L'arte di aiutare - Corso avanzato

Erickson Advantages

Il volume fornisce indicazioni semplici ma precise per attuare un efficace colloquio di counseling e evidenzia le abilità di cui abbiamo bisogno per poter essere degli helper efficaci nell’era dell’informazione.

Leggi di più
Scegli
Disponibilità immediata
Solo %1 rimasto/i
Acquistabile con Carta del Docente
28,03 € -5% di sconto 29,50 €
Ricevi punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.
Aggiungi alla lista desideri

A casa tua in 24/48 ore

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

Disponibile anche nei formati
L'arte di aiutare - Corso avanzato (Kit Libro + Software)
Kit

I 2 libri
Uno dei massimi esperti di relazioni umane e di psicoterapia, Carkhuff rende a tutti comprensibile l'"arte" del supporto psicologico, tradizionalmente riservata agli psicoterapeuti e agli psichiatri professionisti. L'opera è disponibile in due versioni: una guida introduttiva per accostarsi al metodo e un corso avanzato, composto di un manuale e di un volume di esercizi. Robert Carkhuff ha dato un contributo originale all'approfondimento del counseling non solo in ambito strettamente psicoterapeutico. Operatori sociali, insegnanti, educatori, sacerdoti, volontari si trovano spesso nella necessità di impegnarsi in situazioni di aiuto psicologico relativamente approfondite. Il metodo proposto da Carkhuff sviluppa ed estende le basilari intuizioni rogersiane (riuscendo in particolare a superare la dicotomia tradizionale tra direttività e non direttività), elaborando al contempo un repertorio completo di abilità e tecniche che permettono all'operatore non specializzato di intervenire nel modo più adeguato anche in circostanze molto impegnative. Il metodo fornisce indicazioni semplici ma precise per attuare un efficace colloquio di counseling.

Il software
 Questo software, primo del suo genere in Italia, propone in versione interattiva e multimediale una serie di esercizi indispensabili per sviluppare la capacità di mettere in pratica le principali tecniche di counseling, quali prestare attenzione, rispondere, personalizzare. Il software consente di immergersi in colloqui di aiuto virtuali, scegliere o elaborare le risposte da dare e ricevere un feedback sulla loro efficacia. Le immagini di oltre cento personaggi diversi e la possibilità di ascoltare in vivo quello che dicono permettono di allenarsi a cogliere anche le dimensioni non-verbali della comunicazione. Gli esercizi proposti sono stati accuratamente rivisti e adattati al contesto italiano, in modo da risultare maggiormente applicabile non solo al contesto professionale, ma anche al volontariato. Il software può essere utilizzati anche in un contesto didattico: i numerosi esempi proposti possono essere riproposti all'interno della lezione per illustrare le tecniche di counseling nell'ambito della formazione degli operatori sociali, degli insegnanti e del personale sanitario

Scopri di più

In questo libro

Contenuti e indice

  • L'evoluzione dell'aiuto
  • Il processo di aiuto
  • Le abilità di aiuto
  • Sommario: Riciclare il processo di aiuto; Sviluppare le risorse umane
  • Appendici: Elenco di parole di sentimento; Modello di aiuto
  • Esercizi
  • Prestare attenzione - Coinvolgere l'helpee
  • Rispondere - Facilitare l'esplorazione
  • Personalizzare - Facilitare l'autocomprensione
  • Iniziare - Facilitare l'azione
  • Sintesi - Riciclare il processo di aiuto
  • Autovalutazione
  • Soluzione di alcuni esercizi
Continua a leggere

Nel libro Carkhuff, esperto di relazioni umane e psicoterapia, rende a tutti comprensibile l'arte del supporto psicologico. L'opera è disponibile in due versioni:

  • una guida introduttiva per accostarsi al metodo;
  • un corso avanzato, composto di un manuale e di un volume di esercizi.

Robert Carkhuff ha dato un contributo originale all'approfondimento del counseling non solo in ambito strettamente psicoterapeutico.
Operatori sociali, insegnanti, educatori, sacerdoti, volontari si trovano spesso nella necessità di impegnarsi in situazioni di aiuto psicologico relativamente approfondite. Il metodo proposto da Carkhuff sviluppa ed estende le basilari intuizioni rogersiane, riuscendo in particolare a superare la dicotomia tradizionale tra direttività e non direttività, elaborando al contempo un repertorio completo di abilità e tecniche che permettono all'operatore non specializzato di intervenire nel modo più adeguato anche in circostanze molto impegnative.

L’arte di aiutare si apre con una panoramica sull’evoluzione della relazione di aiuto. Presenta quindi un modello funzionale di aiuto, illustrando congiuntamente il contributo dell’helpee e quello dell’helper. La parte centrale del libro si propone di insegnare le abilità di aiuto osservabili e misurabili. Infine, il libro si rivolge al futuro della relazione di aiuto, per concludersi con uno sguardo alla crescita e allo sviluppo futuri degli helper.

Il metodo si presta efficacemente ad essere appreso da parte di operatori di aiuto paraprofessionali, da parte di volontari, familiari, amici, ecc. ed anche da parte degli stessi “utenti”. Questo apprendimento si può svolgere autonomamente oppure sotto la diretta supervisione degli operatori all’interno di gruppi esperienziali di formazione o di gruppi di mutuo-aiuto.

Specifiche prodotto

Fascia d'età

Età adulta

Autori e autrici

Robert R. Carkhuff

Robert R. Carkhuff

Autore

Famoso psicoterapeuta, è noto per essere stato il primo a tentare l'elaborazione di un modello operativo (uno skill model, un modello centrato sulle abilità) della relazione di aiuto, a cui poi molti altri hanno fatto riferimento.

Scopri di più

Recensioni e domande