Imparare a leggere e scrivere con il metodo sillabico

Erickson Advantages

una serie composta da 4 volumi che illustrano un metodo di avvio e promozione del processo di alfabetizzazione incentrato sull’utilizzo di sillabe.

Tale metodo si propone di:

• utilizzare la consapevolezza sillabica già presente in bambini non alfabetizzati come «abilità ponte» per favorire il raggiungimento di una matura consapevolezza fonemica;

• basare la corrispondenza tra segmenti di parole orali e segmenti di parole scritte su unità di base di «ampiezza intermedia» (le sillabe) che consentono il rapido recupero di rappresentazioni lessicali e ortografiche.

Leggi di più

Disponibilità immediata

Acquistabile con Carta del Docente

84,09 € 88,50 €

Ricevi 83 punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.

A casa tua in 24/48 ore

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

Imparare a leggere e scrivere con il metodo sillabico
Imparare a leggere e scrivere con il metodo sillabico - Volume 1 20,43 €
Imparare a leggere e scrivere con il metodo sillabico - Volume 2 19,00 €
Imparare a leggere e scrivere con il metodo sillabico - Volume 3 22,33 €
Imparare a leggere e scrivere con il metodo sillabico - Volume 4 22,33 €
Imparare a leggere e scrivere con il metodo sillabico
Imparare a leggere e scrivere con il metodo sillabico
Imparare a leggere e scrivere con il metodo sillabico

Disponibilità immediata

84,09 € 88,50 €

Ricevi 83 punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.
Volume 1

Il volume presenta un metodo di avvio e promozione del processo di alfabetizzazione incentrato sull’utilizzo di sillabe. Comprende attività di promozione delle abilità metafonologiche sillabiche e attività finalizzate alla presentazione di una selezione iniziale di sillabe CV (consonante-vocale) rispondenti ai principi di «massimo contrasto» (massima differenza di suono) e «massima generatività» (possibilità di formare precocemente parole).

 

Volume 2

il secondo volume propone attività finalizzate a promuovere la generalizzazione spontanea della conoscenza delle sillabe CV presenti nella lingua italiana, in modo da pervenire al completamento del sillabario CV e all’utilizzo di tali sillabe per avviare l’uso funzionale della letto-scrittura attraverso parole con struttura CV ripetuta e frasi contenenti parole con la medesima struttura.

 

Volume 3

Il terzo volume della serie Imparare a leggere e scrivere con il metodo sillabico presenta una serie di attività articolate in 3 percorsi per supportare bambini e bambine nel processo di alfabetizzazione incentrato in particolare sull’utilizzo delle sillabe Consonante-Vocale-Consonante (CVC) e Consonante-Consonante-Vocale (CCV).

 

Volume 4

Il Volume 4 di Imparare a leggere e scrivere con il metodo sillabico affronta le principali «eccezioni» alla caratteristica di trasparenza, ossia della costante corrispondenza fonema-grafema della lingua italiana, promuovendo il passaggio dalla modalità fonologica alla modalità lessicale di letto-scrittura secondo il modello di Uta Frith.