IT
I mini gialli dei dettati 2
Carrello
Spedizioni veloci
Pagamenti sicuri
Totale:

Il tuo carrello è vuoto

|*** Libro Quantità:
Libro
€ 65,55 -5% € 69,00
-5%
Vale 65 punti Erickson

K-SADS-PL DSM-5

Intervista diagnostica per la valutazione dei disturbi psicopatologici in bambini e adolescenti

La K-SADS-PL è un'intervista diagnostica per la valutazione dei disturbi psicopatologici (passati e attuali) in bambini e adolescenti dai 6 ai 17 anni secondo i criteri del DSM-5. Viene somministrata da psicologi o neuropsichiatri infantili sia ai ragazzi che ai loro genitori, e consente di...

La K-SADS-PL è un'intervista diagnostica per la valutazione dei disturbi psicopatologici (passati e attuali) in bambini e adolescenti dai 6 ai 17 anni secondo i criteri del DSM-5. Viene somministrata da psicologi o neuropsichiatri infantili sia ai ragazzi che ai loro genitori, e consente di ottenere un punteggio complessivo che tiene conto di tutti i dati raccolti dalle varie fonti disponibili (famigliari, bambini, insegnanti, pediatri, ecc.). Essa è composta da: un'intervista introduttiva non strutturata, un'intervista diagnostica di screening, una checklist per la somministrazione dei supplementi diagnostici, cinque supplementi diagnostici (disturbi dell'umore, disturbi psicotici, disturbi d'ansia, disturbi da deficit di attenzione e da comportamento dirompente, abuso di sostanze) per ciascuno dei quali sono forniti i criteri richiesti dal DSM, una checklist complessiva della storia clinica del paziente e una scala per la valutazione globale del funzionamento attuale del bambino (VGF).In particolare se utilizzata all'interno di una valutazione psichiatrica e psicodiagnostica completa e articolata, la K-SADS-PL si dimostra uno strumento fondamentale poiché permette di effettuare un corretto bilancio prognostico, indispensabile per programmare un adeguato intervento terapeutico.

La K-SADS-PL è un'intervista diagnostica per la valutazione dei disturbi psicopatologici (passati e attuali) in bambini e adolescenti dai 6 ai 17 anni secondo i criteri del DSM-5. Viene somministrata da psicologi o neuropsichiatri infantili sia ai ragazzi che ai loro genitori, e consente di...

La K-SADS-PL è un'intervista diagnostica per la valutazione dei disturbi psicopatologici (passati e attuali) in bambini e adolescenti dai 6 ai 17 anni secondo i criteri del DSM-5. Viene somministrata da psicologi o neuropsichiatri infantili sia ai ragazzi che ai loro genitori, e consente di ottenere un punteggio complessivo che tiene conto di tutti i dati raccolti dalle varie fonti disponibili (famigliari, bambini, insegnanti, pediatri, ecc.). Essa è composta da: un'intervista introduttiva non strutturata, un'intervista diagnostica di screening, una checklist per la somministrazione dei supplementi diagnostici, cinque supplementi diagnostici (disturbi dell'umore, disturbi psicotici, disturbi d'ansia, disturbi da deficit di attenzione e da comportamento dirompente, abuso di sostanze) per ciascuno dei quali sono forniti i criteri richiesti dal DSM, una checklist complessiva della storia clinica del paziente e una scala per la valutazione globale del funzionamento attuale del bambino (VGF).In particolare se utilizzata all'interno di una valutazione psichiatrica e psicodiagnostica completa e articolata, la K-SADS-PL si dimostra uno strumento fondamentale poiché permette di effettuare un corretto bilancio prognostico, indispensabile per programmare un adeguato intervento terapeutico.

La K-SADS-PL è un'intervista diagnostica per la valutazione dei disturbi psicopatologici (passati e attuali) in bambini e adolescenti dai 6 ai 17 anni secondo i criteri del DSM-5. Viene somministrata da psicologi o neuropsichiatri infantili sia ai ragazzi che ai loro genitori, e consente di...

