L'osservazione del movimento nel bambino

Valutare lo sviluppo psico-fisico nella prima infanzia

Erickson Advantages

Come ci si può occupare al meglio dei bambini nella quotidianità? Come gestire e preservare nella vita di tutti i giorni la loro salute fisica e psichica? Come mantenere una dimensione di benessere, individuale e di gruppo, a casa e nei nidi d’infanzia?

Questo libro fornisce preziose occasioni di riflessione e strumenti a insegnanti, genitori, educatori per ripensare la relazione con il bambino in termini di «educazione attiva», empatia, compartecipazione.

Leggi di più
Scegli
Disponibilità immediata
Solo %1 rimasto/i
Acquistabile con Carta del Docente
19,00 € -5% di sconto 20,00 €
Ricevi punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.
Aggiungi alla lista desideri

A casa tua in 24/48 ore

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

In questo libro

Contenuti e indice

Presentazione all’edizione italiana (di Emanuela Cocever)
Presentazione all’edizione originale (di Myrtha Chokler)
Introduzione
- Motricità! Quale motricità?
- Gli educatori, i bambini, i genitori
- L’osservazione. Come guardare? Che cosa fare? Che cosa dire?
- Riflettiamo ancora sui movimenti e sugli equilibri
- Poter volere con competenza

Continua a leggere

Agnès Szanto-Feder, psicologa con una lunghissima esperienza nei nidi e istituti d’infanzia, risponde a queste e altre domande, ispirandosi alle riflessioni e pratiche di Emmi Pikler, pediatra di fama internazionale e sostenitrice di un approccio olistico all’infanzia, basato sulla costruzione di un rapporto rispettoso dei tempi e delle attitudini di ogni bambino.

Il libro, muovendo dalla convinzione dell’importanza fondamentale della motricità per la strutturazione della personalità fin dai primi anni di vita, si rivolge a genitori, educatori e formatori, fornendo loro occasioni di riflessione e strumenti per ripensare la relazione con il bambino in termini di «educazione attiva», empatia, compartecipazione.

Ricco di suggerimenti ed esempi pratici, esso insegna agli adulti a percepire gli elementi qualitativi della psicomotricità infantile e a tenerne conto per accompagnare i piccoli nella loro crescita, promuovendone l’autonomia e la libera iniziativa, condizioni fondamentali per uno sviluppo sano, equilibrato e soddisfacente, in cui dimensione psichica e fisica sono concepite senza soluzione di continuità.

Specifiche prodotto

Livello scolastico

Nido d'infanzia

Autori e autrici

Agnès Szanto-Feder

Agnès Szanto-Feder

Autrice

Laureata in Psicologia presso l’Université Paris VIII, dove ha conseguito il Dottorato di ricerca in Psicologia genetica, ha insegnato in Francia, Argentina, Belgio e svolto corsi di formazione sulla motricità infantile a educatori e operatori di nidi e scuole dell’infanzia in Francia, Belgio, Olanda, Ungheria, Algeria, Svizzera, Argentina, Cile, Brasile, Québec. Autrice di numerosi articoli tradotti in varie lingue e del film "Se mouvoir en liberté" (con A. Tardos, 1996), è vicepresidente dell’Association Pikler-Lóczy – France, dell’Association Internationale Pikler-Lóczy e membro della Fondation Pikler USA.

Scopri di più

Recensioni e domande