Il tuo carrello è vuoto
Il giardino delle parole è una raccolta di attività e giochi linguistici pensati come potenziamento dell'apprendimento della letto-scrittura e rinforzo delle abilità metafonologiche per bambini compresi tra i sei e gli otto anni.
La ricerca di nuovi strumenti e strategie per sostenere e stimolare lo...
Il giardino delle parole è una raccolta di attività e giochi linguistici pensati come potenziamento dell'apprendimento della letto-scrittura e rinforzo delle abilità metafonologiche per bambini compresi tra i sei e gli otto anni.
La ricerca di nuovi strumenti e strategie per sostenere e stimolare lo sviluppo linguistico e le abilità di letto-scrittura ha condotto alla realizzazione di questa raccolta di materiale molto versatile e articolata in livelli di difficoltà crescente.
I giochi si prestano a essere utilizzati in più contesti:
Nello svolgimento delle attività il bambino è guidato a procedere in base alle conoscenze di cui dispone in quel momento, per individuare errori e orientare le strategie per utilizzarli in modo costruttivo, a favore di un autonomo processo di apprendimento.
In sintesi
Un libro che permette di avvicinarsi alla letto-scrittura stimolati da un processo attivo di scoperta e con un approccio ludico adatto a tutti gli ambiti di apprendimento del bambino.
Il giardino delle parole è una raccolta di attività e giochi linguistici pensati come potenziamento dell'apprendimento della letto-scrittura e rinforzo delle abilità metafonologiche per bambini compresi tra i sei e gli otto anni.
La ricerca di nuovi strumenti e strategie per sostenere e stimolare lo...
Il giardino delle parole è una raccolta di attività e giochi linguistici pensati come potenziamento dell'apprendimento della letto-scrittura e rinforzo delle abilità metafonologiche per bambini compresi tra i sei e gli otto anni.
La ricerca di nuovi strumenti e strategie per sostenere e stimolare lo sviluppo linguistico e le abilità di letto-scrittura ha condotto alla realizzazione di questa raccolta di materiale molto versatile e articolata in livelli di difficoltà crescente.
I giochi si prestano a essere utilizzati in più contesti:
Nello svolgimento delle attività il bambino è guidato a procedere in base alle conoscenze di cui dispone in quel momento, per individuare errori e orientare le strategie per utilizzarli in modo costruttivo, a favore di un autonomo processo di apprendimento.
In sintesi
Un libro che permette di avvicinarsi alla letto-scrittura stimolati da un processo attivo di scoperta e con un approccio ludico adatto a tutti gli ambiti di apprendimento del bambino.
Il giardino delle parole è una raccolta di attività e giochi linguistici pensati come potenziamento dell'apprendimento della letto-scrittura e rinforzo delle abilità metafonologiche per bambini compresi tra i sei e gli otto anni.
La ricerca di nuovi strumenti e strategie per sostenere e stimolare lo...
Il giardino delle parole è una raccolta di attività e giochi linguistici pensati come potenziamento dell'apprendimento della letto-scrittura e rinforzo delle abilità metafonologiche per bambini compresi tra i sei e gli otto anni.
La ricerca di nuovi strumenti e strategie per sostenere e stimolare lo sviluppo linguistico e le abilità di letto-scrittura ha condotto alla realizzazione di questa raccolta di materiale molto versatile e articolata in livelli di difficoltà crescente.
I giochi si prestano a essere utilizzati in più contesti:
Nello svolgimento delle attività il bambino è guidato a procedere in base alle conoscenze di cui dispone in quel momento, per individuare errori e orientare le strategie per utilizzarli in modo costruttivo, a favore di un autonomo processo di apprendimento.
In sintesi
Un libro che permette di avvicinarsi alla letto-scrittura stimolati da un processo attivo di scoperta e con un approccio ludico adatto a tutti gli ambiti di apprendimento del bambino.
Il giardino delle parole propone giochi linguistici finalizzati al potenziamento di competenze implicate nel processo di apprendimento e automatizzazione della letto-scrittura nei primi anni della scuola primaria e nel delicato passaggio dalla scuola dell’infanzia.
L’approccio ludico, con la...
Il giardino delle parole propone giochi linguistici finalizzati al potenziamento di competenze implicate nel processo di apprendimento e automatizzazione della letto-scrittura nei primi anni della scuola primaria e nel delicato passaggio dalla scuola dell’infanzia.
L’approccio ludico, con la presenza del simpatico leprotto Blu Mirtillo, stimola il coinvolgimento e la partecipazione attiva del bambino, che così si allena, divertendosi, nella codifica e decodifica del linguaggio e in particolare nei seguenti campi:
Ogni attività può essere svolta singolarmente o all'interno di un tabellone che permette di lavorare sulle competenze metafonologiche e linguistiche personalizzando l'esercizio in base alle singole esigenze.
Il giardino delle parole propone giochi linguistici finalizzati al potenziamento di competenze implicate nel processo di apprendimento e automatizzazione della letto-scrittura nei primi anni della scuola primaria e nel delicato passaggio dalla scuola dell’infanzia.
L’approccio ludico, con la...
Il giardino delle parole propone giochi linguistici finalizzati al potenziamento di competenze implicate nel processo di apprendimento e automatizzazione della letto-scrittura nei primi anni della scuola primaria e nel delicato passaggio dalla scuola dell’infanzia.
L’approccio ludico, con la presenza del simpatico leprotto Blu Mirtillo, stimola il coinvolgimento e la partecipazione attiva del bambino, che così si allena, divertendosi, nella codifica e decodifica del linguaggio e in particolare nei seguenti campi:
Ogni attività può essere svolta singolarmente o all'interno di un tabellone che permette di lavorare sulle competenze metafonologiche e linguistiche personalizzando l'esercizio in base alle singole esigenze.
Il giardino delle parole propone giochi linguistici finalizzati al potenziamento di competenze implicate nel processo di apprendimento e automatizzazione della letto-scrittura nei primi anni della scuola primaria e nel delicato passaggio dalla scuola dell’infanzia.
L’approccio ludico, con la...
Il giardino delle parole propone giochi linguistici finalizzati al potenziamento di competenze implicate nel processo di apprendimento e automatizzazione della letto-scrittura nei primi anni della scuola primaria e nel delicato passaggio dalla scuola dell’infanzia.
L’approccio ludico, con la presenza del simpatico leprotto Blu Mirtillo, stimola il coinvolgimento e la partecipazione attiva del bambino, che così si allena, divertendosi, nella codifica e decodifica del linguaggio e in particolare nei seguenti campi:
Ogni attività può essere svolta singolarmente o all'interno di un tabellone che permette di lavorare sulle competenze metafonologiche e linguistiche personalizzando l'esercizio in base alle singole esigenze.
Il volume fornisce le istruzioni e i materiali operativi per organizzare i seguenti giochi con le sillabe e le parole:
• Memory
• Catene
• Bacchetta magica
• Intrusi
• Tris delle doppie.
In allegato il tabellone per il gioco e numerose carte per giocare.
Il volume fornisce le istruzioni e i materiali operativi per organizzare i seguenti giochi con le sillabe e le parole:
• Memory
• Catene
• Bacchetta magica
• Intrusi
• Tris delle doppie.
In allegato il tabellone per il gioco e numerose carte per giocare.