Il tuo carrello è vuoto
L’autismo dalla prima infanzia all’età adulta è una guida essenziale per chiunque si occupi della crescita e dell’educazione di una persona affetta da autismo.
Oggi più che mai l’autismo è sotto i riflettori dell’attenzione pubblica: nuovi studi e dati compaiono ogni giorno, con progressi importanti...
L’autismo dalla prima infanzia all’età adulta è una guida essenziale per chiunque si occupi della crescita e dell’educazione di una persona affetta da autismo.
Oggi più che mai l’autismo è sotto i riflettori dell’attenzione pubblica: nuovi studi e dati compaiono ogni giorno, con progressi importanti nella conoscenza della sindrome e nel trattamento dei sintomi, ma selezionare e discriminare questa mole di informazioni giudicandone l’attendibilità non è affatto facile: famiglie, operatori e educatori spesso vengono lasciati soli ad aggiornarsi sui più recenti sviluppi della ricerca, privi degli strumenti per comprendere quali, e in che modo, potrebbero fare al caso loro.
Questo volume risponde alla necessità di chi, a diverso titolo, si occupa di bambini e ragazzi con autismo, fornendo in modo chiaro e accessibile tutte le informazioni che occorre conoscere:
La traduzione dell’opera è stata realizzata grazie al contributo del SEPS: Segretariato Europeo per le Pubblicazioni Scientifiche
In sintesi
Un volume ricco di indicazioni metodologiche e suggerimenti pratici, nonché di risposte alle più frequenti domande dei genitori e di consigli sulle risorse e i servizi disponibili per le persone affette da autismo.
L’autismo dalla prima infanzia all’età adulta è una guida essenziale per chiunque si occupi della crescita e dell’educazione di una persona affetta da autismo.
Oggi più che mai l’autismo è sotto i riflettori dell’attenzione pubblica: nuovi studi e dati compaiono ogni giorno, con progressi importanti...
L’autismo dalla prima infanzia all’età adulta è una guida essenziale per chiunque si occupi della crescita e dell’educazione di una persona affetta da autismo.
Oggi più che mai l’autismo è sotto i riflettori dell’attenzione pubblica: nuovi studi e dati compaiono ogni giorno, con progressi importanti nella conoscenza della sindrome e nel trattamento dei sintomi, ma selezionare e discriminare questa mole di informazioni giudicandone l’attendibilità non è affatto facile: famiglie, operatori e educatori spesso vengono lasciati soli ad aggiornarsi sui più recenti sviluppi della ricerca, privi degli strumenti per comprendere quali, e in che modo, potrebbero fare al caso loro.
Questo volume risponde alla necessità di chi, a diverso titolo, si occupa di bambini e ragazzi con autismo, fornendo in modo chiaro e accessibile tutte le informazioni che occorre conoscere:
La traduzione dell’opera è stata realizzata grazie al contributo del SEPS: Segretariato Europeo per le Pubblicazioni Scientifiche
In sintesi
Un volume ricco di indicazioni metodologiche e suggerimenti pratici, nonché di risposte alle più frequenti domande dei genitori e di consigli sulle risorse e i servizi disponibili per le persone affette da autismo.
L’autismo dalla prima infanzia all’età adulta è una guida essenziale per chiunque si occupi della crescita e dell’educazione di una persona affetta da autismo.
Oggi più che mai l’autismo è sotto i riflettori dell’attenzione pubblica: nuovi studi e dati compaiono ogni giorno, con progressi importanti...
L’autismo dalla prima infanzia all’età adulta è una guida essenziale per chiunque si occupi della crescita e dell’educazione di una persona affetta da autismo.
Oggi più che mai l’autismo è sotto i riflettori dell’attenzione pubblica: nuovi studi e dati compaiono ogni giorno, con progressi importanti nella conoscenza della sindrome e nel trattamento dei sintomi, ma selezionare e discriminare questa mole di informazioni giudicandone l’attendibilità non è affatto facile: famiglie, operatori e educatori spesso vengono lasciati soli ad aggiornarsi sui più recenti sviluppi della ricerca, privi degli strumenti per comprendere quali, e in che modo, potrebbero fare al caso loro.
