Tutto per la scuola
Concorso Docenti PNRR2
Formazione: i più richiesti
Di Robert Brockman Susan Simpson Christopher Hayes Remco Van Der Wijngaart Matthew Smout Ambra Malentacchi Elena Rosin
Collana: Guide / Psicologia
La Schema Therapy è una delle terapie più efficaci per il trattamento di disturbi complessi, ma applicarla correttamente richiede metodo e competenze specifiche. Questo manuale chiaro e approfondito si rivolge a colore che desiderano apprendere e perfezionare l’uso della Schema Therapy in diversi contesti clinici. Offre indicazioni pratiche, strategie operative e approfondimenti su nuove applicazioni.
A casa tua in 24/48 ore
Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€
Prefazione (Professor Arnoud Arntz)
Introduzione
Prima Parte
Panoramica del modello della Schema Therapy
Dai bisogni emotivi di base agli schemi, gli stili di coping e i mode: il modello concettuale della Schema Therapy
Ricerche a supporto della Schema Therapy
Seconda Parte
Il modello della Schema Therapy in pratica
L’assessment in Schema Therapy
Concettualizzazione del caso e mappa dei mode in Schema Therapy
Immaginare la strada da percorrere: un modello per il percorso di Schema Therapy
Strategie di intervento per la guarigione degli schemi 1. Limited reparenting
Strategie di intervento per la guarigione degli schemi 2. Strategie cognitive
Strategie di intervento per la guarigione degli schemi 3. Tecniche esperienziali
Strategie di intervento per la guarigione degli schemi 4. Tecniche di cambiamento comportamentale
Costruire una connessione con i mode Sani. I mode Adulto Sano e Bambino Felice
Aggirare i mode di coping disfunzionali per supportare il cambiamento
Preparazione alla conclusione e alla fase finale della Schema Therapy
Terza Parte
Applicazione e adattamenti per diverse manifestazioni psicopatologiche
Schema Therapy per Depressione cronica e Disturbi d’Ansia
Lavorare con il trauma complesso e la dissociazione in Schema Therapy
La Schema Therapy per i Disturbi del Comportamento Alimentare
Quarta Parte
Applicazione della Schema Therapy in diversi contesti e popolazioni
La Schema Therapy nella popolazione forense
La Schema Therapy di gruppo
La Schema Therapy per i terapeuti - Migliorare il benessere del terapeuta e aumentare i risultati del paziente, attraverso la consapevolezza e la guarigione degli schemi del terapeuta
Supervisione e relazione di supervisione in Schema Therapy
La Schema Therapy online
Epilogo
Continuare il viaggio
Postfazione (Jeffrey Young)
Appendice
Domande del colloquio / Guida al processo di assessment
Bibliografia
Sviluppato da Jeffrey Young, il modello della Schema Therapy è un approccio terapeutico sempre più diffuso e supportato da solide evidenze scientifiche, che integra elementi della terapia cognitivo-comportamentale con tecniche esperienziali e relazionali. Si tratta di un modello particolarmente efficace nel trattamento di disturbi complessi come i disturbi di personalità , la depressione cronica e i disturbi d’ansia.
Guida pratica alla Schema Therapy è un manuale completo pensato per chi desidera approfondire e applicare con successo la Schema Therapy. Qui viene trattata in modo dettagliato l’intera struttura della Schema Therapy, offrendo strumenti concreti per impostare e condurre il percorso terapeutico. Oltre a spiegare il quadro teorico e le basi scientifiche del modello, gli autori approfondiscono aspetti cruciali come la sintonizzazione del terapeuta, la gestione delle fasi della terapia e la conclusione del trattamento.
Particolare attenzione è dedicata anche all’applicazione della Schema Therapy in contesti specifici, come la terapia di gruppo, il trattamento di traumi complessi, i disturbi alimentari e persino l’intervento con autori di reati violenti.
Il libro è suddiviso in quattro sezioni:
Arricchito da esempi pratici e suggerimenti concreti, questo volume è un riferimento essenziale, la cui edizione italiana è a cura di Ambra Malentacchi e Elena Rosin.