Il tuo carrello è vuoto
Tutti gli strumenti per l’apprendimento della lettura e della scrittura nel primo anno della scuola primaria.
Italiano in prima con il metodo analogico propone una strada più semplice e più facile per imparare a leggere e scrivere; al suo interno troverete tutti gli strumenti per l’apprendimento...
Tutti gli strumenti per l’apprendimento della lettura e della scrittura nel primo anno della scuola primaria.
Italiano in prima con il metodo analogico propone una strada più semplice e più facile per imparare a leggere e scrivere; al suo interno troverete tutti gli strumenti per l’apprendimento della lettura e della scrittura nel primo anno della scuola primaria: un portastrisce per esporre le strisce; un pennarello cancellabile per scrivere sulla pellicola trasparente; 8 strisce per i primi esercizi di lettura e scrittura; il libro di lettura Le stagioni di Pitti, il quadernetto dei font per cominciare a scrivere e una guida all’utilizzo del kit per insegnanti e genitori.
Scopri come utilizzare tutti gli strumenti del cofanetto
Che cos’è il Metodo Analogico
Ideato dal maestro Camillo Bortolato, il Metodo Analogico fa leva sull'intuito dei bambini per trasformare l'apprendimento della matematica e della lingua italiana in un gioioso volo di scoperta, un metodo di studio efficace capace di accompagnare i bambini nell’apprendimento in modo naturale mediante metafore e analogie.
In sintesi
Un'innovativa proposta per applicare il metodo analogico all'insegnamento/apprendimento dell'italiano nel primo anno della scuola primaria. Per permettere ai bambini di imparare a leggere fin da subito, viene presentato tutto l'alfabeto, assieme ai digrammi e ai trigrammi, che da gruppi di parola si trasformano in icone, per essere più facilmente memorizzati, individuati e decodificati. Mentre l'apprendimento della scrittura avviene con tempi più lunghi e secondo precise indicazioni.
Tutti gli strumenti per l’apprendimento della lettura e della scrittura nel primo anno della scuola primaria.
Italiano in prima con il metodo analogico propone una strada più semplice e più facile per imparare a leggere e scrivere; al suo interno troverete tutti gli strumenti per l’apprendimento...
Tutti gli strumenti per l’apprendimento della lettura e della scrittura nel primo anno della scuola primaria.
Italiano in prima con il metodo analogico propone una strada più semplice e più facile per imparare a leggere e scrivere; al suo interno troverete tutti gli strumenti per l’apprendimento della lettura e della scrittura nel primo anno della scuola primaria: un portastrisce per esporre le strisce; un pennarello cancellabile per scrivere sulla pellicola trasparente; 8 strisce per i primi esercizi di lettura e scrittura; il libro di lettura Le stagioni di Pitti, il quadernetto dei font per cominciare a scrivere e una guida all’utilizzo del kit per insegnanti e genitori.
Scopri come utilizzare tutti gli strumenti del cofanetto
Che cos’è il Metodo Analogico
Ideato dal maestro Camillo Bortolato, il Metodo Analogico fa leva sull'intuito dei bambini per trasformare l'apprendimento della matematica e della lingua italiana in un gioioso volo di scoperta, un metodo di studio efficace capace di accompagnare i bambini nell’apprendimento in modo naturale mediante metafore e analogie.
In sintesi
Un'innovativa proposta per applicare il metodo analogico all'insegnamento/apprendimento dell'italiano nel primo anno della scuola primaria. Per permettere ai bambini di imparare a leggere fin da subito, viene presentato tutto l'alfabeto, assieme ai digrammi e ai trigrammi, che da gruppi di parola si trasformano in icone, per essere più facilmente memorizzati, individuati e decodificati. Mentre l'apprendimento della scrittura avviene con tempi più lunghi e secondo precise indicazioni.
Tutti gli strumenti per l’apprendimento della lettura e della scrittura nel primo anno della scuola primaria.
