IT
I mini gialli dei dettati 2
Carrello
Spedizioni veloci
Pagamenti sicuri
Totale:

Il tuo carrello è vuoto

|*** Libro Quantità:
Disponibile nel formato
Libro + Allegati
€ 22,61 -5% € 23,80
-5%
Vale 22 punti Erickson
Kit (Libro + Software)
€ 46,55 -5% € 49,00
-5%
Vale 46 punti Erickson
Download
€ 35,00
Vale 35 punti Erickson

Imparo a... leggere l'orologio

Un libro e un software per insegnare a leggere l’orologio anche ad alunni con ritardo mentale. Propone diverse attività, giochi, schede e esercizi suddivisi per obiettivi per imparare a gestire e organizzare le proprie attività.

Un libro e un software per insegnare a leggere l’orologio anche ad alunni con ritardo mentale. Propone diverse attività, giochi, schede e esercizi suddivisi per obiettivi per imparare a gestire e organizzare le proprie attività.

Un libro e un software per insegnare a leggere l’orologio anche ad alunni con ritardo mentale. Propone diverse attività, giochi, schede e esercizi suddivisi per obiettivi per imparare a gestire e organizzare le proprie attività.

Disponibile nel formato

App e Software

Libri

Kit

Libro + Allegati
€ 22,61 -5% € 23,80
-5%
Vale 22 punti Erickson
Kit (Libro + Software)
€ 46,55 -5% € 49,00
-5%
Vale 46 punti Erickson
Download
€ 35,00
Vale 35 punti Erickson

Descrizione

Libro + Allegati

Abilità matematiche di discriminazione, orientamento spaziale, riconoscimento dei numeri scritti e delle frazioni di tempo sono prerequisiti indispensabili per imparare a leggere l'orologio, una competenza basilare nella vita quotidiana.

Imparo a... leggere l’orologio  si  propone come uno ...

Abilità matematiche di discriminazione, orientamento spaziale, riconoscimento dei numeri scritti e delle frazioni di tempo sono prerequisiti indispensabili per imparare a leggere l'orologio, una competenza basilare nella vita quotidiana.

Imparo a... leggere l’orologio  si  propone come uno strumento didattico, efficace anche con alunni che presentano disabilità intellettiva medio-grave, per sviluppare la capacità di leggere l'orologio e di prendere decisioni con riferimento alla comprensione dello scorrere del tempo.

Dopo una parte introduttiva in cui si approfondiscono le basi teoriche e metodologiche delle abilità matematiche e fino-motorie del bambino, il volume presenta un articolato programma operativo, suddiviso in obiettivi specifici.

Il materiale allegato comprende numerose schede a colori, che riguardano:

  • Numeri;
  • quadranti di varie dimensioni e colori;
  • lancette e raffigurazioni di diversi tipi di orologio.

Un volume ricco di schede di valutazione e indicazioni rivolte a docenti, educatori e genitori per creare programmi personalizzati per tutti i bambini.

Sono allegate al volume varie schede a colori da ritagliare: numeri, quadranti di varie dimensioni, lancette e raffigurazioni di diversi tipi di orologi.

Abilità matematiche di discriminazione, orientamento spaziale, riconoscimento dei numeri scritti e delle frazioni di tempo sono prerequisiti indispensabili per imparare a leggere l'orologio, una competenza basilare nella vita quotidiana.

Imparo a... leggere l’orologio  si  propone come uno ...

Abilità matematiche di discriminazione, orientamento spaziale, riconoscimento dei numeri scritti e delle frazioni di tempo sono prerequisiti indispensabili per imparare a leggere l'orologio, una competenza basilare nella vita quotidiana.

Imparo a... leggere l’orologio  si  propone come uno strumento didattico, efficace anche con alunni che presentano disabilità intellettiva medio-grave, per sviluppare la capacità di leggere l'orologio e di prendere decisioni con riferimento alla comprensione dello scorrere del tempo.

Dopo una parte introduttiva in cui si approfondiscono le basi teoriche e metodologiche delle abilità matematiche e fino-motorie del bambino, il volume presenta un articolato programma operativo, suddiviso in obiettivi specifici.

