Il tuo carrello è vuoto
La Scuola ed il mondo degli adolescenti è il nuovo e promettente ambito di applicazione del Colloquio Motivazionale. L’adolescenza è infatti un periodo dello sviluppo che rende il cliente adolescente particolarmente sensibile a certe tematiche: la...
La Scuola ed il mondo degli adolescenti è il nuovo e promettente ambito di applicazione del Colloquio Motivazionale. L’adolescenza è infatti un periodo dello sviluppo che rende il cliente adolescente particolarmente sensibile a certe tematiche: la ricerca della propria identità e la necessità di essere aiutato ad individuarsi unita alla necessità di affermare la propria indipendenza. Il Colloquio Motivazionale insegna agli operatori ad assumere un assetto di “mente e di cuore” che permette loro di districarsi tra le difficoltà tipiche della relazione di aiuto in adolescenza e gli consente di trovare quella “giusta distanza” per affiancare in modo rispettoso ma efficace i ragazzi lungo il loro percorso di crescita. L’operatore verrà accompagnato alla scoperta delle basi teoriche e scientifiche su cui poggia l’approccio motivazionale, basato sui 3 fattori della motivazione e sul linguaggio del cambiamento. Si proporrà una prospettiva fortemente operativa da cui affrontare il tema della motivazione al cambiamento dei clienti adolescenti ispirato a ciò che viene definito spirito motivazionale. Si impareranno le micro-abilità comunicative di base che permettono di inserire nella pratica percentuali sempre maggior di spirito motivazionale al servizio dei diversi obiettivi e mandati professionali.
La Scuola ed il mondo degli adolescenti è il nuovo e promettente ambito di applicazione del Colloquio Motivazionale. L’adolescenza è infatti un periodo dello sviluppo che rende il cliente adolescente particolarmente sensibile a certe tematiche: la...
La Scuola ed il mondo degli adolescenti è il nuovo e promettente ambito di applicazione del Colloquio Motivazionale. L’adolescenza è infatti un periodo dello sviluppo che rende il cliente adolescente particolarmente sensibile a certe tematiche: la ricerca della propria identità e la necessità di essere aiutato ad individuarsi unita alla necessità di affermare la propria indipendenza. Il Colloquio Motivazionale insegna agli operatori ad assumere un assetto di “mente e di cuore” che permette loro di districarsi tra le difficoltà tipiche della relazione di aiuto in adolescenza e gli consente di trovare quella “giusta distanza” per affiancare in modo rispettoso ma efficace i ragazzi lungo il loro percorso di crescita. L’operatore verrà accompagnato alla scoperta delle basi teoriche e scientifiche su cui poggia l’approccio motivazionale, basato sui 3 fattori della motivazione e sul linguaggio del cambiamento. Si proporrà una prospettiva fortemente operativa da cui affrontare il tema della motivazione al cambiamento dei clienti adolescenti ispirato a ciò che viene definito spirito motivazionale. Si impareranno le micro-abilità comunicative di base che permettono di inserire nella pratica percentuali sempre maggior di spirito motivazionale al servizio dei diversi obiettivi e mandati professionali.
La Scuola ed il mondo degli adolescenti è il nuovo e promettente ambito di applicazione del Colloquio Motivazionale. L’adolescenza è infatti un periodo dello sviluppo che rende il cliente adolescente particolarmente sensibile a certe tematiche: la...
La Scuola ed il mondo degli adolescenti è il nuovo e promettente ambito di applicazione del Colloquio Motivazionale. L’adolescenza è infatti un periodo dello sviluppo che rende il cliente adolescente particolarmente sensibile a certe tematiche: la ricerca della propria identità e la necessità di essere aiutato ad individuarsi unita alla necessità di affermare la propria indipendenza. Il Colloquio Motivazionale insegna agli operatori ad assumere un assetto di “mente e di cuore” che permette loro di districarsi tra le difficoltà tipiche della relazione di aiuto in adolescenza e gli consente di trovare quella “giusta distanza” per affiancare in modo rispettoso ma efficace i ragazzi lungo il loro percorso di crescita. L’operatore verrà accompagnato alla scoperta delle basi teoriche e scientifiche su cui poggia l’approccio motivazionale, basato sui 3 fattori della motivazione e sul linguaggio del cambiamento. Si proporrà una prospettiva fortemente operativa da cui affrontare il tema della motivazione al cambiamento dei clienti adolescenti ispirato a ciò che viene definito spirito motivazionale. Si impareranno le micro-abilità comunicative di base che permettono di inserire nella pratica percentuali sempre maggior di spirito motivazionale al servizio dei diversi obiettivi e mandati professionali.
Iscrizione Corso in aula
€ 195,00Durante il corso verranno trattati i seguenti temi:
• Che cosa motiva le persone a cambiare
• Il modello a tre fattori della motivazione a cambiare
• La centralità dei ragazzi nella relazione d’aiuto ed il linguaggio del cambiamento .
• Trappole e...
Durante il corso verranno trattati i seguenti temi:
• Che cosa motiva le persone a cambiare
• Il modello a tre fattori della motivazione a cambiare
• La centralità dei ragazzi nella relazione d’aiuto ed il linguaggio del cambiamento.
