Il tuo carrello è vuoto
La storia del Mago di Oz in versione IN-book : scritto con i simboli della Comunicazione Aumentativa e Alternativa.
Un classico della letteratura per ragazzi diventa patrimonio di tutti i bambini, da condividere e anche ascoltare come audiolibro grazie ai file .mp3 da scaricare gratuitamente.
La storia del Mago di Oz in versione IN-book : scritto con i simboli della Comunicazione Aumentativa e Alternativa.
Un classico della letteratura per ragazzi diventa patrimonio di tutti i bambini, da condividere e anche ascoltare come audiolibro grazie ai file .mp3 da scaricare gratuitamente.
Comunicazione Aumentativa e Alternativa
La Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) è «ogni comunicazione che sostituisce o aumenta il linguaggio verbale» ed è «un’area della pratica clinica che cerca di compensare la disabilità temporanea o permanente di individui con bisogni comunicativi complessi» (ASHA, 2005). L’aggettivo «aumentativa» sta a indicare che tende non a sostituire ma ad accrescere la comunicazione naturale, utilizzando tutte le competenze dell’individuo e includendo le vocalizzazioni o il linguaggio verbale esistente, i gesti, i segni, la comunicazione con ausili e la tecnologia avanzata.
I Classici con la CAA rappresentano la versione inbook de I Classici facili di Carlo Scataglini.
Con la supervisione scientifica del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa.
Illustrato da Giuseppe Braghiroli
Tradotto in simboli da Roberta Palazzi
La storia del Mago di Oz in versione IN-book : scritto con i simboli della Comunicazione Aumentativa e Alternativa.
Un classico della letteratura per ragazzi diventa patrimonio di tutti i bambini, da condividere e anche ascoltare come audiolibro grazie ai file .mp3 da scaricare gratuitamente.
La storia del Mago di Oz in versione IN-book : scritto con i simboli della Comunicazione Aumentativa e Alternativa.
Un classico della letteratura per ragazzi diventa patrimonio di tutti i bambini, da condividere e anche ascoltare come audiolibro grazie ai file .mp3 da scaricare gratuitamente.
Comunicazione Aumentativa e Alternativa
La Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) è «ogni comunicazione che sostituisce o aumenta il linguaggio verbale» ed è «un’area della pratica clinica che cerca di compensare la disabilità temporanea o permanente di individui con bisogni comunicativi complessi» (ASHA, 2005). L’aggettivo «aumentativa» sta a indicare che tende non a sostituire ma ad accrescere la comunicazione naturale, utilizzando tutte le competenze dell’individuo e includendo le vocalizzazioni o il linguaggio verbale esistente, i gesti, i segni, la comunicazione con ausili e la tecnologia avanzata.
I Classici con la CAA rappresentano la versione inbook de I Classici facili di Carlo Scataglini.
Con la supervisione scientifica del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa.
Illustrato da Giuseppe Braghiroli
Tradotto in simboli da Roberta Palazzi
La storia del Mago di Oz in versione IN-book : scritto con i simboli della Comunicazione Aumentativa e Alternativa.
Un classico della letteratura per ragazzi diventa patrimonio di tutti i bambini, da condividere e anche ascoltare come audiolibro grazie ai file .mp3 da scaricare gratuitamente.
La storia del Mago di Oz in versione IN-book : scritto con i simboli della Comunicazione Aumentativa e Alternativa.
Un classico della letteratura per ragazzi diventa patrimonio di tutti i bambini, da condividere e anche ascoltare come audiolibro grazie ai file .mp3 da scaricare gratuitamente.
Comunicazione Aumentativa e Alternativa
La Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) è «ogni comunicazione che sostituisce o aumenta il linguaggio verbale» ed è «un’area della pratica clinica che cerca di compensare la disabilità temporanea o permanente di individui con bisogni comunicativi complessi» (ASHA, 2005). L’aggettivo «aumentativa» sta a indicare che tende non a sostituire ma ad accrescere la comunicazione naturale, utilizzando tutte le competenze dell’individuo e includendo le vocalizzazioni o il linguaggio verbale esistente, i gesti, i segni, la comunicazione con ausili e la tecnologia avanzata.
I Classici con la CAA rappresentano la versione inbook de I Classici facili di Carlo Scataglini.
Con la supervisione scientifica del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa.
Illustrato da Giuseppe Braghiroli
Tradotto in simboli da Roberta Palazzi
Centro Studi Inbook csinbook.eu, è caratterizzato da:
Centro Studi Inbook csinbook.eu, è caratterizzato da:
Centro Studi Inbook csinbook.eu, è caratterizzato da:
Centro Studi Inbook csinbook.eu, è caratterizzato da:
Centro Studi Inbook csinbook.eu, è caratterizzato da:
Centro Studi Inbook csinbook.eu, è caratterizzato da: