Il tuo carrello è vuoto
Il corso illustra le caratteristiche fenomenologiche e le modalità di assessment e trattamento cognitivo-comportamentale del Disturbo Ossessivo-Compulsivo in età evolutiva. Oltre alle fondamentali tecniche comportamentali di esposizione e prevenzione della risposta, adattate ai soggetti in età...
Il corso illustra le caratteristiche fenomenologiche e le modalità di assessment e trattamento cognitivo-comportamentale del Disturbo Ossessivo-Compulsivo in età evolutiva. Oltre alle fondamentali tecniche comportamentali di esposizione e prevenzione della risposta, adattate ai soggetti in età evolutiva, saranno descritte le procedure cognitive ed esperienziali, nonché gli interventi sui familiari, che costituiscono interventi collaterali che possono contribuire significativamente al successo terapeutico. Sono previste inoltre esemplificazioni di casi clinici trattati.
Il corso illustra le caratteristiche fenomenologiche e le modalità di assessment e trattamento cognitivo-comportamentale del Disturbo Ossessivo-Compulsivo in età evolutiva. Oltre alle fondamentali tecniche comportamentali di esposizione e prevenzione della risposta, adattate ai soggetti in età...
Il corso illustra le caratteristiche fenomenologiche e le modalità di assessment e trattamento cognitivo-comportamentale del Disturbo Ossessivo-Compulsivo in età evolutiva. Oltre alle fondamentali tecniche comportamentali di esposizione e prevenzione della risposta, adattate ai soggetti in età evolutiva, saranno descritte le procedure cognitive ed esperienziali, nonché gli interventi sui familiari, che costituiscono interventi collaterali che possono contribuire significativamente al successo terapeutico. Sono previste inoltre esemplificazioni di casi clinici trattati.
Il corso illustra le caratteristiche fenomenologiche e le modalità di assessment e trattamento cognitivo-comportamentale del Disturbo Ossessivo-Compulsivo in età evolutiva. Oltre alle fondamentali tecniche comportamentali di esposizione e prevenzione della risposta, adattate ai soggetti in età...
Il corso illustra le caratteristiche fenomenologiche e le modalità di assessment e trattamento cognitivo-comportamentale del Disturbo Ossessivo-Compulsivo in età evolutiva. Oltre alle fondamentali tecniche comportamentali di esposizione e prevenzione della risposta, adattate ai soggetti in età evolutiva, saranno descritte le procedure cognitive ed esperienziali, nonché gli interventi sui familiari, che costituiscono interventi collaterali che possono contribuire significativamente al successo terapeutico. Sono previste inoltre esemplificazioni di casi clinici trattati.
Prima giornata - 11 novembre
dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
con il dott. Gabriele Melli
Prima giornata - 11 novembre
dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
con il dott. Gabriele Melli
Seconda giornata - 12 novembre
dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
con la dott.ssa Claudia Carraresi
Prima giornata - 11 novembre
dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
con il dott. Gabriele Melli
Prima giornata - 11 novembre
dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
con il dott. Gabriele Melli
Seconda giornata - 12 novembre
dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
con la dott.ssa Claudia Carraresi
Prima giornata - 11 novembre
dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
con il dott. Gabriele Melli
Prima giornata - 11 novembre
dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
con il dott. Gabriele Melli
Seconda giornata - 12 novembre
dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
con la dott.ssa Claudia Carraresi
Il corso si svolgerà in diretta streaming, attraverso videoconferenze sincrone, tramite l'utilizzo della piattaforma ZOOM.
Il corso sarà registrato. Le registrazioni saranno visionabili ma non scaricabili, fino a due mesi dalla conclusione del corso e verranno messe a disposizione dei partecipanti dopo la conclusione dell'intero percorso. La visione delle registrazioni non potrà compensare le ore di assenza dalla formazione sincrona.
Le modalità di accesso alla piattaforma ZOOM verranno fornite in prossimità dell'inizio del corso.
Il corso si svolgerà in diretta streaming, attraverso videoconferenze sincrone, tramite l'utilizzo della piattaforma ZOOM.
Il corso sarà registrato. Le registrazioni saranno visionabili ma non scaricabili, fino a due mesi dalla conclusione del corso e verranno messe a disposizione dei partecipanti dopo la conclusione dell'intero percorso. La visione delle registrazioni non potrà compensare le ore di assenza dalla formazione sincrona.
Le modalità di accesso alla piattaforma ZOOM verranno fornite in prossimità dell'inizio del corso.
Per ottenere lo sconto del 10% riservato agli abbonati alle riviste Erickson scrivi a formazione@erickson.it. Consulta qui la lista delle riviste alle quali devi essere iscritto per aver diritto all’agevolazione
Gli orari della formazione in diretta streaming saranno:
Venerdì 11 novembre 2022 dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
Sabato 12 novembre 2022 dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
Per ottenere lo sconto del 10% riservato agli abbonati alle riviste Erickson scrivi a formazione@erickson.it. Consulta qui la lista delle riviste alle quali devi essere iscritto per aver diritto all’agevolazione
Gli orari della formazione in diretta streaming saranno:
Venerdì 11 novembre 2022 dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
Sabato 12 novembre 2022 dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
Ministero della Salute
Erickson è Provider ECM per le professioni elencate al seguente https://www.erickson.it/it/ecm-formazione-a-distanza/crediti-ecm/
Non appena avremo notizia da parte dell’Agenas sul numero di crediti riconosciuti sarà nostra cura pubblicarlo.
Si ricorda che per poter avere il...
Ministero della Salute
Erickson è Provider ECM per le professioni elencate al seguente https://www.erickson.it/it/ecm-formazione-a-distanza/crediti-ecm/
Non appena avremo notizia da parte dell’Agenas sul numero di crediti riconosciuti sarà nostra cura pubblicarlo.
Si ricorda che per poter avere il riconoscimento dei crediti ECM è necessaria la frequenza del 90% delle ore del corso e il superamento di un esame finale.
Ministero della Salute
Erickson è Provider ECM per le professioni elencate al seguente https://www.erickson.it/it/ecm-formazione-a-distanza/crediti-ecm/
Non appena avremo notizia da parte dell’Agenas sul numero di crediti riconosciuti sarà nostra cura pubblicarlo.
Si ricorda che per poter avere il...
Ministero della Salute
Erickson è Provider ECM per le professioni elencate al seguente https://www.erickson.it/it/ecm-formazione-a-distanza/crediti-ecm/
Non appena avremo notizia da parte dell’Agenas sul numero di crediti riconosciuti sarà nostra cura pubblicarlo.
Si ricorda che per poter avere il riconoscimento dei crediti ECM è necessaria la frequenza del 90% delle ore del corso e il superamento di un esame finale.
Ministero della Salute
Erickson è Provider ECM per le professioni elencate al seguente https://www.erickson.it/it/ecm-formazione-a-distanza/crediti-ecm/
Non appena avremo notizia da parte dell’Agenas sul numero di crediti riconosciuti sarà nostra cura pubblicarlo.
Si ricorda che per poter avere il...
Ministero della Salute
Erickson è Provider ECM per le professioni elencate al seguente https://www.erickson.it/it/ecm-formazione-a-distanza/crediti-ecm/
Non appena avremo notizia da parte dell’Agenas sul numero di crediti riconosciuti sarà nostra cura pubblicarlo.
Si ricorda che per poter avere il riconoscimento dei crediti ECM è necessaria la frequenza del 90% delle ore del corso e il superamento di un esame finale.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.