Il tuo carrello è vuoto
Il volume propone un programma didattico creativo per aiutare il bambino a comprendere il concetto di numero.
Imparo a conoscere ... i numeri, attraverso i personaggi classici delle fiabe, guida il bambino a realizzare il passaggio dal concreto all’astratto per favorire l'apprendimento dei numeri da...
Il volume propone un programma didattico creativo per aiutare il bambino a comprendere il concetto di numero.
Imparo a conoscere ... i numeri, attraverso i personaggi classici delle fiabe, guida il bambino a realizzare il passaggio dal concreto all’astratto per favorire l'apprendimento dei numeri da zero a nove.
I materiali necessari a sviluppare ciascuna fase si riferiscono a fiabe tradizionali e a situazioni che rientrano frequentemente nell'esperienza dei bambini, con l'obiettivo di facilitare e rendere significativo il passaggio al simbolico.
Vengono prese in considerazione le seguenti competenze:
Consigliato a
L'opera è particolarmente utile per alunni con handicap nelle prime classi della scuola primaria.
Il volume propone un programma didattico creativo per aiutare il bambino a comprendere il concetto di numero.
Imparo a conoscere ... i numeri, attraverso i personaggi classici delle fiabe, guida il bambino a realizzare il passaggio dal concreto all’astratto per favorire l'apprendimento dei numeri da...
Il volume propone un programma didattico creativo per aiutare il bambino a comprendere il concetto di numero.
Imparo a conoscere ... i numeri, attraverso i personaggi classici delle fiabe, guida il bambino a realizzare il passaggio dal concreto all’astratto per favorire l'apprendimento dei numeri da zero a nove.
I materiali necessari a sviluppare ciascuna fase si riferiscono a fiabe tradizionali e a situazioni che rientrano frequentemente nell'esperienza dei bambini, con l'obiettivo di facilitare e rendere significativo il passaggio al simbolico.
Vengono prese in considerazione le seguenti competenze:
Consigliato a
L'opera è particolarmente utile per alunni con handicap nelle prime classi della scuola primaria.
Il volume propone un programma didattico creativo per aiutare il bambino a comprendere il concetto di numero.
Imparo a conoscere ... i numeri, attraverso i personaggi classici delle fiabe, guida il bambino a realizzare il passaggio dal concreto all’astratto per favorire l'apprendimento dei numeri da...
Il volume propone un programma didattico creativo per aiutare il bambino a comprendere il concetto di numero.
Imparo a conoscere ... i numeri, attraverso i personaggi classici delle fiabe, guida il bambino a realizzare il passaggio dal concreto all’astratto per favorire l'apprendimento dei numeri da zero a nove.
I materiali necessari a sviluppare ciascuna fase si riferiscono a fiabe tradizionali e a situazioni che rientrano frequentemente nell'esperienza dei bambini, con l'obiettivo di facilitare e rendere significativo il passaggio al simbolico.
Vengono prese in considerazione le seguenti competenze:
Consigliato a
L'opera è particolarmente utile per alunni con handicap nelle prime classi della scuola primaria.
Il materiale allegato comprende:
Il materiale allegato comprende:
L’itinerario è strutturato in 12 fasi di lavoro che costituiscono una sequenza di obiettivi articolati secondo una gerarchia che favorisce lo sviluppo di abilità via via più complesse. Ogni fase costituisce un prerequisito per affrontare il compito di apprendimento della fase successiva.
Il materiale allegato comprende:
Il materiale allegato comprende:
L’itinerario è strutturato in 12 fasi di lavoro che costituiscono una sequenza di obiettivi articolati secondo una gerarchia che favorisce lo sviluppo di abilità via via più complesse. Ogni fase costituisce un prerequisito per affrontare il compito di apprendimento della fase successiva.
Il materiale allegato comprende:
Il materiale allegato comprende:
L’itinerario è strutturato in 12 fasi di lavoro che costituiscono una sequenza di obiettivi articolati secondo una gerarchia che favorisce lo sviluppo di abilità via via più complesse. Ogni fase costituisce un prerequisito per affrontare il compito di apprendimento della fase successiva.