Il tuo carrello è vuoto
25 Crediti ECM
La partecipazione prevede la lettura del volume «Il trattamento dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento scolastico” che costituisce il materiale di studio della formazione. Dopo aver letto il volume il partecipante accederà alla piattaforma online dove potrà svolgere un quiz a...
25 Crediti ECM
La partecipazione prevede la lettura del volume «Il trattamento dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento scolastico” che costituisce il materiale di studio della formazione. Dopo aver letto il volume il partecipante accederà alla piattaforma online dove potrà svolgere un quiz a risposta multipla per certificare l'apprendimento e ottenere 25 crediti ECM: un aggiornamento professionale agile e flessibile che permette di conoscere i più aggiornati strumenti di intervento validati dall’esperienza di importanti ricercatori e clinici.
25 Crediti ECM
La partecipazione prevede la lettura del volume «Il trattamento dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento scolastico” che costituisce il materiale di studio della formazione. Dopo aver letto il volume il partecipante accederà alla piattaforma online dove potrà svolgere un quiz a...
25 Crediti ECM
La partecipazione prevede la lettura del volume «Il trattamento dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento scolastico” che costituisce il materiale di studio della formazione. Dopo aver letto il volume il partecipante accederà alla piattaforma online dove potrà svolgere un quiz a risposta multipla per certificare l'apprendimento e ottenere 25 crediti ECM: un aggiornamento professionale agile e flessibile che permette di conoscere i più aggiornati strumenti di intervento validati dall’esperienza di importanti ricercatori e clinici.
25 Crediti ECM
La partecipazione prevede la lettura del volume «Il trattamento dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento scolastico” che costituisce il materiale di studio della formazione. Dopo aver letto il volume il partecipante accederà alla piattaforma online dove potrà svolgere un quiz a...
25 Crediti ECM
La partecipazione prevede la lettura del volume «Il trattamento dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento scolastico” che costituisce il materiale di studio della formazione. Dopo aver letto il volume il partecipante accederà alla piattaforma online dove potrà svolgere un quiz a risposta multipla per certificare l'apprendimento e ottenere 25 crediti ECM: un aggiornamento professionale agile e flessibile che permette di conoscere i più aggiornati strumenti di intervento validati dall’esperienza di importanti ricercatori e clinici.
“Il trattamento dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento scolastico” di Claudio Vio e Patrizio Emanuele Tressoldi, desidera guidare il clinico a predisporre un intervento mirato a migliorare la qualità della vita del paziente. Dalla diagnosi precisa dei disturbi dell’apprendimento scolastico, è...
“Il trattamento dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento scolastico” di Claudio Vio e Patrizio Emanuele Tressoldi, desidera guidare il clinico a predisporre un intervento mirato a migliorare la qualità della vita del paziente. Dalla diagnosi precisa dei disturbi dell’apprendimento scolastico, è necessario passare ai trattamenti più indicati.
Approfondendo i contenuti del volume il partecipante potrà acquisire suggerimenti operativi fondati sulla ricerca scientifica più recente, in particolare sui modelli della neuropsicologia cognitiva, e specificano cosa sia plausibile aspettarsi se il trattamento viene condotto correttamente e quale o quali aspetti del disturbo possano essere migliorati.
Leggendo il volume il partecipante potrà:
- Approfondire le raccomandazioni cliniche nazionali in termini di trattamento dei DSA;
- Approfondire materiali, procedure e proposte per il trattamento di ciascun disturbo;
- Approfondire possibili soluzioni compensative e ausili in grado di aggirare, per quanto possibile, il disturbo.
Autori: Claudio Vio e Patrizio Emanuele Tressoldi.
“Il trattamento dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento scolastico” di Claudio Vio e Patrizio Emanuele Tressoldi, desidera guidare il clinico a predisporre un intervento mirato a migliorare la qualità della vita del paziente. Dalla diagnosi precisa dei disturbi dell’apprendimento scolastico, è...
“Il trattamento dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento scolastico” di Claudio Vio e Patrizio Emanuele Tressoldi, desidera guidare il clinico a predisporre un intervento mirato a migliorare la qualità della vita del paziente. Dalla diagnosi precisa dei disturbi dell’apprendimento scolastico, è necessario passare ai trattamenti più indicati.
Approfondendo i contenuti del volume il partecipante potrà acquisire suggerimenti operativi fondati sulla ricerca scientifica più recente, in particolare sui modelli della neuropsicologia cognitiva, e specificano cosa sia plausibile aspettarsi se il trattamento viene condotto correttamente e quale o quali aspetti del disturbo possano essere migliorati.
Leggendo il volume il partecipante potrà:
- Approfondire le raccomandazioni cliniche nazionali in termini di trattamento dei DSA;
- Approfondire materiali, procedure e proposte per il trattamento di ciascun disturbo;
- Approfondire possibili soluzioni compensative e ausili in grado di aggirare, per quanto possibile, il disturbo.
Autori: Claudio Vio e Patrizio Emanuele Tressoldi.
“Il trattamento dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento scolastico” di Claudio Vio e Patrizio Emanuele Tressoldi, desidera guidare il clinico a predisporre un intervento mirato a migliorare la qualità della vita del paziente. Dalla diagnosi precisa dei disturbi dell’apprendimento scolastico, è...
“Il trattamento dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento scolastico” di Claudio Vio e Patrizio Emanuele Tressoldi, desidera guidare il clinico a predisporre un intervento mirato a migliorare la qualità della vita del paziente. Dalla diagnosi precisa dei disturbi dell’apprendimento scolastico, è necessario passare ai trattamenti più indicati.
Approfondendo i contenuti del volume il partecipante potrà acquisire suggerimenti operativi fondati sulla ricerca scientifica più recente, in particolare sui modelli della neuropsicologia cognitiva, e specificano cosa sia plausibile aspettarsi se il trattamento viene condotto correttamente e quale o quali aspetti del disturbo possano essere migliorati.
Leggendo il volume il partecipante potrà:
- Approfondire le raccomandazioni cliniche nazionali in termini di trattamento dei DSA;
- Approfondire materiali, procedure e proposte per il trattamento di ciascun disturbo;
- Approfondire possibili soluzioni compensative e ausili in grado di aggirare, per quanto possibile, il disturbo.
Autori: Claudio Vio e Patrizio Emanuele Tressoldi.
Iscrizione Corso online + ECM
€ 85,00La formazione si svolge interamente a distanza.
Ciascun partecipante, dopo essersi iscritto, può scegliere liberamente:
- quando accedere alla piattaforma dove troverà le istruzioni per svolgere i quiz ECM;
- quando svolgere i quiz;
- come distribuire il tempo da dedicare alla propria formazione tramite la lettura del libro
Gli unici vincoli sono rispondere correttamente al 75% delle domande del quiz ECM e la data di conclusione: il corso chiuderà il 12 dicembre 2023.
Volume “Il trattamento dei Disturbi specifici dell’apprendimento scolastico”
La formazione si svolge interamente a distanza.
Ciascun partecipante, dopo essersi iscritto, può scegliere liberamente:
- quando accedere alla piattaforma dove troverà le istruzioni per svolgere i quiz ECM;
- quando svolgere i quiz;
- come distribuire il tempo da dedicare alla propria formazione tramite la lettura del libro
Gli unici vincoli sono rispondere correttamente al 75% delle domande del quiz ECM e la data di conclusione: il corso chiuderà il 12 dicembre 2023.
Volume “Il trattamento dei Disturbi specifici dell’apprendimento scolastico”
Autori:
Claudio Vio (Unità Operativa Complessa di Neuropsichiatria Infantile di San Donà di Piave)
Patrizio Emanuele Tressoldi (Dipartimento di Psicologia Generale dell’Università di Padova)
La formazione prevede lo studio del libro e lo svolgimento in piattaforma del quiz finale.
La formazione online sarà fruibile dal 2 febbraio al 12 dicembre 2023.
Autori:
Claudio Vio (Unità Operativa Complessa di Neuropsichiatria Infantile di San Donà di Piave)
Patrizio Emanuele Tressoldi (Dipartimento di Psicologia Generale dell’Università di Padova)
La formazione prevede lo studio del libro e lo svolgimento in piattaforma del quiz finale.
La formazione online sarà fruibile dal 2 febbraio al 12 dicembre 2023.
Ministero della Salute
Erickson è Provider ECM per le professioni elencate qui
Per il corso in oggetto sono stati riconosciti 25 crediti ECM.
Ministero della Salute
Erickson è Provider ECM per le professioni elencate qui
Per il corso in oggetto sono stati riconosciti 25 crediti ECM.
Ministero della Salute
Erickson è Provider ECM per le professioni elencate qui
Per il corso in oggetto sono stati riconosciti 25 crediti ECM.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Le credenziali di accesso al corso saranno inviate a partire dal 2 febbraio 2023.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Le credenziali di accesso al corso saranno inviate a partire dal 2 febbraio 2023.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Le credenziali di accesso al corso saranno inviate a partire dal 2 febbraio 2023.