IT
I mini gialli dei dettati 2
Carrello
Spedizioni veloci
Pagamenti sicuri
Totale:

Il tuo carrello è vuoto

|*** Libro Quantità:
Iscrizione Corso in aula
€ 90,00
Vale 36 punti Erickson

Il metodo Six Bricks

Laboratorio di 1° e 2° livello per la scuola dell’infanzia e primaria

Roma - Erickson sede Roma | 14 ottobre 2023 6 ore

Six Bricks è un metodo didattico, ideato in Sud Africa da Care For Education e poi sponsorizzato da Lego Foundation in tutto il mondo, che permette lo sviluppo di tutte le aree di competenza di bambini e bambine usando solo sei mattoncini Duplo dai colori brillanti.
È ormai risaputo di come bambini e...

Six Bricks è un metodo didattico, ideato in Sud Africa da Care For Education e poi sponsorizzato da Lego Foundation in tutto il mondo, che permette lo sviluppo di tutte le aree di competenza di bambini e bambine usando solo sei mattoncini Duplo dai colori brillanti.
È ormai risaputo di come bambini e bambine apprendano meglio quando sono incoraggiati ad esplorare, interagire, creare e giocare, e questo metodo ne è l’ulteriore dimostrazione.

Six Bricks è un metodo didattico, ideato in Sud Africa da Care For Education e poi sponsorizzato da Lego Foundation in tutto il mondo, che permette lo sviluppo di tutte le aree di competenza di bambini e bambine usando solo sei mattoncini Duplo dai colori brillanti.
È ormai risaputo di come bambini e...

Six Bricks è un metodo didattico, ideato in Sud Africa da Care For Education e poi sponsorizzato da Lego Foundation in tutto il mondo, che permette lo sviluppo di tutte le aree di competenza di bambini e bambine usando solo sei mattoncini Duplo dai colori brillanti.
È ormai risaputo di come bambini e bambine apprendano meglio quando sono incoraggiati ad esplorare, interagire, creare e giocare, e questo metodo ne è l’ulteriore dimostrazione.

Six Bricks è un metodo didattico, ideato in Sud Africa da Care For Education e poi sponsorizzato da Lego Foundation in tutto il mondo, che permette lo sviluppo di tutte le aree di competenza di bambini e bambine usando solo sei mattoncini Duplo dai colori brillanti.
È ormai risaputo di come bambini e...

Six Bricks è un metodo didattico, ideato in Sud Africa da Care For Education e poi sponsorizzato da Lego Foundation in tutto il mondo, che permette lo sviluppo di tutte le aree di competenza di bambini e bambine usando solo sei mattoncini Duplo dai colori brillanti.
È ormai risaputo di come bambini e bambine apprendano meglio quando sono incoraggiati ad esplorare, interagire, creare e giocare, e questo metodo ne è l’ulteriore dimostrazione.

Iscrizione Corso in aula
€ 90,00
Vale 36 punti Erickson

contenuti

Il corso laboratoriale verterà sui seguenti contenuti:

  • presentazione del metodo Six Bricks
  • Attività per esercitare memoria, creatività, problem solving, collaborazione e linguaggio
  • Mappe di movimento e di uso matematico
  • Creazione di attività originali

Il corso laboratoriale verterà sui seguenti contenuti:

  • presentazione del metodo Six Bricks
  • Attività per esercitare memoria, creatività, problem solving, collaborazione e linguaggio
  • Mappe di movimento e di uso matematico
  • Creazione di attività originali

Il corso laboratoriale verterà sui seguenti contenuti:

  • presentazione del metodo Six Bricks
  • Attività per esercitare memoria, creatività, problem solving, collaborazione e linguaggio
  • Mappe di movimento e di uso matematico
  • Creazione di attività originali

Durante il corso laboratoriale verrà approfondito il metodo didattico Six Bricks; in particolare i partecipanti e le partecipanti sperimenteranno attività divertenti e coinvolgenti per promuovere l’apprendimento attraverso l’uso dei sei mattoncini Duplo. Le attività, rivolte ai bambini e alle bambine della scuola dell’infanzia e primaria, saranno riproducibili in sezione o in classe già dal giorno seguente.

Il corso laboratoriale è rivolto a insegnanti curricolari e di sostegno della scuola dell’infanzia e primaria, educatori e chiunque fosse interessato ad acquisire strumenti semplici per lavorare in contesti scolastici e di apprendimento.

Durante il corso laboratoriale verrà approfondito il metodo didattico Six Bricks; in particolare i partecipanti e le partecipanti sperimenteranno attività divertenti e coinvolgenti per promuovere l’apprendimento attraverso l’uso dei sei mattoncini Duplo. Le attività, rivolte ai bambini e alle bambine della scuola dell’infanzia e primaria, saranno riproducibili in sezione o in classe già dal giorno seguente.

Il corso laboratoriale è rivolto a insegnanti curricolari e di sostegno della scuola dell’infanzia e primaria, educatori e chiunque fosse interessato ad acquisire strumenti semplici per lavorare in contesti scolastici e di apprendimento.

Il corso, essendo un corso pratico-esperienziale, è a numero chiuso. Si consiglia quindi di non attendere i giorni a ridosso dell'inizio del corso per effettuare l'iscrizione. Non appena verrà raggiunto il numero massimo, le iscrizioni chiuderanno.

Edizioni Centro Studi Erickson Roma Viale Etiopia, 20

00199 Roma - Roma


Gli orari della formazione in presenza saranno:
sabato 14 ottobre 2023 dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00

Il corso, essendo un corso pratico-esperienziale, è a numero chiuso. Si consiglia quindi di non attendere i giorni a ridosso dell'inizio del corso per effettuare l'iscrizione. Non appena verrà raggiunto il numero massimo, le iscrizioni chiuderanno.

Edizioni Centro Studi Erickson Roma Viale Etiopia, 20

00199 Roma - Roma


Gli orari della formazione in presenza saranno:
sabato 14 ottobre 2023 dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00


Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Il Centro Studi Erickson è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola.
Questo corso è presente sulla piattaforma S.o.f.i.a. del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca

L'ID del corso è 125779

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Il Centro Studi Erickson è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola.
Questo corso è presente sulla piattaforma S.o.f.i.a. del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca

L'ID del corso è 125779

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Il Centro Studi Erickson è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola.
Questo corso è presente sulla piattaforma S.o.f.i.a. del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca

L'ID del corso è 125779

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando...

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando contestualmente all’iscrizione
  • bonifico bancario da effettuare entro i 3 giorni successivi alla data d’iscrizione online.

Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.

Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando...

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando contestualmente all’iscrizione
  • bonifico bancario da effettuare entro i 3 giorni successivi alla data d’iscrizione online.

Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.

Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando...

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando contestualmente all’iscrizione
  • bonifico bancario da effettuare entro i 3 giorni successivi alla data d’iscrizione online.

Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.

Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza previa la partecipazione al 75% delle ore di formazione in aula.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza previa la partecipazione al 75% delle ore di formazione in aula.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza previa la partecipazione al 75% delle ore di formazione in aula.

Formatori

Ti potrebbero interessare