Questo volume risponde alla necessità di chi, a diverso titolo, si occupa di bambini e ragazzi con autismo, fornendo in modo chiaro e accessibile tutte le informazioni che occorre conoscere:
La traduzione dell’opera è stata realizzata grazie al contributo del SEPS: Segretariato Europeo per le Pubblicazioni Scientifiche
In sintesi
Un volume ricco di indicazioni metodologiche e suggerimenti pratici, nonché di risposte alle più frequenti domande dei genitori e di consigli sulle risorse e i servizi disponibili per le persone affette da autismo.
Il volume è uno strumento che aiuta genitori e educatori ad accompagnare le persone con autismo attraverso tutte le fasi della vita: dalla prima infanzia all'età adulta, arrivando anche alle preoccupazioni dei genitori sul «durante noi e dopo di noi».
Il testo è indirizzato a genitori e insegnanti...
Il volume è uno strumento che aiuta genitori e educatori ad accompagnare le persone con autismo attraverso tutte le fasi della vita: dalla prima infanzia all'età adulta, arrivando anche alle preoccupazioni dei genitori sul «durante noi e dopo di noi».
Il testo è indirizzato a genitori e insegnanti che vogliono meglio comprendere cosa sia l'autismo e cosa fare con i loro bambini; per questo motivo, lungo il percorso si troveranno anche esempi pratici, tratti da domande che, negli anni, genitori e insegnanti hanno realmente posto agli autori.
Il volume è uno strumento che aiuta genitori e educatori ad accompagnare le persone con autismo attraverso tutte le fasi della vita: dalla prima infanzia all'età adulta, arrivando anche alle preoccupazioni dei genitori sul «durante noi e dopo di noi».
Il testo è indirizzato a genitori e insegnanti...
Il volume è uno strumento che aiuta genitori e educatori ad accompagnare le persone con autismo attraverso tutte le fasi della vita: dalla prima infanzia all'età adulta, arrivando anche alle preoccupazioni dei genitori sul «durante noi e dopo di noi».
Il testo è indirizzato a genitori e insegnanti che vogliono meglio comprendere cosa sia l'autismo e cosa fare con i loro bambini; per questo motivo, lungo il percorso si troveranno anche esempi pratici, tratti da domande che, negli anni, genitori e insegnanti hanno realmente posto agli autori.
Il volume è uno strumento che aiuta genitori e educatori ad accompagnare le persone con autismo attraverso tutte le fasi della vita: dalla prima infanzia all'età adulta, arrivando anche alle preoccupazioni dei genitori sul «durante noi e dopo di noi».
Il testo è indirizzato a genitori e insegnanti...
Il volume è uno strumento che aiuta genitori e educatori ad accompagnare le persone con autismo attraverso tutte le fasi della vita: dalla prima infanzia all'età adulta, arrivando anche alle preoccupazioni dei genitori sul «durante noi e dopo di noi».
Il testo è indirizzato a genitori e insegnanti che vogliono meglio comprendere cosa sia l'autismo e cosa fare con i loro bambini; per questo motivo, lungo il percorso si troveranno anche esempi pratici, tratti da domande che, negli anni, genitori e insegnanti hanno realmente posto agli autori.
Indice
- Che cos’è l’autismo?
- Quali sono le cause dell’autismo?
- Come si arriva alla diagnosi
- Interventi educativi e riabilitativi per l’autismo
- L’età prescolare
- L’età scolare
- Dall’adolescenza all’età adulta
- Come affrontare i comportamenti problematici
- Come affrontare i problemi sensoriali e dell’alimentazione
- Come affrontare i disturbi del sonno e le crisi epilettiche
- La famiglia e le sue dinamiche
- Bibliografia
Indice
- Che cos’è l’autismo?
- Quali sono le cause dell’autismo?
- Come si arriva alla diagnosi
- Interventi educativi e riabilitativi per l’autismo
- L’età prescolare
- L’età scolare
- Dall’adolescenza all’età adulta
- Come affrontare i comportamenti problematici
- Come affrontare i problemi sensoriali e dell’alimentazione
- Come affrontare i disturbi del sonno e le crisi epilettiche
- La famiglia e le sue dinamiche
- Bibliografia