgono preferenzialmente alla fascia d'età 3-7 anni, ma possono essere utilizzati, con qualche accorgimento, anche con bambini più grandi, oltre che con bambini che presentano difficoltà in una o più abilità della competenza emotiva.
In sintesi
Una serie di proposte di educazione alle emozioni nate dalla riflessione teorica di formatrici e psicologhe dell'età evolutiva che hanno individuato il bisogno di insegnanti ed educatori di comprendere meglio il significato e la funzione delle emozioni.
Il volume è diviso in tre capitoli:
Il volume è diviso in tre capitoli:
Ad ogni attività dei percorsi è dedicata una scheda, che indica:
Il volume è diviso in tre capitoli:
Il volume è diviso in tre capitoli:
Ad ogni attività dei percorsi è dedicata una scheda, che indica:
Il volume è diviso in tre capitoli:
Il volume è diviso in tre capitoli:
Ad ogni attività dei percorsi è dedicata una scheda, che indica:
• Sfondo teorico. Emozioni e competenza emotiva: Lo sviluppo emotivo; La competenza emotiva; Riflessioni conclusive • Esperienze di ricerca-intervento con i bambini della scuola dell’infanzia e primaria: Le esperienze di ricerca e intervento con i bambini • Proposte psicoeducative per un’educazione alle emozioni: La paura; La felicità; La rabbia; La tristezza
• Sfondo teorico. Emozioni e competenza emotiva: Lo sviluppo emotivo; La competenza emotiva; Riflessioni conclusive • Esperienze di ricerca-intervento con i bambini della scuola dell’infanzia e primaria: Le esperienze di ricerca e intervento con i bambini • Proposte psicoeducative per un’educazione alle emozioni: La paura; La felicità; La rabbia; La tristezza