Il kit è progettato per realizzare un percorso di sviluppo della capacità di lettura e comprensione del testo attraverso 100 racconti, usando il potere della narrazione e del divertimento che coinvolge tutti gli alunni e le alunne di una classe.
Il volume utilizza la forte valenza inclusiva delle storie per attivare un percorso di sviluppo della capacità di lettura e comprensione del testo, sicuramente utile per chi fa più fatica a leggere, ma nello stesso tempo coinvolgente per tutti gli alunni e le alunne della classe. Le 100 letture proposte sono suddivise in cinque sezioni in base alla lunghezza e al grado di difficoltà . Ciascun livello presenta venti racconti con altrettanti spazi operativi di esercizi a difficoltà crescenti. Superato ciascuno dei cinque livelli viene assegnato un corrispondente brevetto di abilità :
Apprendista lettore/lettrice (storie da 50 parole)
Giovane lettore/lettrice (storie da 75 parole)
Lettore/lettrice attento/a (storie da 100 parole)
Lettore/lettrice efficace (storie da 150 parole)
Lettore/lettrice esperto/a (storie da 200 parole).
Alla fine di ogni storia sono presenti attività per la rielaborazione della narrazione e il consolidamento delle abilità di lettura: glossario illustrato per i termini più difficili, disegni o sequenze da colorare, domande di comprensione e di riflessione metacognitiva.Â
Nelle Risorse online le stesse letture sono disponibili anche in stampato minuscolo per arricchire l’offerta formativa.
Obiettivi didattici La narrazione è uno degli strumenti più efficaci e potenti per stimolare qualsiasi apprendimento significativo. Lo scopo di questo libro è, prima di tutto, quello di divertire, percorrendo la strada della condivisione delle emozioni, per poter poi raggiungere altri importanti obiettivi:
Sviluppare l’interesse e la capacità di ascoltare o leggere storie in un contesto inclusivo.
Sviluppare progressivamente le abilità di lettura e comprensione di brevi racconti.
Sviluppare le abilità di collegamento tra le narrazioni e le personali esperienze di vita quotidiana.
Sviluppare le abilità di rielaborazione personale dei fatti narrati.
La web app Il percorso narrativo, piacevole e significativo, è rivolto a tutti i bambini e bambine della scuola primaria, in particolare ad alunni e alunne con dislessia e/o altri Disturbi Specifici dell’Apprendimento. La web app, infatti, propone 100 nuovi racconti coinvolgenti e interessanti strutturati in cinque livelli (storie di 50, 75, 100, 150 e 200 parole), ognuno dei quali presenta venti racconti accompagnati da esercizi a difficoltà crescente. La progressione della difficoltà e la conquista di brevetti di lettura alla fine di ogni sezione forniscono a lettori e lettrici la consapevolezza del completamento dei livelli e della strada percorsa.
La guida Una guida pronta all’uso dei contenuti e delle funzionalità  della web app. Attraverso un’introduzione di 100 nuovi testi in stampato maiuscolo, propone un percorso di lettura e comprensione del testo adatto a tutti i bambini e le bambine, e in particolare ai bambini con dislessia e altri Disturbi Specifici dell'Apprendimento. Inoltre, in coda al volume, sono presenti attività aggiuntive di riflessione metacognitiva.
Requisiti di sistema La web app si può utilizzare su computer, tablet e LIM con i browser più diffusi. Per usare la web app, la connessione a Internet dev’essere attiva.
La narrazione, con il suo potere coinvolgente e divertente, facilita l’apprendimento significativo. Il kit 100 nuove letture in stampato maiuscolo sfrutta il valore inclusivo delle storie per sviluppare lettura e comprensione, coinvolgendo tutti gli alunni e le alunne della classe.
Il LIBRO Il volume 100 nuove letture in stampato maiuscolo propone un percorso di lettura in 100 racconti piacevoli e significativi rivolti a tutti i bambini e le bambine, in particolare con dislessia e altri DSA, per aiutarli a sviluppare le abilità di comprensione del testo.
Ogni racconto è accompagnato da alcuni esercizi che permettono di creare collegamenti tra le narrazioni e le personali esperienze di vita quotidiana, ma anche di sviluppare la capacità di rielaborazione personale dei fatti narrati.
LA WEB APP La Web App propone 100 racconti coinvolgenti e interessanti strutturati in cinque livelli. Ogni livello presenta venti racconti accompagnati da esercizi a difficoltà crescente e offre la possibilità di far leggere i brani a una sintesi vocale integrata. La progressione della difficoltà e la conquista di brevetti di lettura alla fine di ogni sezione forniscono a lettori e lettrici la consapevolezza del completamento dei livelli e della strada percorsa.
I brevetti che si possono conquistare:
Apprendista lettore/lettrice (storie da 50 parole)
Insegnante di sostegno a L’Aquila, è formatore sulle strategie di facilitazione e semplificazione dei contenuti disciplinari. Per le Edizioni Erickson è autore di numerosi testi di didattica facilitata e di narrativa.