Il parent training oltre la diagnosi

Il metodo ReTe per aiutare i genitori di bambini in difficoltà

Erickson Advantages

Innovativa guida di Parent Training, fornisce chiare indicazioni e strategie per aiutare i genitori a lavorare sui comportamenti disfunzionali che possono presentarsi anche nel bambino a sviluppo tipico, e tecniche di modificazione comportamentale per favorire comportamenti più positivi.

Leggi di più
Scegli
Disponibilità immediata
Solo %1 rimasto/i
Acquistabile con Carta del Docente
19,00 € -5% di sconto 20,00 €
Ricevi punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.
Aggiungi alla lista desideri

A casa tua in 24/48 ore

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

In questo libro

Contenuti e indice

Capitolo 1 - Presupposti teorici (Deny Menghini)
Capitolo 2 - Il ruolo dei genitori nel processo di cambiamento (Cecilia Pensini)
Capitolo 3 - Analisi funzionale dei comportamenti problema (Serena Tomassetti)
Capitolo 4 - Strategie di modificazione del comportamento (Daniela Guitarrini e Deny Menghini)
Capitolo 5 - Lo sviluppo di competenze (Daniela Guitarrini)
Capitolo 6 - Fasi e comportamenti critici nello sviluppo (Serena Tomassetti)
Capitolo 7 - La disattenzione, l’iperattività e l’impulsività (Melissa Voltolini)
Capitolo 8 - L’oppositività e la disregolazione emotiva (Maria Elena De Matteis e Serena Tomassetti)
Capitolo 9 - Difficoltà socio-pragmatiche e comportamenti stereotipati (Laura Casula)
Capitolo 10 - L’ansia (Serena Tomassetti)
Capitolo 11 - Le difficoltà scolastiche (Melissa Voltolini e Cecilia Pensini)
Capitolo 12 - Rifiuto scolastico e ritiro sociale (Prisca Gargiullo e Maria Cristina Tata)
Capitolo 13 - Restrizione, selettività e discontrollo alimentare (Michela Criscuolo)
Capitolo 14 - Le ossessioni, le compulsioni e i tic (Francesco Demaria e Serena Licchelli)
Capitolo 15 - Vecchie e nuove dipendenze (Maria Laura Pucciarini)
Capitolo 16 - Allenamento all’assertività (Maria Pontillo)
Capitolo 17 - Valutazione del percorso e follow-up (Paola Bergonzini, Serena Licchelli, Ornella Santonastaso e Vittoria Zaccari)

Continua a leggere

Il volume, chiaro, completo e rigoroso, propone programmi di Parent Training versatili, fornisce strategie di intervento su misura capaci di adattarsi ai bisogni del singolo bambino, alla specifica relazione genitore-bambino, alle caratteristiche peculiari di ciascun componente della famiglia in una particolare fase evolutiva, alla natura specifica del problema.

Superando l’impostazione classica di molti manuali sul Parent Training questo manuale si pone le seguenti finalità:

  • permettere al clinico una consultazione pratica e veloce nel momento in cui alcuni comportamenti problema del bambino si presentano;
  • fornire strategie anche quando non vengono soddisfatti i criteri per una specifica diagnosi, ma sono presenti comunque comportamenti problema di difficile gestione;
  • fornire strategie anche quando la diagnosi primaria non prevede un intervento di Parent Training ma è necessario comunque intervenire sui comportamenti problema.

Neuropsicologia in età evolutiva
La collana Neuropsicologia in età evolutiva, con la direzione di Stefano Vicari, raccoglie i contributi di coloro che, per formazione teorica ed esperienza clinica, sono interessati ai temi legati allo sviluppo neuropsicologico e alla loro rilevanza per la comprensione dei disturbi dello sviluppo e per la definizione di trattamenti basati sull’evidenza. I volumi proposti si caratterizzano per il rigore scientifico e metodologico e la conseguente applicazione clinica.

Specifiche prodotto

Fascia d'età

Età evolutiva

Autori e autrici

Deny Menghini

Deny Menghini

Curatore

Psicologa e psicoterapeuta cognitivo comportamentale presso l’UOC di Neuropsichiatria Infantile dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma. Autrice di libri, capitoli e di più di 80 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali. I suoi interessi di ricerca riguardano lo studio del profilo clinico e neuropsicologico di diversi disturbi dello sviluppo, come i disturbi dell’apprendimento, di linguaggio, il deficit di attenzione e iperattività, il disturbo dello spettro dell’autismo e la disabilità intellettiva. Svolge attività didattica e di formazione in diversi Master di Neuropsicologia e Scuole di Specializzazione a orientamento Cognitivo Comportamentale. È referente scientifico dell’Istituto ReTe, Ricerca e Terapia in Età Evolutiva di Roma in cui svolge anche attività clinica di sostegno ai genitori e agli insegnanti per la gestione del bambino con percorsi di parent training e teacher training. 

Scopri di più
Serena Tomassetti

Serena Tomassetti

Curatrice

Psicologa e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale. Svolge attività clinica su popolazioni di bambini e adolescenti con difficoltà emotive e comportamentali. Conduce gruppi di potenziamento delle abilità sociali e si occupa di interventi di Parent Training e di Teacher Training nelle scuole. Collabora con l’Istituto ReTe, Ricerca e Terapia in Età Evolutiva di Roma.

Scopri di più

Recensioni e domande