Il tuo carrello è vuoto
Pratico e utile volume per aiutare chi sta per iniziare il primo anno da insegnante di sostegno alla Scuola Secondaria di primo grado: offre diversi aspetti pratici, consigli, buone pratiche, strategie di facilitazione e semplificazione e indicazioni per la progettazione.
Pratico e utile volume per aiutare chi sta per iniziare il primo anno da insegnante di sostegno alla Scuola Secondaria di primo grado: offre diversi aspetti pratici, consigli, buone pratiche, strategie di facilitazione e semplificazione e indicazioni per la progettazione.
Pratico e utile volume per aiutare chi sta per iniziare il primo anno da insegnante di sostegno alla Scuola Secondaria di primo grado: offre diversi aspetti pratici, consigli, buone pratiche, strategie di facilitazione e semplificazione e indicazioni per la progettazione.
Il primo giorno da insegnante di sostegno non si scorda mai.
Il volume desidera affiancare gli insegnanti di Sostegno alla Scuola Secondaria di primo grado fin dal primo giorno di scuola, offre consigli, tecniche operative e buone pratiche per aiutarli a diventare l’insegnante di sostegno...
Il primo giorno da insegnante di sostegno non si scorda mai.
Il volume desidera affiancare gli insegnanti di Sostegno alla Scuola Secondaria di primo grado fin dal primo giorno di scuola, offre consigli, tecniche operative e buone pratiche per aiutarli a diventare l’insegnante di sostegno inclusivo e coinvolgente che vogliono essere.
Sostenuto da una grafica attiva e coinvolgente, il libro offre molti consigli e sottolinea in diverse occasioni l’importanza del sostegno alla classe; evidenzia aspetti pratici legati al ruolo e al lavoro dell’insegnante di sostegno e le strategie più efficaci per collaborare con le colleghe e con i colleghi. Offre, inoltre, diverse strategie di facilitazione, semplificazione e scomposizione per nuclei essenziali dei materiali didattici.
La seconda parte del volume illustra in modo specifico e approfondito gli aspetti legati alla progettazione e a tutte le figure fondamentali con le quali i docenti sono chiamati a confrontarsi per la realizzazione, l’attuazione e la verifica del Piano Educativo Individualizzato.
Il primo giorno da insegnante di sostegno non si scorda mai.
Il volume desidera affiancare gli insegnanti di Sostegno alla Scuola Secondaria di primo grado fin dal primo giorno di scuola, offre consigli, tecniche operative e buone pratiche per aiutarli a diventare l’insegnante di sostegno...
Il primo giorno da insegnante di sostegno non si scorda mai.
Il volume desidera affiancare gli insegnanti di Sostegno alla Scuola Secondaria di primo grado fin dal primo giorno di scuola, offre consigli, tecniche operative e buone pratiche per aiutarli a diventare l’insegnante di sostegno inclusivo e coinvolgente che vogliono essere.
Sostenuto da una grafica attiva e coinvolgente, il libro offre molti consigli e sottolinea in diverse occasioni l’importanza del sostegno alla classe; evidenzia aspetti pratici legati al ruolo e al lavoro dell’insegnante di sostegno e le strategie più efficaci per collaborare con le colleghe e con i colleghi. Offre, inoltre, diverse strategie di facilitazione, semplificazione e scomposizione per nuclei essenziali dei materiali didattici.
La seconda parte del volume illustra in modo specifico e approfondito gli aspetti legati alla progettazione e a tutte le figure fondamentali con le quali i docenti sono chiamati a confrontarsi per la realizzazione, l’attuazione e la verifica del Piano Educativo Individualizzato.
Il primo giorno da insegnante di sostegno non si scorda mai.
Il volume desidera affiancare gli insegnanti di Sostegno alla Scuola Secondaria di primo grado fin dal primo giorno di scuola, offre consigli, tecniche operative e buone pratiche per aiutarli a diventare l’insegnante di sostegno...
Il primo giorno da insegnante di sostegno non si scorda mai.
Il volume desidera affiancare gli insegnanti di Sostegno alla Scuola Secondaria di primo grado fin dal primo giorno di scuola, offre consigli, tecniche operative e buone pratiche per aiutarli a diventare l’insegnante di sostegno inclusivo e coinvolgente che vogliono essere.
Sostenuto da una grafica attiva e coinvolgente, il libro offre molti consigli e sottolinea in diverse occasioni l’importanza del sostegno alla classe; evidenzia aspetti pratici legati al ruolo e al lavoro dell’insegnante di sostegno e le strategie più efficaci per collaborare con le colleghe e con i colleghi. Offre, inoltre, diverse strategie di facilitazione, semplificazione e scomposizione per nuclei essenziali dei materiali didattici.
La seconda parte del volume illustra in modo specifico e approfondito gli aspetti legati alla progettazione e a tutte le figure fondamentali con le quali i docenti sono chiamati a confrontarsi per la realizzazione, l’attuazione e la verifica del Piano Educativo Individualizzato.
Questo ebook è realizzato in formato .pdf, protetto con social watermarking. Può essere letto su tutti i dispositivi purché sia installato un applicativo in grado di leggere i file .pdf.
Per maggiori informazioni vedi la Guida alla lettura degli E-BOOK.
Indice:
Introduzione
IL SOSTEGNO ALLA CLASSE
Fare sostegno
Adattare il contesto, adattare i materiali didattici
Il modello organizzativo dei sostegni
PROGETTARE E DOCUMENTARE IL SOSTEGNO
Il sostegno alla scuola
Dall’osservazione alla progettazione
Monitorare, verificare, valutare
Questo ebook è realizzato in formato .pdf, protetto con social watermarking. Può essere letto su tutti i dispositivi purché sia installato un applicativo in grado di leggere i file .pdf.
Per maggiori informazioni vedi la Guida alla lettura degli E-BOOK.
Indice:
Introduzione
IL SOSTEGNO ALLA CLASSE
Fare sostegno
Adattare il contesto, adattare i materiali didattici
Il modello organizzativo dei sostegni
PROGETTARE E DOCUMENTARE IL SOSTEGNO
Il sostegno alla scuola
Dall’osservazione alla progettazione
Monitorare, verificare, valutare