Tutto per la scuola
Concorso Docenti PNRR2
Formazione: i più richiesti
Una guida pratica che – con un taglio diretto e descrittivo – offre semplici strumenti e risorse multimediali per aiutare psicologi e psicoterapeuti ad avviare uno studio professionale in autonomia: dalla scelta del luogo in cui svolgere la propria attività, all’apertura della partita IVA, fino alla gestione ottimale del tempo e degli appuntamenti.
A casa tua in 24/48 ore
Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€
Introduzione
Parte 1 - L’inizio del nostro cammino: panoramica sulla nostra professione
La professione di psicologo-psicoterapeuta oggi
Padroneggiare il proprio lavoro
Parte 2 - Mettiamo le mani in pasta: costruire le fondamenta del nostro studio
Pianificare l’avviamento
Il nostro spazio
Burocrazia, tanta pazienza e questioni di soldi
Scartoffie, documenti e strumenti
Promuovere e far crescere il nostro lavoro
Parte 3 - Un lavoro fondato sulle relazioni e sulla «persona»
Gestire i nostri pazienti
Rete di supporto
Stabilire i limiti
Mantenere al meglio il nostro lavoro
Conclusioni
Bibliografia
Entrare nel mondo della libera professione non è così semplice come può sembrare, per questo motivo sono molti i dubbi e le incertezze che causano un forte senso di disorientamento e sfiducia. Attraverso questa guida pratica e pronta all’uso, gli autori intendono accompagnare lettori e lettrici in un percorso dettagliato e accurato con l’obiettivo di aiutare psicologi e psicoterapeuti ad aprire uno studio in libera professione.
Quali sono i passaggi da compiere? Quali gli errori da evitare? Il testo, con un taglio diretto e descrittivo, vuole dare risposta a queste e altre domande, richieste e necessità offrendo semplici strumenti d’uso per mettere in pratica le idee suggerite.