Il materiale allegato comprende numerose schede a colori, che riguardano:

  • Numeri;
  • quadranti di varie dimensioni e colori;
  • lancette e raffigurazioni di diversi tipi di orologio.

Un volume ricco di schede di valutazione e indicazioni rivolte a docenti, educatori e genitori per creare programmi personalizzati per tutti i bambini.

Sono allegate al volume varie schede a colori da ritagliare: numeri, quadranti di varie dimensioni, lancette e raffigurazioni di diversi tipi di orologi.

Abilità matematiche di discriminazione, orientamento spaziale, riconoscimento dei numeri scritti e delle frazioni di tempo sono prerequisiti indispensabili per imparare a leggere l'orologio, una competenza basilare nella vita quotidiana.

Imparo a... leggere l’orologio  si  propone come uno ...

Abilità matematiche di discriminazione, orientamento spaziale, riconoscimento dei numeri scritti e delle frazioni di tempo sono prerequisiti indispensabili per imparare a leggere l'orologio, una competenza basilare nella vita quotidiana.

Imparo a... leggere l’orologio  si  propone come uno strumento didattico, efficace anche con alunni che presentano disabilità intellettiva medio-grave, per sviluppare la capacità di leggere l'orologio e di prendere decisioni con riferimento alla comprensione dello scorrere del tempo.

Dopo una parte introduttiva in cui si approfondiscono le basi teoriche e metodologiche delle abilità matematiche e fino-motorie del bambino, il volume presenta un articolato programma operativo, suddiviso in obiettivi specifici.

Il materiale allegato comprende numerose schede a colori, che riguardano:

  • Numeri;
  • quadranti di varie dimensioni e colori;
  • lancette e raffigurazioni di diversi tipi di orologio.

Un volume ricco di schede di valutazione e indicazioni rivolte a docenti, educatori e genitori per creare programmi personalizzati per tutti i bambini.

Sono allegate al volume varie schede a colori da ritagliare: numeri, quadranti di varie dimensioni, lancette e raffigurazioni di diversi tipi di orologi.

Kit (Libro + Software)

Il libro
Il programma operativo proposto in quest'opera è accuratamente suddiviso per obiettivi. Accanto a numerose schede di lavoro a colori sono fornite anche schede di verifica degli apprendimenti. Un'opera che pone subito l'insegnante in grado di lavorare didatticamente anche con alunni con...

Il libro
Il programma operativo proposto in quest'opera è accuratamente suddiviso per obiettivi. Accanto a numerose schede di lavoro a colori sono fornite anche schede di verifica degli apprendimenti. Un'opera che pone subito l'insegnante in grado di lavorare didatticamente anche con alunni con ritardo mentale medio-grave. Sono allegate al volume varie schede a colori da ritagliare: numeri, quadranti di varie dimensioni, lancette e raffigurazioni di diversi tipi di orologi.

Il software
In questo software, articolato in aree tematiche liberamente navigabili con attività e materiali di approfondimento, il buffo orologiaio Hubert introduce l'utente alla comprensione dei concetti temporali più significativi, dalla lettura dell'orologio come generatrice di significato fino alla scrittura autonoma dell'ora sull'orologio analogico e su quello digitale. Tim e Nina, si affiancano all'orologiaio nella sezione sulla gestione del tempo: con giochi entusiasmanti mostreranno come gestire contemporaneamente più attività, pianificare più attività sequenziali, in un tempo virtuale e in un tempo reale, fino a organizzare itinerari brevi (in città) o viaggi intorno al mondo.

Il libro
Il programma operativo proposto in quest'opera è accuratamente suddiviso per obiettivi. Accanto a numerose schede di lavoro a colori sono fornite anche schede di verifica degli apprendimenti. Un'opera che pone subito l'insegnante in grado di lavorare didatticamente anche con alunni con...