La K-SADS-PL è un'intervista diagnostica per la valutazione dei disturbi psicopatologici (passati e attuali) in bambini e adolescenti dai 6 ai 17 anni secondo i criteri del DSM-5. Viene somministrata da psicologi o neuropsichiatri infantili sia ai ragazzi che ai loro genitori, e consente di ottenere un punteggio complessivo che tiene conto di tutti i dati raccolti dalle varie fonti disponibili (famigliari, bambini, insegnanti, pediatri, ecc.). Essa è composta da: un'intervista introduttiva non strutturata, un'intervista diagnostica di screening, una checklist per la somministrazione dei supplementi diagnostici, cinque supplementi diagnostici (disturbi dell'umore, disturbi psicotici, disturbi d'ansia, disturbi da deficit di attenzione e da comportamento dirompente, abuso di sostanze) per ciascuno dei quali sono forniti i criteri richiesti dal DSM, una checklist complessiva della storia clinica del paziente e una scala per la valutazione globale del funzionamento attuale del bambino (VGF).In particolare se utilizzata all'interno di una valutazione psichiatrica e psicodiagnostica completa e articolata, la K-SADS-PL si dimostra uno strumento fondamentale poiché permette di effettuare un corretto bilancio prognostico, indispensabile per programmare un adeguato intervento terapeutico.

Libro
€ 65,55 -5% € 69,00
-5%
Vale 65 punti Erickson

Descrizione

Libro

Questa edizione è stata aggiornata secondo i criteri del DSM-5, il manuale di riferimento per la diagnosi dei disturbi mentali.

La K-SADS-PL è un'intervista diagnostica per la valutazione dei disturbi psicopatologici (passati e attuali) in bambini e adolescenti dai 6 ai 17 anni secondo i criteri...

Questa edizione è stata aggiornata secondo i criteri del DSM-5, il manuale di riferimento per la diagnosi dei disturbi mentali.

La K-SADS-PL è un'intervista diagnostica per la valutazione dei disturbi psicopatologici (passati e attuali) in bambini e adolescenti dai 6 ai 17 anni secondo i criteri del DSM-5.

Viene somministrata da psicologi o neuropsichiatri infantili sia ai ragazzi che ai loro genitori, e consente di ottenere un punteggio complessivo che tiene conto di tutti i dati raccolti dalle varie fonti disponibili (famigliari, bambini, insegnanti, pediatri, ecc.).

Essa è composta da: un'intervista introduttiva non strutturata, un'intervista diagnostica di screening, una checklist per la somministrazione dei supplementi diagnostici, cinque supplementi diagnostici (disturbi dell'umore, disturbi psicotici, disturbi d'ansia, disturbi da deficit di attenzione e da comportamento dirompente, abuso di sostanze) per ciascuno dei quali sono forniti i criteri richiesti dal DSM, una checklist complessiva della storia clinica del paziente e una scala per la valutazione globale del funzionamento attuale del bambino (VGF).

In particolare se utilizzata all'interno di una valutazione psichiatrica e psicodiagnostica completa e articolata, la K-SADS-PL si dimostra uno strumento fondamentale poiché permette di effettuare un corretto bilancio prognostico, indispensabile per programmare un adeguato intervento terapeutico.

Questa edizione è stata aggiornata secondo i criteri del DSM-5, il manuale di riferimento per la diagnosi dei disturbi mentali.

La K-SADS-PL è un'intervista diagnostica per la valutazione dei disturbi psicopatologici (passati e attuali) in bambini e adolescenti dai 6 ai 17 anni secondo i criteri...

Questa edizione è stata aggiornata secondo i criteri del DSM-5, il manuale di riferimento per la diagnosi dei disturbi mentali.

La K-SADS-PL è un'intervista diagnostica per la valutazione dei disturbi psicopatologici (passati e attuali) in bambini e adolescenti dai 6 ai 17 anni secondo i criteri del DSM-5.

Viene somministrata da psicologi o neuropsichiatri infantili sia ai ragazzi che ai loro genitori, e consente di ottenere un punteggio complessivo che tiene conto di tutti i dati raccolti dalle varie fonti disponibili (famigliari, bambini, insegnanti, pediatri, ecc.).

Essa è composta da: un'intervista introduttiva non strutturata, un'intervista diagnostica di screening, una checklist per la somministrazione dei supplementi diagnostici, cinque supplementi diagnostici (disturbi dell'umore, disturbi psicotici, disturbi d'ansia, disturbi da deficit di attenzione e da comportamento dirompente, abuso di sostanze) per ciascuno dei quali sono forniti i criteri richiesti dal DSM, una checklist complessiva della storia clinica del paziente e una scala per la valutazione globale del funzionamento attuale del bambino (VGF).

