Il tuo carrello è vuoto
Il volume propone un dialogo colto, sincero e ardito, su temi assoluti come la bellezza, la libertà e la giustizia, tra un teologo-filosofo, Vito Mancuso, e un uomo di legge, Guido Rispoli; pensieri intrecciati capaci di farci riflettere sul presente e sulla complessa natura umana.
Il volume propone un dialogo colto, sincero e ardito, su temi assoluti come la bellezza, la libertà e la giustizia, tra un teologo-filosofo, Vito Mancuso, e un uomo di legge, Guido Rispoli; pensieri intrecciati capaci di farci riflettere sul presente e sulla complessa natura umana.
Il volume propone un dialogo colto, sincero e ardito, su temi assoluti come la bellezza, la libertà e la giustizia, tra un teologo-filosofo, Vito Mancuso, e un uomo di legge, Guido Rispoli; pensieri intrecciati capaci di farci riflettere sul presente e sulla complessa natura umana.
Un’appassionata indagine sulla natura umana, su quell’uomo «legno storto» (Kant) che dimostra però di avere dentro di sé un germe di bene, un soffio divino. In effetti, come spiegare altrimenti il sacrificio di molti, che hanno dato e continuano a dare la propria vita per gli altri? E come non ...
Un’appassionata indagine sulla natura umana, su quell’uomo «legno storto» (Kant) che dimostra però di avere dentro di sé un germe di bene, un soffio divino. In effetti, come spiegare altrimenti il sacrificio di molti, che hanno dato e continuano a dare la propria vita per gli altri? E come non riconoscere nell’esperienza della bellezza un indizio dell’origine, un riflesso della trascendenza, del «Dio nascosto», nelle parole di Vito Mancuso?
«E veniamo alla questione: giustizia umana o divina? Quale preferire? In un certo senso mi viene da dire che la giustizia, quando è esercitata correttamente, è una sola. Una sola, quando è veramente giusta».
Vito Mancuso
«Ma come si fa a individuare ciò che è “giusto”? Come si fa a capire cosa è realmente il “bene”?».
Guido Rispoli
Un’appassionata indagine sulla natura umana, su quell’uomo «legno storto» (Kant) che dimostra però di avere dentro di sé un germe di bene, un soffio divino. In effetti, come spiegare altrimenti il sacrificio di molti, che hanno dato e continuano a dare la propria vita per gli altri? E come non ...
Un’appassionata indagine sulla natura umana, su quell’uomo «legno storto» (Kant) che dimostra però di avere dentro di sé un germe di bene, un soffio divino. In effetti, come spiegare altrimenti il sacrificio di molti, che hanno dato e continuano a dare la propria vita per gli altri? E come non riconoscere nell’esperienza della bellezza un indizio dell’origine, un riflesso della trascendenza, del «Dio nascosto», nelle parole di Vito Mancuso?
«E veniamo alla questione: giustizia umana o divina? Quale preferire? In un certo senso mi viene da dire che la giustizia, quando è esercitata correttamente, è una sola. Una sola, quando è veramente giusta».
Vito Mancuso
«Ma come si fa a individuare ciò che è “giusto”? Come si fa a capire cosa è realmente il “bene”?».
Guido Rispoli
Un’appassionata indagine sulla natura umana, su quell’uomo «legno storto» (Kant) che dimostra però di avere dentro di sé un germe di bene, un soffio divino. In effetti, come spiegare altrimenti il sacrificio di molti, che hanno dato e continuano a dare la propria vita per gli altri? E come non ...
Un’appassionata indagine sulla natura umana, su quell’uomo «legno storto» (Kant) che dimostra però di avere dentro di sé un germe di bene, un soffio divino. In effetti, come spiegare altrimenti il sacrificio di molti, che hanno dato e continuano a dare la propria vita per gli altri? E come non riconoscere nell’esperienza della bellezza un indizio dell’origine, un riflesso della trascendenza, del «Dio nascosto», nelle parole di Vito Mancuso?
«E veniamo alla questione: giustizia umana o divina? Quale preferire? In un certo senso mi viene da dire che la giustizia, quando è esercitata correttamente, è una sola. Una sola, quando è veramente giusta».
Vito Mancuso
«Ma come si fa a individuare ciò che è “giusto”? Come si fa a capire cosa è realmente il “bene”?».
Guido Rispoli
Questo ebook è realizzato in formato .epub, protetto con social watermarking. Può essere letto su tutti i dispositivi Ios, Android, Kobo e Sony purché sia installato un applicativo in grado di leggere i file .epub.
Per maggiori informazioni vedi la Guida alla lettura degli E-BOOK.
Questo ebook è realizzato in formato .epub, protetto con social watermarking. Può essere letto su tutti i dispositivi Ios, Android, Kobo e Sony purché sia installato un applicativo in grado di leggere i file .epub.
Per maggiori informazioni vedi la Guida alla lettura degli E-BOOK.