Tutto per la scuola
Concorso Docenti PNRR2
Formazione: i più richiesti
Una storia divertente e un ricco percorso di giochi e attività per aiutare nella lettura bambini e bambine che leggono stentatamente, lentamente o commettendo errori. Il quaderno presenta simpatiche sfide e attività illustrate su parole e frasi, pensate per insegnare ai più piccoli a leggere in modo sempre più veloce e corretto.
A casa tua in 24/48 ore
Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€
Sezione 1
Sezione 2
Sezione 3
Sezione 4
Sezione 5
Sezione 6
Diploma di magia
I Quaderni per la Dislessia è una serie di quaderni operativi progettata per aiutare bambini e bambine che leggono stentatamente, lentamente o commettendo errori a leggere più velocemente e in modo corretto.
Il quaderno Parole e frasi presenta un percorso ricco di giochi ed esercizi illustrati inseriti all’interno di una cornice narrativa, utile a mantenere alta l’attenzione dei più piccoli: bambine e bambini, infatti, dovranno aiutare la simpatica Dora a diventare una maga esperta in incantesimi e pozioni magiche. Per farlo, dovranno affrontare un percorso avventuroso insieme a lei e al suo simpatico gatto Gigi. Ma non è tutto: bambini e bambine hanno a disposizione degli adesivi colorati che dovranno attaccare correttamente nel memopentolone di e ottenere, infine, il diploma di magia “Livello Aquile”.
Al termine del percorso bambini e bambine saranno in grado di:
I Quaderni per la Dislessia
La serie I Quaderni per la Dislessia è progettata per aiutare nella lettura bambini e bambine con difficoltà. Gli esercizi proposti all’interno dei quaderni sono tratti da Dislessia e trattamento sublessicale (Erickson, 2005), il volume di riferimento per la diagnosi e l’intervento con bambini e bambine con difficoltà di lettura, che opera facilitando i processi cognitivi implicati nella lettura, partendo dal riconoscimento delle sillabe fino alle parole intere, mirando così alla massima velocità e correttezza. Il programma si rivolge a psicologi dell’apprendimento, logopedisti, genitori e insegnanti.