I numeri e lo spazio con la LIM (Software)

Strumenti visuospaziali per il conteggio, primi calcoli e tabelline

Erickson Advantages

Un programma di potenziamento della cognizione numerica e logico-scientifica che propone numerose attività per insegnare ai bambini della scuola dell’infanzia e della primaria a operare sulla numericità in modo analogico e simbolico.

Leggi di più
Scegli
Disponibilità immediata
Solo %1 rimasto/i
Acquistabile con Carta del Docente
21,25 €
Ricevi punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.
Aggiungi alla lista desideri

A casa tua in 24/48 ore

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

Disponibile anche nei formati
I numeri e lo spazio con la LIM
Strumenti visuospaziali per il conteggio, primi calcoli e tabelline
Libro

La nuova edizione di I numeri e lo spazio con la LIM è arricchita di:

  • una tavola magnetica
  • una tavola dinamica piccola, da ritagliare
  • le tessere-unità per la tavola dinamica piccola
  • le colonne delle decine per la tavola dinamica piccola
  • gli strumenti per il riconoscimento rapido di quantità.

Gli esercizi sono strutturati in modo che la rappresentazione visuospaziale si accompagni all’operatività del contare, cosicché il confronto con le quantità visive renda più facile la risoluzione dei piccoli calcoli, aggiungendo e togliendo elementi, e apprendendo in modo strategico le tabelline.

Scopri di più
I numeri e lo spazio con la LIM (Kit Libro + Software)
Strumenti visuospaziali per il conteggio, primi calcoli e tabelline
Kit

Il KIT di I numeri e lo spazio con la LIM propone numerose attività cartacee e multimediali per insegnare ai bambini tra i 5 e i 7 anni ad operare sulla numericità in modo analogico e simbolico.

Il percorso del libro risponde all'esigenza di potenziare l'intelligenza numerica con strumenti dinamici e interattivi:

  • una tavola magnetica 
  • una tavola dinamica piccola, da ritagliare
  • le tessere-unità per la tavola dinamica piccola
  • le colonne delle decine per la tavola dinamica piccola
  • gli strumenti per il riconoscimento rapido di quantità.

Il software in versione software  integra, in versione multimediale, i contenuti proposti dal libro. Le attività si dividono in tre macroaree:

  • conteggio
  • calcolo
  • calcolo pitagorico.

Gli esercizi del KIT sono strutturati in modo che la rappresentazione visuospaziale si accompagni all’operatività del contare, cosicché il confronto con le quantità visive renda più facile la risoluzione dei piccoli calcoli, aggiungendo e togliendo elementi, e apprendendo in modo strategico le tabelline.

Scopri di più

In questo software

Contenuti e indice

Indice:

Introduzione
Tavola magnetica e altri strumenti
Le attività di conteggio
 Attività su dimensioni vs numerosità
 Attività sul conteggio in situazione
Avvio al calcolo
 Attività sul calcolo
APPENDICE

Continua a leggere

Tematiche

Il software in versione download è la trasposizione multimediale del libro omonimo. Scritto dalle più importanti studiose delle difficoltà di apprendimento matematico, propone numerose attività per insegnare ai bambini della scuola dell’infanzia ad operare sulla numericità in modo analogico e simbolico.

Gli esercizi sono strutturati in modo che la rappresentazione visuospaziale si accompagni all’operatività del contare, cosicché il confronto con le quantità visive renda più facile la risoluzione dei piccoli calcoli, aggiungendo e togliendo elementi, e apprendendo in modo strategico le tabelline.

Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.

Specifiche prodotto

Livello scolastico

Infanzia - Classe terza
Primaria - Classe prima
Primaria - Classe quarta
Primaria - Classe quinta
Primaria - Classe seconda
Primaria - Classe terza
Primaria
Infanzia
  • Windows 10, Windows 8.1 con Processore 1 GHz o sup. e min. 1 GB di RAM
  • Risoluzione minima schermo 1024x768 a 65.000 colori (16 bit)
  • 500 MB di spazio libero su disco fisso
  • Microsoft .NET Framework 4.6
  • Il software deve essere attivato con una procedura on line

Autori e autrici

Silvana Poli

Silvana Poli

Autrice

Psicologa, esperta nei problemi dell’apprendimento, docente della Scuola di Specializzazione del Ciclo di Vita, Università di Padova. Fa parte del gruppo MT coordinato dal professor Cornoldi e i suoi ambiti di ricerca sono principalmente le difficoltà di apprendimento e i disturbi specifici. Autrice di materiali e strumenti in campo educativo e clinico.

Scopri di più
Adriana Molin

Adriana Molin

Autrice

Psicologa, perfezionata in Psicopatologia dell'apprendimento, è stata docente della Scuola di specializzazione del Ciclo di Vita presso l'Università degli Studi di Padova. Ha collaborato con i prof. Lucangeli e Cornoldi nell'ambito della ricerca sulle difficoltà di apprendimento nelle abilità scolastiche e nei disturbi specifici.

Scopri di più
Daniela Lucangeli

Daniela Lucangeli

Autrice

Professoressa di Psicologia dello sviluppo, presidente dell’Associazione Nazionale per gli Insegnanti Specializzati (CNIS), Presidente di Mind4Children, spin-off dell'Università di Padova,  membro dell’International Accademy for Research in Learning Disabilities (IARLD), autrice di numerosi contributi scientifici nazionali e internazionali, direttrice scientifica di un’importante rete di centri clinici e educativi, a cui si rivolgono numerose famiglie con bambini che faticano a scuola, e molto altro.

Nella sua carriera di studiosa si è occupata di aree del sapere che spaziano dalla logica alle neuroscienze, mentre nella pratica clinica opera nell’ambito delle strategie di supporto all’apprendimento e ai disturbi del neurosviluppo.

Direttrice della Collana "Programmi di potenziamento della cognizione numerica e logico-scientifica".

Condirettrice della rivista DIS - Dislessia, discalculia e disturbi di attenzione.

Scopri di più

Recensioni e domande