Il tuo carrello è vuoto
Una raccolta di attività divertenti e originali per insegnare ai bambini a partire dai 7 anni le regole di base dell’ortografia e della punteggiatura.
Imparo l'ortografia e la punteggiatura propone un percorso mirato sulle particolarità della lingua italiana che si basa su «un'ortografia...
Una raccolta di attività divertenti e originali per insegnare ai bambini a partire dai 7 anni le regole di base dell’ortografia e della punteggiatura.
Imparo l'ortografia e la punteggiatura propone un percorso mirato sulle particolarità della lingua italiana che si basa su «un'ortografia simpatica», ben lungi dalla sterilità delle regole mnemoniche: l'utilizzo di filastrocche e disegni animati propongono, con semplicità, la peculiarità della stessa regola.
Il volume pone particolare attenzione a:
In sintesi
Uno strumento di aiuto all'apprendimento della punteggiatura e delle regole ortografiche per i bambini delle classi seconda e terza della scuola primaria che cerca di evitare la monotonia e la banalità.
Una raccolta di attività divertenti e originali per insegnare ai bambini a partire dai 7 anni le regole di base dell’ortografia e della punteggiatura.
Imparo l'ortografia e la punteggiatura propone un percorso mirato sulle particolarità della lingua italiana che si basa su «un'ortografia...
Una raccolta di attività divertenti e originali per insegnare ai bambini a partire dai 7 anni le regole di base dell’ortografia e della punteggiatura.
Imparo l'ortografia e la punteggiatura propone un percorso mirato sulle particolarità della lingua italiana che si basa su «un'ortografia simpatica», ben lungi dalla sterilità delle regole mnemoniche: l'utilizzo di filastrocche e disegni animati propongono, con semplicità, la peculiarità della stessa regola.
Il volume pone particolare attenzione a:
In sintesi
Uno strumento di aiuto all'apprendimento della punteggiatura e delle regole ortografiche per i bambini delle classi seconda e terza della scuola primaria che cerca di evitare la monotonia e la banalità.
Una raccolta di attività divertenti e originali per insegnare ai bambini a partire dai 7 anni le regole di base dell’ortografia e della punteggiatura.
Imparo l'ortografia e la punteggiatura propone un percorso mirato sulle particolarità della lingua italiana che si basa su «un'ortografia...
Una raccolta di attività divertenti e originali per insegnare ai bambini a partire dai 7 anni le regole di base dell’ortografia e della punteggiatura.
Imparo l'ortografia e la punteggiatura propone un percorso mirato sulle particolarità della lingua italiana che si basa su «un'ortografia simpatica», ben lungi dalla sterilità delle regole mnemoniche: l'utilizzo di filastrocche e disegni animati propongono, con semplicità, la peculiarità della stessa regola.
Il volume pone particolare attenzione a:
In sintesi
Uno strumento di aiuto all'apprendimento della punteggiatura e delle regole ortografiche per i bambini delle classi seconda e terza della scuola primaria che cerca di evitare la monotonia e la banalità.
L'obiettivo di Imparo ortografia e punteggiatura è quello di sviluppare argomenti da diverse angolature per contribuire a una formazione più ampia e completa del processo di apprendimento. Per questo motivo il testo propone, nei suoi 13 capitoli, una struttura regolare:
L'obiettivo di Imparo ortografia e punteggiatura è quello di sviluppare argomenti da diverse angolature per contribuire a una formazione più ampia e completa del processo di apprendimento. Per questo motivo il testo propone, nei suoi 13 capitoli, una struttura regolare:
Le regole ortografiche con le relative attività riguardano:
L'obiettivo di Imparo ortografia e punteggiatura è quello di sviluppare argomenti da diverse angolature per contribuire a una formazione più ampia e completa del processo di apprendimento. Per questo motivo il testo propone, nei suoi 13 capitoli, una struttura regolare:
L'obiettivo di Imparo ortografia e punteggiatura è quello di sviluppare argomenti da diverse angolature per contribuire a una formazione più ampia e completa del processo di apprendimento. Per questo motivo il testo propone, nei suoi 13 capitoli, una struttura regolare:
Le regole ortografiche con le relative attività riguardano:
L'obiettivo di Imparo ortografia e punteggiatura è quello di sviluppare argomenti da diverse angolature per contribuire a una formazione più ampia e completa del processo di apprendimento. Per questo motivo il testo propone, nei suoi 13 capitoli, una struttura regolare:
L'obiettivo di Imparo ortografia e punteggiatura è quello di sviluppare argomenti da diverse angolature per contribuire a una formazione più ampia e completa del processo di apprendimento. Per questo motivo il testo propone, nei suoi 13 capitoli, una struttura regolare:
Le regole ortografiche con le relative attività riguardano:
Nel software gli esercizi sono presentati in modo estremamente semplice e il percorso è reso più coinvolgente grazie a un simpatico personaggio guida, il polipo Cagliostro.
Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare...
Nel software gli esercizi sono presentati in modo estremamente semplice e il percorso è reso più coinvolgente grazie a un simpatico personaggio guida, il polipo Cagliostro.
Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.
Nel software gli esercizi sono presentati in modo estremamente semplice e il percorso è reso più coinvolgente grazie a un simpatico personaggio guida, il polipo Cagliostro.
Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare...
Nel software gli esercizi sono presentati in modo estremamente semplice e il percorso è reso più coinvolgente grazie a un simpatico personaggio guida, il polipo Cagliostro.
Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.
Nel software gli esercizi sono presentati in modo estremamente semplice e il percorso è reso più coinvolgente grazie a un simpatico personaggio guida, il polipo Cagliostro.
Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare...
Nel software gli esercizi sono presentati in modo estremamente semplice e il percorso è reso più coinvolgente grazie a un simpatico personaggio guida, il polipo Cagliostro.
Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.
La versione KIT di Imparo ortografia e punteggiatura permette di affrontare e approfondire le attività proposte nel libro cartaceo anche in modalità multimediale, per sviluppare maggiormente la motivazione all'apprendimento dei bambini.
L'obiettivo per percorso è quello di sviluppare argomenti da...
La versione KIT di Imparo ortografia e punteggiatura permette di affrontare e approfondire le attività proposte nel libro cartaceo anche in modalità multimediale, per sviluppare maggiormente la motivazione all'apprendimento dei bambini.
L'obiettivo per percorso è quello di sviluppare argomenti da diverse angolature per contribuire a una formazione più ampia e completa del processo di apprendimento. Per questo motivo il libro propone, nei suoi 13 capitoli, una struttura regolare:
Gli esercizi sono presentati in modo estremamente semplice e il percorso è reso più coinvolgente grazie a un simpatico personaggio guida, il polipo Cagliostro. Le regole ortografiche con le relative attività riguardano si possono affrontare sia in versione cartacea sia in versione software:
La versione KIT di Imparo ortografia e punteggiatura permette di affrontare e approfondire le attività proposte nel libro cartaceo anche in modalità multimediale, per sviluppare maggiormente la motivazione all'apprendimento dei bambini.
L'obiettivo per percorso è quello di sviluppare argomenti da...
La versione KIT di Imparo ortografia e punteggiatura permette di affrontare e approfondire le attività proposte nel libro cartaceo anche in modalità multimediale, per sviluppare maggiormente la motivazione all'apprendimento dei bambini.
L'obiettivo per percorso è quello di sviluppare argomenti da diverse angolature per contribuire a una formazione più ampia e completa del processo di apprendimento. Per questo motivo il libro propone, nei suoi 13 capitoli, una struttura regolare:
Gli esercizi sono presentati in modo estremamente semplice e il percorso è reso più coinvolgente grazie a un simpatico personaggio guida, il polipo Cagliostro. Le regole ortografiche con le relative attività riguardano si possono affrontare sia in versione cartacea sia in versione software:
La versione KIT di Imparo ortografia e punteggiatura permette di affrontare e approfondire le attività proposte nel libro cartaceo anche in modalità multimediale, per sviluppare maggiormente la motivazione all'apprendimento dei bambini.
L'obiettivo per percorso è quello di sviluppare argomenti da...
La versione KIT di Imparo ortografia e punteggiatura permette di affrontare e approfondire le attività proposte nel libro cartaceo anche in modalità multimediale, per sviluppare maggiormente la motivazione all'apprendimento dei bambini.
