Il tuo carrello è vuoto
IperMAPPE 2 è una guida che illustra le potenzialità dell’utilizzo delle mappe concettuali nello studio, particolarmente nei casi di Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Il software allegato permette di costruire autonomamente le mappe.
IperMAPPE 2 è una guida che illustra le potenzialità dell’utilizzo delle mappe concettuali nello studio, particolarmente nei casi di Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Il software allegato permette di costruire autonomamente le mappe.
IperMAPPE 2 è una guida che illustra le potenzialità dell’utilizzo delle mappe concettuali nello studio, particolarmente nei casi di Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Il software allegato permette di costruire autonomamente le mappe.
IperMappe è un cofanetto che permette di realizzare un potente sistema di rappresentazione grafica e visualizzazione digitale della conoscenza tramite la costruzione di mappe multimediali, generate partendo da contenuti digitali, libri digitali PDF o documenti RTF.
La guida, a cura di...
IperMappe è un cofanetto che permette di realizzare un potente sistema di rappresentazione grafica e visualizzazione digitale della conoscenza tramite la costruzione di mappe multimediali, generate partendo da contenuti digitali, libri digitali PDF o documenti RTF.
La guida, a cura di Flavio Fogarolo e Carlo Scataglini, spiega nel dettaglio che cosa sono e come si costruiscono le mappe concettuali e presenta numerosi esempi di testi riadattati utilizzando questo metodo.
Il programma allegato alla guida raccoglie:
• uno strumento per costruire mappe (per lo studio individuale),
• schemi e tabelle di semplificazione e adattamento dei contenuti didattici.
IperMAPPE consente di organizzare e visualizzare i materiali di studio senza il rischio di ridurre i contenuti. A ogni nodo si possono associare liberamente testi descrittivi, immagini, collegamenti al web, approfondimenti audio e altre informazioni di supporto.
La costruzione delle mappe è semplice e veloce: lo studente può creare in maniera autonoma i propri schemi, partendo da libri digitali e utilizzando l’ambiente di studio PDF.
Uno strumento per la didattica in classe con la LIM che consente di:
• creare una mappa multimediale e navigarla;
• ingrandire a piacere le immagini presenti nei nodi;
• organizzare contenuti digitali in modo facile ma efficace;
• creare automaticamente una mappa importando un testo.
Scarica gratuitamente il visualizzatore di iperMAPPE
IperMappe è un cofanetto che permette di realizzare un potente sistema di rappresentazione grafica e visualizzazione digitale della conoscenza tramite la costruzione di mappe multimediali, generate partendo da contenuti digitali, libri digitali PDF o documenti RTF.
La guida, a cura di...
IperMappe è un cofanetto che permette di realizzare un potente sistema di rappresentazione grafica e visualizzazione digitale della conoscenza tramite la costruzione di mappe multimediali, generate partendo da contenuti digitali, libri digitali PDF o documenti RTF.
La guida, a cura di Flavio Fogarolo e Carlo Scataglini, spiega nel dettaglio che cosa sono e come si costruiscono le mappe concettuali e presenta numerosi esempi di testi riadattati utilizzando questo metodo.
Il programma allegato alla guida raccoglie:
• uno strumento per costruire mappe (per lo studio individuale),
• schemi e tabelle di semplificazione e adattamento dei contenuti didattici.
IperMAPPE consente di organizzare e visualizzare i materiali di studio senza il rischio di ridurre i contenuti. A ogni nodo si possono associare liberamente testi descrittivi, immagini, collegamenti al web, approfondimenti audio e altre informazioni di supporto.
La costruzione delle mappe è semplice e veloce: lo studente può creare in maniera autonoma i propri schemi, partendo da libri digitali e utilizzando l’ambiente di studio PDF.
Uno strumento per la didattica in classe con la LIM che consente di:
• creare una mappa multimediale e navigarla;
• ingrandire a piacere le immagini presenti nei nodi;
• organizzare contenuti digitali in modo facile ma efficace;
• creare automaticamente una mappa importando un testo.
Scarica gratuitamente il visualizzatore di iperMAPPE
IperMappe è un cofanetto che permette di realizzare un potente sistema di rappresentazione grafica e visualizzazione digitale della conoscenza tramite la costruzione di mappe multimediali, generate partendo da contenuti digitali, libri digitali PDF o documenti RTF.
La guida, a cura di...
IperMappe è un cofanetto che permette di realizzare un potente sistema di rappresentazione grafica e visualizzazione digitale della conoscenza tramite la costruzione di mappe multimediali, generate partendo da contenuti digitali, libri digitali PDF o documenti RTF.
La guida, a cura di Flavio Fogarolo e Carlo Scataglini, spiega nel dettaglio che cosa sono e come si costruiscono le mappe concettuali e presenta numerosi esempi di testi riadattati utilizzando questo metodo.
Il programma allegato alla guida raccoglie:
• uno strumento per costruire mappe (per lo studio individuale),
• schemi e tabelle di semplificazione e adattamento dei contenuti didattici.
IperMAPPE consente di organizzare e visualizzare i materiali di studio senza il rischio di ridurre i contenuti. A ogni nodo si possono associare liberamente testi descrittivi, immagini, collegamenti al web, approfondimenti audio e altre informazioni di supporto.
La costruzione delle mappe è semplice e veloce: lo studente può creare in maniera autonoma i propri schemi, partendo da libri digitali e utilizzando l’ambiente di studio PDF.
Uno strumento per la didattica in classe con la LIM che consente di:
• creare una mappa multimediale e navigarla;
• ingrandire a piacere le immagini presenti nei nodi;
• organizzare contenuti digitali in modo facile ma efficace;
• creare automaticamente una mappa importando un testo.
Scarica gratuitamente il visualizzatore di iperMAPPE
Il software, una volta installato e attivato tramite il numero di licenza, funzionerà solo sul computer dove è avvenuta l’installazione. Per trasferire/installare il software su un altro computer bisognerà seguire i passi di disattivazione/recupero della licenza.
In aggiunta alla licenza d’uso standard, IperMAPPE può essere scaricato e installato anche sulla chiavetta USB di ALFa READER: entrambi i software potranno quindi essere portati sempre con sé e utilizzati su qualsiasi computer.
Il software, una volta installato e attivato tramite il numero di licenza, funzionerà solo sul computer dove è avvenuta l’installazione. Per trasferire/installare il software su un altro computer bisognerà seguire i passi di disattivazione/recupero della licenza.
In aggiunta alla licenza d’uso standard, IperMAPPE può essere scaricato e installato anche sulla chiavetta USB di ALFa READER: entrambi i software potranno quindi essere portati sempre con sé e utilizzati su qualsiasi computer.