Tutto per la scuola
Concorso Docenti PNRR2
Formazione: i più richiesti
Un nuovo modello di apprendimento della lingua inglese per bambini e bambine della scuola primaria basato sui burattini e le drama classes: attraverso una serie di laboratori e sessioni che combinano teatro e movimento, i più piccoli iniziano a familiarizzare con la lingua straniera in modo naturale e divertente, grazie a giochi e racconti.
A casa tua in 24/48 ore
Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€
Introduzione (di Annalisa Svaluto Ferro)
Prima parte – Imparare con i burattini
Cap. 1 I punti forti di HELLO PUPPETS
• Le cinque W: why (perché), what (cosa), who (chi), when (quando) e where (dove)
• How is it organized?
Cap. 2 I burattini
• Come muovere il puppet
• Come inventare una storia
• Come introdurre i puppet ai bambini
Cap. 3 Il laboratorio di burattini
• Costruisci il tuo sock puppet
• Costruisci il tuo hand puppet
• Il passaporto del burattino
Cap. 4 Burattini in azione
• Azioni base del puppet
• Progressive questions
• Le domande fondamentali
• Flashcard
• Si va in scena dietro al telo
Seconda parte – Tutti a teatro!
Cap. 5 Warm up: riscaldiamo il corpo per andare in scena
• Tre momenti per un buon riscaldamento
• Riscaldiamo la voce
• Neutral position
Cap. 6 Drama class – A lezione di teatro
• Come strutturare gli incontri
• Presentiamoci in modo creativo
• Le emozioni: feelings
• Il gioco Feelings out
• Il gioco The feelings’ machine
• Guided walks
• In scena con i giochi di ruolo
Cap. 7 HELLO PUPPETS è incoraggiante
• Positive reinforcement
• La gestione del gruppo
• Raccomandazioni per l’insegnante
Cap. 8 Open Class – La lezione aperta
• Struttura della lezione aperta
• Open class
Cap. 9 Lo spettacolo di burattini
• Come presentare una storia
• Ripasso e consolido: Reinforcement
• Le sceneggiature
Terza parte – Giochiamo e cantiamo con i burattini
Cap. 10 I giochi
• Fish out and move on
• Remember remember
• Can I have?
• Actions
• Hot potato
• What’s the time, Miss/Mr Wolf?
• True or false?
• Bingo
• The opposites game
• Where is it?
• Calming exercise
Cap. 11 Le canzoni
• Nursery rhymes
– Twinkle twinkle
– Baa, baa, black sheep
– Baa, baa, pink sheep
– Can I have?
– Itsy Bitsy Spider
– If you’re happy
– Lazy Mary will you get up?
– Wheels on the bus
– Old MacDonald had a farm
– Walking in the jungle
– Five little ducks
• HELLO PUPPETS songs
– Hello hello
– Big and little
– We are pirates
– This is my castle
– Little Red Riding Hood
Â
Maria Montessori diceva che «per insegnare bisogna emozionare». Partendo da questa idea, il volume propone una serie di semplici e divertenti laboratori per aiutare bambini e bambine della scuola primaria a entrare in contatto con la lingua inglese in modo divertente e naturale. I simpatici burattini interattivi, infatti, trasmettono sensazioni diverse, tra cui gioia, sorpresa, attesa e partecipazione parlano e interagiscono con i più piccoli.
Attraverso le drama classes che combinano l’uso del teatro e del movimento, i piccoli sono incoraggiati a praticare lo spoken English in modo naturale con giochi di ruolo e attività espressive.
Completano la proposta le flashcard illustrate da ritagliare per realizzare giochi e canti insieme ai burattini e arricchire il lessico sena passare dalla traduzione e dalla lettura delle parole.