Il libro
Il programma operativo proposto in quest'opera è accuratamente suddiviso per obiettivi. Accanto a numerose schede di lavoro a colori sono fornite anche schede di verifica degli apprendimenti. Un'opera che pone subito l'insegnante in grado di lavorare didatticamente anche con alunni con ritardo mentale medio-grave. Sono allegate al volume varie schede a colori da ritagliare: numeri, quadranti di varie dimensioni, lancette e raffigurazioni di diversi tipi di orologi.

Il software
In questo software, articolato in aree tematiche liberamente navigabili con attività e materiali di approfondimento, il buffo orologiaio Hubert introduce l'utente alla comprensione dei concetti temporali più significativi, dalla lettura dell'orologio come generatrice di significato fino alla scrittura autonoma dell'ora sull'orologio analogico e su quello digitale. Tim e Nina, si affiancano all'orologiaio nella sezione sulla gestione del tempo: con giochi entusiasmanti mostreranno come gestire contemporaneamente più attività, pianificare più attività sequenziali, in un tempo virtuale e in un tempo reale, fino a organizzare itinerari brevi (in città) o viaggi intorno al mondo.

Il libro
Il programma operativo proposto in quest'opera è accuratamente suddiviso per obiettivi. Accanto a numerose schede di lavoro a colori sono fornite anche schede di verifica degli apprendimenti. Un'opera che pone subito l'insegnante in grado di lavorare didatticamente anche con alunni con...

Il libro
Il programma operativo proposto in quest'opera è accuratamente suddiviso per obiettivi. Accanto a numerose schede di lavoro a colori sono fornite anche schede di verifica degli apprendimenti. Un'opera che pone subito l'insegnante in grado di lavorare didatticamente anche con alunni con ritardo mentale medio-grave. Sono allegate al volume varie schede a colori da ritagliare: numeri, quadranti di varie dimensioni, lancette e raffigurazioni di diversi tipi di orologi.

Il software
In questo software, articolato in aree tematiche liberamente navigabili con attività e materiali di approfondimento, il buffo orologiaio Hubert introduce l'utente alla comprensione dei concetti temporali più significativi, dalla lettura dell'orologio come generatrice di significato fino alla scrittura autonoma dell'ora sull'orologio analogico e su quello digitale. Tim e Nina, si affiancano all'orologiaio nella sezione sulla gestione del tempo: con giochi entusiasmanti mostreranno come gestire contemporaneamente più attività, pianificare più attività sequenziali, in un tempo virtuale e in un tempo reale, fino a organizzare itinerari brevi (in città) o viaggi intorno al mondo.

Download

Divertente e coinvolgente questo software in download offre materiale articolato attorno a tre grandi aree: la rappresentazione mentale dello scorrere del tempo e degli eventi, l’uso in lettura e produzione della macchina orologio e la capacità di gestire se stessi in rapporto a dei vincoli di...

Divertente e coinvolgente questo software in download offre materiale articolato attorno a tre grandi aree: la rappresentazione mentale dello scorrere del tempo e degli eventi, l’uso in lettura e produzione della macchina orologio e la capacità di gestire se stessi in rapporto a dei vincoli di tempo.

Durante il percorso proposto il buffo orologiaio Hubert introduce i bambini e le bambine alla comprensione dei concetti temporali più significativi, dalla lettura dell'orologio come generatrice di significato fino alla scrittura autonoma dell'ora sull'orologio analogico e su quello digitale.

Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.

Divertente e coinvolgente questo software in download offre materiale articolato attorno a tre grandi aree: la rappresentazione mentale dello scorrere del tempo e degli eventi, l’uso in lettura e produzione della macchina orologio e la capacità di gestire se stessi in rapporto a dei vincoli di...

Divertente e coinvolgente questo software in download offre materiale articolato attorno a tre grandi aree: la rappresentazione mentale dello scorrere del tempo e degli eventi, l’uso in lettura e produzione della macchina orologio e la capacità di gestire se stessi in rapporto a dei vincoli di tempo.

Durante il percorso proposto il buffo orologiaio Hubert introduce i bambini e le bambine alla comprensione dei concetti temporali più significativi, dalla lettura dell'orologio come generatrice di significato fino alla scrittura autonoma dell'ora sull'orologio analogico e su quello digitale.

Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.