L'obiettivo per percorso è quello di sviluppare argomenti da diverse angolature per contribuire a una formazione più ampia e completa del processo di apprendimento. Per questo motivo il libro propone, nei suoi 13 capitoli, una struttura regolare:
Gli esercizi sono presentati in modo estremamente semplice e il percorso è reso più coinvolgente grazie a un simpatico personaggio guida, il polipo Cagliostro. Le regole ortografiche con le relative attività riguardano si possono affrontare sia in versione cartacea sia in versione software:
• L’alfabeto
• I suoni duri ca, co, cu, ga, go, gu
• I suoni dolci ci, ce, cia, cio, ciu, gi, ge, gia, gio, giu
• I suoni durissimi chi, che, ghi, ghe
• I suoni da non confondere gn/ni, gli/li
• I suoni sci, sce, scie
• I suoni difficili sdr, str, sgr, scr, sbr, spr, sfr
• La divisione in sillabe
• I suoni mb e mp
• I gruppi qu, cu e cq
• L’accento
• L’apostrofo
• La punteggiatura
• L’alfabeto
• I suoni duri ca, co, cu, ga, go, gu
• I suoni dolci ci, ce, cia, cio, ciu, gi, ge, gia, gio, giu
• I suoni durissimi chi, che, ghi, ghe
• I suoni da non confondere gn/ni, gli/li
• I suoni sci, sce, scie
• I suoni difficili sdr, str, sgr, scr, sbr, spr, sfr
• La divisione in sillabe
• I suoni mb e mp
• I gruppi qu, cu e cq
• L’accento
• L’apostrofo
• La punteggiatura
• L’alfabeto
• I suoni duri ca, co, cu, ga, go, cu
• I suoni dolci ci, ce, cia, cio, ciu, gi, ge, gia, gio, giu
• I suoni durissimi chi, che, ghi, ghe
• I suoni da non confondere gn/ni, gli/li
• I suoni sci, sce, scie
• I suoni difficili sdr, str, sgr, scr, sbr, spr, sfr
• La divisione in sillabe
• I suoni mb e mp
• I gruppi qu, cu e cq
• L’accento
• L’apostrofo
• La punteggiatura
• L’alfabeto
• I suoni duri ca, co, cu, ga, go, cu
• I suoni dolci ci, ce, cia, cio, ciu, gi, ge, gia, gio, giu
• I suoni durissimi chi, che, ghi, ghe
• I suoni da non confondere gn/ni, gli/li
• I suoni sci, sce, scie
• I suoni difficili sdr, str, sgr, scr, sbr, spr, sfr
• La divisione in sillabe
• I suoni mb e mp
• I gruppi qu, cu e cq
• L’accento
• L’apostrofo
• La punteggiatura
IL LIBRO
• L’alfabeto
• I suoni duri ca, co, cu, ga, go, gu
• I suoni dolci ci, ce, cia, cio, ciu, gi, ge, gia, gio, giu
• I suoni durissimi chi, che, ghi, ghe
• I suoni da non confondere gn/ni, gli/li
• I suoni sci, sce, scie
• I suoni difficili sdr, str, sgr, scr, sbr, spr, sfr
• La divisione in sillabe
• I suoni mb e mp
• I gruppi qu, cu e cq
• L’accento
• L’apostrofo
• La punteggiatura
IL CD-ROM
• L’alfabeto
• I suoni duri ca, co, cu, ga, go, cu
• I suoni dolci ci, ce, cia, cio, ciu, gi, ge, gia, gio, giu
• I suoni durissimi chi, che, ghi, ghe
• I suoni da non confondere gn/ni, gli/li
• I suoni sci, sce, scie
• I suoni difficili sdr, str, sgr, scr, sbr, spr, sfr
• La divisione in sillabe
• I suoni mb e mp
• I gruppi qu, cu e cq
• L’accento
• L’apostrofo
• La punteggiatura
IL LIBRO
• L’alfabeto
• I suoni duri ca, co, cu, ga, go, gu
• I suoni dolci ci, ce, cia, cio, ciu, gi, ge, gia, gio, giu
• I suoni durissimi chi, che, ghi, ghe
• I suoni da non confondere gn/ni, gli/li
• I suoni sci, sce, scie
• I suoni difficili sdr, str, sgr, scr, sbr, spr, sfr
• La divisione in sillabe
• I suoni mb e mp
• I gruppi qu, cu e cq
• L’accento
• L’apostrofo
• La punteggiatura
IL CD-ROM
• L’alfabeto
• I suoni duri ca, co, cu, ga, go, cu
• I suoni dolci ci, ce, cia, cio, ciu, gi, ge, gia, gio, giu
• I suoni durissimi chi, che, ghi, ghe
• I suoni da non confondere gn/ni, gli/li
• I suoni sci, sce, scie
• I suoni difficili sdr, str, sgr, scr, sbr, spr, sfr
• La divisione in sillabe
• I suoni mb e mp
• I gruppi qu, cu e cq
• L’accento
• L’apostrofo
• La punteggiatura