• Trappole e blocchi nella comunicazione con gli adolescenti
• Gli antidoti alle trappole: lo spirito motivazionale
• Lo spirito motivazionale
• La persuasione: esercitazione
• Introduzione alle abilità di base
• Abilità del Colloquio Motivazionale – Ascolto riflessivo (con momento dedicato alla dimostrazione).
• Abilità del Colloquio Motivazionale – Le domande aperte
• Abilità del Colloquio Motivazionale – Riassunti
• Abilità del Colloquio Motivazionale – Sostenere e confermare
• Simulazioni di colloqui professionali o colloqui real life in cui si sperimentano le abilità del Colloquio Motivazionale
Durante il corso verranno trattati i seguenti temi:
• Che cosa motiva le persone a cambiare
• Il modello a tre fattori della motivazione a cambiare
• La centralità dei ragazzi nella relazione d’aiuto ed il linguaggio del cambiamento .
• Trappole e...
Durante il corso verranno trattati i seguenti temi:
• Che cosa motiva le persone a cambiare
• Il modello a tre fattori della motivazione a cambiare
• La centralità dei ragazzi nella relazione d’aiuto ed il linguaggio del cambiamento.
• Trappole e blocchi nella comunicazione con gli adolescenti
• Gli antidoti alle trappole: lo spirito motivazionale
• Lo spirito motivazionale
• La persuasione: esercitazione
• Introduzione alle abilità di base
• Abilità del Colloquio Motivazionale – Ascolto riflessivo (con momento dedicato alla dimostrazione).
• Abilità del Colloquio Motivazionale – Le domande aperte
• Abilità del Colloquio Motivazionale – Riassunti
• Abilità del Colloquio Motivazionale – Sostenere e confermare
• Simulazioni di colloqui professionali o colloqui real life in cui si sperimentano le abilità del Colloquio Motivazionale
Durante il corso verranno trattati i seguenti temi:
• Che cosa motiva le persone a cambiare
• Il modello a tre fattori della motivazione a cambiare
• La centralità dei ragazzi nella relazione d’aiuto ed il linguaggio del cambiamento .
• Trappole e...
Durante il corso verranno trattati i seguenti temi:
• Che cosa motiva le persone a cambiare
• Il modello a tre fattori della motivazione a cambiare
• La centralità dei ragazzi nella relazione d’aiuto ed il linguaggio del cambiamento.
• Trappole e blocchi nella comunicazione con gli adolescenti
• Gli antidoti alle trappole: lo spirito motivazionale
• Lo spirito motivazionale
• La persuasione: esercitazione
• Introduzione alle abilità di base
• Abilità del Colloquio Motivazionale – Ascolto riflessivo (con momento dedicato alla dimostrazione).
• Abilità del Colloquio Motivazionale – Le domande aperte
• Abilità del Colloquio Motivazionale – Riassunti
• Abilità del Colloquio Motivazionale – Sostenere e confermare
• Simulazioni di colloqui professionali o colloqui real life in cui si sperimentano le abilità del Colloquio Motivazionale
Gli obiettivi formativi del corso sono:
Gli obiettivi formativi del corso sono:
Il corso si terrà presso:
Sede Erickson di Roma
Viale Etiopia, 20
00199 Roma - Roma
Gli orari della formazione in presenza saranno:
venerdì 20 marzo 2020 dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
sabato 21 marzo 2020 dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00
Il Centro Studi Erickson è convenzionato con le seguenti strutture alberghiere:
Ospitalita alberghiera Roma
Il corso si terrà presso:
Sede Erickson di Roma
Viale Etiopia, 20
00199 Roma - Roma
Gli orari della formazione in presenza saranno:
venerdì 20 marzo 2020 dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
sabato 21 marzo 2020 dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00
Il Centro Studi Erickson è convenzionato con le seguenti strutture alberghiere:
Ospitalita alberghiera Roma
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Il Centro Studi Erickson è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola.
Questo corso è presente sulla piattaforma S.o.f.i.a. del Ministero dell’Istruzione,...
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Il Centro Studi Erickson è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola.
Questo corso è presente sulla piattaforma S.o.f.i.a. del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca http://www.istruzione.it/pdgf/index.html
l'ID del corso è 56572
Ordine Nazionale degli Assistenti Sociali
Verrà richiesto l’accreditamento presso l’Ordine Nazionale degli Assistenti Sociali.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Il Centro Studi Erickson è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola.
Questo corso è presente sulla piattaforma S.o.f.i.a. del Ministero dell’Istruzione,...
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Il Centro Studi Erickson è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola.
Questo corso è presente sulla piattaforma S.o.f.i.a. del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca http://www.istruzione.it/pdgf/index.html
l'ID del corso è 56572
Ordine Nazionale degli Assistenti Sociali
Verrà richiesto l’accreditamento presso l’Ordine Nazionale degli Assistenti Sociali.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Il Centro Studi Erickson è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola.
Questo corso è presente sulla piattaforma S.o.f.i.a. del Ministero dell’Istruzione,...
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Il Centro Studi Erickson è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola.
Questo corso è presente sulla piattaforma S.o.f.i.a. del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca http://www.istruzione.it/pdgf/index.html
l'ID del corso è 56572
Ordine Nazionale degli Assistenti Sociali
Verrà richiesto l’accreditamento presso l’Ordine Nazionale degli Assistenti Sociali.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.