Divertente e coinvolgente questo software in download offre materiale articolato attorno a tre grandi aree: la rappresentazione mentale dello scorrere del tempo e degli eventi, l’uso in lettura e produzione della macchina orologio e la capacità di gestire se stessi in rapporto a dei vincoli di...

Divertente e coinvolgente questo software in download offre materiale articolato attorno a tre grandi aree: la rappresentazione mentale dello scorrere del tempo e degli eventi, l’uso in lettura e produzione della macchina orologio e la capacità di gestire se stessi in rapporto a dei vincoli di tempo.

Durante il percorso proposto il buffo orologiaio Hubert introduce i bambini e le bambine alla comprensione dei concetti temporali più significativi, dalla lettura dell'orologio come generatrice di significato fino alla scrittura autonoma dell'ora sull'orologio analogico e su quello digitale.

Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.

Libro + Allegati
ISBN: 9788879460309
Data di pubblicazione: 09/1992
Schede Operative: Si
Numero Pagine: 101
Formato: 21x29,7cm
Libro + Allegati

Indice:

  • Abilità prerequisite generali e fino-motorie
  • Abilità matematiche
  • Consapevolezza dello scorrere del tempo
  • Lettura delle ore
  • Lettura di frazioni di ore
  • Lettura dei minuti
  • Lettura di ore e minuti
  • Produzione verbale di ore e minuti
  • Generalizzazione a orologi diversi
Didattica Abilità cognitive Abilità funzionali
Autismo e disabilità Disabilità
Libro + Allegati
ISBN: 9788879460309
Data di pubblicazione: 09/2192
Schede Operative: Si
Numero Pagine: 101
Formato: 21x29,7cm
Libro + Allegati

Indice:

  • Abilità prerequisite generali e fino-motorie
  • Abilità matematiche
  • Consapevolezza dello scorrere del tempo
  • Lettura delle ore
  • Lettura di frazioni di ore
  • Lettura dei minuti
  • Lettura di ore e minuti
  • Produzione verbale di ore e minuti
  • Generalizzazione a orologi diversi
Didattica Abilità cognitive Abilità funzionali
Autismo e disabilità Disabilità
Kit (Libro + Software)
ISBN: 9788859036364
Data di pubblicazione: 06/2023
Requisiti di sistema:• Windows 11, Windows 10 con Processore 1 GHz o sup. e min. 1 GB di RAM
• Risoluzione minima schermo 1024x768 a 65.000 colori (16 bit)
• 500 MB di spazio libero su disco fisso
• Microsoft .NET Framework 3.5
• Il software deve essere attivato con una procedura on line
Kit (Libro + Software)
ISBN: 9788859036364
Data di pubblicazione: 06/2023
Requisiti di sistema:• Windows 11, Windows 10 con Processore 1 GHz o sup. e min. 1 GB di RAM
• Risoluzione minima schermo 1024x768 a 65.000 colori (16 bit)
• 500 MB di spazio libero su disco fisso
• Microsoft .NET Framework 3.5
• Il software deve essere attivato con una procedura on line
Didattica Abilità cognitive Abilità funzionali
Autismo e disabilità Disabilità
Download
Data di pubblicazione: 11/2007
Requisiti di sistema:
• Windows 11, Windows 10 con Processore 1 GHz o sup. e min. 1 GB di RAM
• Risoluzione minima schermo 1024x768 a 65.000 colori (16 bit)
• 500 MB di spazio libero su disco fisso
• Microsoft .NET Framework 3.5
• Il software deve essere attivato con una procedura on line
Download
Data di pubblicazione: 11/2007
Requisiti di sistema:
• Windows 11, Windows 10 con Processore 1 GHz o sup. e min. 1 GB di RAM
• Risoluzione minima schermo 1024x768 a 65.000 colori (16 bit)
• 500 MB di spazio libero su disco fisso
• Microsoft .NET Framework 3.5
• Il software deve essere attivato con una procedura on line
Didattica Abilità cognitive Abilità funzionali
Autismo e disabilità Disabilità

Autori

Ti potrebbero interessare

Recensioni certificate con feedaty
Recensioni certificate con feedaty