In particolare se utilizzata all'interno di una valutazione psichiatrica e psicodiagnostica completa e articolata, la K-SADS-PL si dimostra uno strumento fondamentale poiché permette di effettuare un corretto bilancio prognostico, indispensabile per programmare un adeguato intervento terapeutico.

Questa edizione è stata aggiornata secondo i criteri del DSM-5, il manuale di riferimento per la diagnosi dei disturbi mentali.

La K-SADS-PL è un'intervista diagnostica per la valutazione dei disturbi psicopatologici (passati e attuali) in bambini e adolescenti dai 6 ai 17 anni secondo i criteri...

Questa edizione è stata aggiornata secondo i criteri del DSM-5, il manuale di riferimento per la diagnosi dei disturbi mentali.

La K-SADS-PL è un'intervista diagnostica per la valutazione dei disturbi psicopatologici (passati e attuali) in bambini e adolescenti dai 6 ai 17 anni secondo i criteri del DSM-5.

Viene somministrata da psicologi o neuropsichiatri infantili sia ai ragazzi che ai loro genitori, e consente di ottenere un punteggio complessivo che tiene conto di tutti i dati raccolti dalle varie fonti disponibili (famigliari, bambini, insegnanti, pediatri, ecc.).

Essa è composta da: un'intervista introduttiva non strutturata, un'intervista diagnostica di screening, una checklist per la somministrazione dei supplementi diagnostici, cinque supplementi diagnostici (disturbi dell'umore, disturbi psicotici, disturbi d'ansia, disturbi da deficit di attenzione e da comportamento dirompente, abuso di sostanze) per ciascuno dei quali sono forniti i criteri richiesti dal DSM, una checklist complessiva della storia clinica del paziente e una scala per la valutazione globale del funzionamento attuale del bambino (VGF).

In particolare se utilizzata all'interno di una valutazione psichiatrica e psicodiagnostica completa e articolata, la K-SADS-PL si dimostra uno strumento fondamentale poiché permette di effettuare un corretto bilancio prognostico, indispensabile per programmare un adeguato intervento terapeutico.

Libro
ISBN: 9788859018384
Data di pubblicazione: 03/2019
Fotocopiabile: Si
Numero Pagine: 288
Formato: 17x24cm
Libro

Premessa

Intervista diagnostica Kiddie-SADS Lifetime Version (K-SADS-PL DSM-5 Novembre 2016)

Intervista introduttiva

  1. Intervista di screening
  2. Supplementi diagnostici
    1. Supplemento dei disturbi depressivi, disturbo bipolare e altri disturbi correlati
    2. Supplemento dello spettro della schizofrenia e altri disturbi psicotici
    3. Supplemento dei disturbi d’ansia, ossessivo-compulsivo e correlati al trauma
    4. Supplemento dei disturbi del neurosviluppo, del comportamento dirompente e della condotta
    5. Supplemento dei disturbi dell’alimentazione e della nutrizione e disturbi correlati all’uso di sostanze

Checklist diagnostica complessiva

American Psychiatric Association − Scale di valutazione dei sintomi trasversali

Psicologia Test e strumenti di valutazione Valutazione psicologica
Autismo e disabilità Disturbi dello spettro autistico Autismo e sindrome di Asperger
Libro
ISBN: 9788859018384
Data di pubblicazione: 03/2019
Fotocopiabile: Si
Numero Pagine: 288
Formato: 17x24cm
Libro

Premessa

Intervista diagnostica Kiddie-SADS Lifetime Version (K-SADS-PL DSM-5 Novembre 2016)

Intervista introduttiva

  1. Intervista di screening
  2. Supplementi diagnostici
    1. Supplemento dei disturbi depressivi, disturbo bipolare e altri disturbi correlati
    2. Supplemento dello spettro della schizofrenia e altri disturbi psicotici
    3. Supplemento dei disturbi d’ansia, ossessivo-compulsivo e correlati al trauma
    4. Supplemento dei disturbi del neurosviluppo, del comportamento dirompente e della condotta
    5. Supplemento dei disturbi dell’alimentazione e della nutrizione e disturbi correlati all’uso di sostanze

Checklist diagnostica complessiva

American Psychiatric Association − Scale di valutazione dei sintomi trasversali

Psicologia Test e strumenti di valutazione Valutazione psicologica
Autismo e disabilità Disturbi dello spettro autistico Autismo e sindrome di Asperger

Autori

Ti potrebbero interessare

Recensioni certificate con feedaty
Recensioni certificate con feedaty