Il kit rappresenta uno strumento innovativo e divertente per realizzare una didattica interattiva che coinvolga l'intera classe nell'apprendimento della matematica, anche i bambini e le bambine con difficoltà o con disturbo specifico delle abilità aritmetiche. Il kit contiene il libro La Linea del 1000 e la web app.
Esercizi e strumenti digitali per la scuola primaria
Software
Uno strumento digitale che, corredato di pratici strumenti per l’insegnamento e lo svolgimento degli esercizi, consente di percorrere con velocità e facilità l’intero programma di matematica della classe terza. Rappresenta una valida alternativa all’apprendimento tradizionale, particolarmente efficace con alunni e alunne in difficoltà o con disturbo specifico delle abilità aritmetiche.
La web app Contiene un estratto degli esercizi del libro La linea del 1000¸declinati per l’uso digitale. Inoltre, sono presenti una serie di strumenti utilizzabili nelle varie sezioni (tabelline, frazioni, divisioni ecc.). Arricchiscono l’esperienza digitale una serie di indicazioni audio, che aiutano i più piccoli nella risoluzione degli esercizi, e la calcolatrice da utilizzare come strumento compensativo.
La guida Una guida pronta all’uso dei contenuti e delle funzionalitàdella web app.
Requisiti di sistema La web app si può utilizzare su computer, tablet e LIM con i browser più diffusi. Per usare la web app, la connessione a Internet dev’essere attiva.
Il kit Matematica al volo in terza è uno strumento digitale del Metodo Analogico che, corredato di pratici strumenti per l’insegnamento e lo svolgimento degli esercizi, consente di percorrere velocemente e con facilità l’intero programma di matematica della classe terza-. Inoltre, rappresenta una valida alternativa all’apprendimento tradizionale, efficace con alunni e alunne in difficoltà o con disturbo specifico delle abilità aritmetiche.
Il libro Il libroLa Linea del 1000, con i suoi vari strumenti, intende agevolare il lavoro didattico offrendo un eserciziario di pronta compilazione in cui è proposto l'itinerario didattico completo per la classe terza:
problemi per applicare concretamente le competenze acquisite;
fondamenti di geometria.
La web app Contiene un estratto degli esercizi del libro La linea del 1000¸declinati per l’uso digitale. Inoltre, sono presenti una serie di strumenti utilizzabili nelle varie sezioni (tabelline, frazioni, divisioni ecc.). Arricchiscono l’esperienza digitale una serie di indicazioni audio, che aiutano i più piccoli nella risoluzione degli esercizi, e la calcolatrice da utilizzare come strumento compensativo.
La Web App si può utilizzare su computer, tablet e LIM con i seguenti browser: Google Chrome, Microsoft Edge, Firefox, Safari. Non è utilizzabile su smartphone perché lo schermo è troppo piccolo. Per usare la Web App, la connessione ad internet deve essere attiva.
Autori e autrici
Camillo Bortolato
Autore
Pedagogista, ha insegnato per 42 anni nella scuola primaria, cercando una via più leggera per bambini insegnanti e famiglie.
Collabora con Erickson per la divulgazione di materiali e strumenti del Metodo Analogico e crede in un cambiamento della scuola insegnante per insegnante, alunno per alunno.
Ideatore del Metodo Analogico, una presenza ormai consolidata nella scuola italiana. In oltre 20 anni più di 2 milioni di bambini lo hanno utilizzato con entusiasmo in classe e a casa.
Il Metodo Analogico propone:
un programma di attività individuali e collettive per la scuola dell’infanzia con strumenti per un primo approccio light alla lettura e alla matematica;
un percorso curricolare completo per la scuola primaria per italiano e matematica;
materiali integrativi individuali e collettivi per geometria e scienze;
iniziative di formazione per insegnanti, pedagogisti e genitori.