Tutto per la scuola
Concorso Docenti PNRR2
Formazione: i più richiesti
Una guida pratica e pronta all’uso per chi lavora giornalmente con persone adulte con disabilità e deve affrontare i dubbi, le incertezze e le difficoltà della progettazione personalizzata nei servizi e in rete. Si presenta come un punto di riferimento offrendo suggerimenti pratici e teorici frutto dell’esperienza diretta nel campo delle autrici.
A casa tua in 24/48 ore
Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€
La progettazione personalizzata partecipata
Cos’è è la progettazione personalizzata e partecipata
Da dove arriva
Come si attiva
Pronti a partire!
Prima di incontrarsi - Tre condizioni da ricercare
Dall’incontro al progetto
Scrivere e attuare il progetto
Stabilire gli obiettivi
Programmare e attuare il lavoro nei contesti
Programmare e attuare il lavoro con la rete
Monitoraggio
Come devono essere i servizi perché si possa progettare così
Il sistema dei servizi: non ci perdiamo!
Avviare la progettazione nei servizi
Cominciamo? Un’idea da ogni lato...
Se, costruendo un progetto, pensi che sarebbe utile nella tua vita o in quella di una persona a te cara, stai procedendo nel verso giusto.
Con uno stile grafico accattivante, che permette di memorizzare i concetti con più facilità , il testo si presenta come una guida pratica e pronta all’uso per comprendere come attuare una progettazione di vita personalizzata nei servizi e in rete con persone adulte con disabilità . La progettazione personalizzata è uno strumento fondamentale per evitare che una persona, senza un supporto professionale, rimanga esclusa e non abbia una vita piena e soddisfacente.
In questo volume le autrici intendono fornire suggerimenti pratici e teorici frutto della loro esperienza personale con l’obiettivo di dare alle persone con disabilità la possibilità , e soprattutto il diritto, di vivere in una società che sia davvero di tutti e tutte.