Italiano in prima con il metodo analogico propone una strada più semplice e più facile per imparare a leggere e scrivere; al suo interno troverete tutti gli strumenti per l’apprendimento...
Tutti gli strumenti per l’apprendimento della lettura e della scrittura nel primo anno della scuola primaria.
Italiano in prima con il metodo analogico propone una strada più semplice e più facile per imparare a leggere e scrivere; al suo interno troverete tutti gli strumenti per l’apprendimento della lettura e della scrittura nel primo anno della scuola primaria: un portastrisce per esporre le strisce; un pennarello cancellabile per scrivere sulla pellicola trasparente; 8 strisce per i primi esercizi di lettura e scrittura; il libro di lettura Le stagioni di Pitti, il quadernetto dei font per cominciare a scrivere e una guida all’utilizzo del kit per insegnanti e genitori.
Scopri come utilizzare tutti gli strumenti del cofanetto
Che cos’è il Metodo Analogico
Ideato dal maestro Camillo Bortolato, il Metodo Analogico fa leva sull'intuito dei bambini per trasformare l'apprendimento della matematica e della lingua italiana in un gioioso volo di scoperta, un metodo di studio efficace capace di accompagnare i bambini nell’apprendimento in modo naturale mediante metafore e analogie.
In sintesi
Un'innovativa proposta per applicare il metodo analogico all'insegnamento/apprendimento dell'italiano nel primo anno della scuola primaria. Per permettere ai bambini di imparare a leggere fin da subito, viene presentato tutto l'alfabeto, assieme ai digrammi e ai trigrammi, che da gruppi di parola si trasformano in icone, per essere più facilmente memorizzati, individuati e decodificati. Mentre l'apprendimento della scrittura avviene con tempi più lunghi e secondo precise indicazioni.
Speciale acquisti di classe per le proposte del Metodo Analogico
Per un ordine pari o superiore alle 15 copie dello stesso prodotto, per te tantissimi vantaggi!
Per info: tel. 0461950690 - email servizioclienti@erickson.it. La promozione sugli acquisti di classe non è cumulabile con altre promozioni.
Nel cofanetto sono incluse:
Nel cofanetto sono incluse:
Il cofanetto Italiano in prima con il metodo analogico è disponibile anche in KIT con La linea del 20: tutti i materiali di Camillo Bortolato per la classe prima a prezzo ancora più conveniente!
Nel cofanetto sono incluse:
Nel cofanetto sono incluse:
Il cofanetto Italiano in prima con il metodo analogico è disponibile anche in KIT con La linea del 20: tutti i materiali di Camillo Bortolato per la classe prima a prezzo ancora più conveniente!
Nel cofanetto sono incluse:
Nel cofanetto sono incluse:
Il cofanetto Italiano in prima con il metodo analogico è disponibile anche in KIT con La linea del 20: tutti i materiali di Camillo Bortolato per la classe prima a prezzo ancora più conveniente!
• 8 STRISCE:
1) Disfastriscia
2) Abecedario
3) Tastiera di lettura
4) Prime parole da leggere
5) Scrittura stampato maiuscolo e minuscolo
6) Scrittura corsivo minuscolo e maiuscolo
7) Esercizi di legatura
8) Memory ortografico
• PORTASTRISCE
• PENNARELLO
• Libro di lettura LE STAGIONI DI PITTI
• IL QUADERNETTO DEI FONT
• LA GUIDA per gli insegnanti e i genitori
• 8 STRISCE:
1) Disfastriscia
2) Abecedario
3) Tastiera di lettura
4) Prime parole da leggere
5) Scrittura stampato maiuscolo e minuscolo
6) Scrittura corsivo minuscolo e maiuscolo
7) Esercizi di legatura
8) Memory ortografico
• PORTASTRISCE
• PENNARELLO
• Libro di lettura LE STAGIONI DI PITTI
• IL QUADERNETTO DEI FONT
• LA GUIDA per gli insegnanti e i genitori