Guida pratica alla Schema Therapy

Assessment, tecniche, strategie di trattamento e applicazioni specifiche

Erickson Advantages

La Schema Therapy è una delle terapie più efficaci per il trattamento di disturbi complessi, ma applicarla correttamente richiede metodo e competenze specifiche. Questo manuale chiaro e approfondito si rivolge a colore che desiderano apprendere e perfezionare l’uso della Schema Therapy in diversi contesti clinici. Offre indicazioni pratiche, strategie operative e approfondimenti su nuove applicazioni.

Leggi di più
Scegli
Disponibilità immediata
Solo %1 rimasto/i
Acquistabile con Carta del Docente
35,63 € -5% di sconto 37,50 €
Ricevi punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.
Aggiungi alla lista desideri

A casa tua in 24/48 ore

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

In questo libro

Contenuti e indice

Prefazione (Professor Arnoud Arntz)

Introduzione

Prima Parte
Panoramica del modello della Schema Therapy
Dai bisogni emotivi di base agli schemi, gli stili di coping e i mode: il modello concettuale della Schema Therapy
Ricerche a supporto della Schema Therapy

Seconda Parte
Il modello della Schema Therapy in pratica
L’assessment in Schema Therapy
Concettualizzazione del caso e mappa dei mode in Schema Therapy
Immaginare la strada da percorrere: un modello per il percorso di Schema Therapy
Strategie di intervento per la guarigione degli schemi 1. Limited reparenting
Strategie di intervento per la guarigione degli schemi 2. Strategie cognitive
Strategie di intervento per la guarigione degli schemi 3. Tecniche esperienziali
Strategie di intervento per la guarigione degli schemi 4. Tecniche di cambiamento comportamentale
Costruire una connessione con i mode Sani. I mode Adulto Sano e Bambino Felice
Aggirare i mode di coping disfunzionali per supportare il cambiamento
Preparazione alla conclusione e alla fase finale della Schema Therapy

Terza Parte
Applicazione e adattamenti per diverse manifestazioni psicopatologiche
Schema Therapy per Depressione cronica e Disturbi d’Ansia
Lavorare con il trauma complesso e la dissociazione in Schema Therapy
La Schema Therapy per i Disturbi del Comportamento Alimentare

Quarta Parte
Applicazione della Schema Therapy in diversi contesti e popolazioni
La Schema Therapy nella popolazione forense
La Schema Therapy di gruppo
La Schema Therapy per i terapeuti - Migliorare il benessere del terapeuta e aumentare i risultati del paziente, attraverso la consapevolezza e la guarigione degli schemi del terapeuta
Supervisione e relazione di supervisione in Schema Therapy
La Schema Therapy online

Epilogo
Continuare il viaggio

Postfazione (Jeffrey Young)

Appendice
Domande del colloquio / Guida al processo di assessment

Bibliografia

Continua a leggere

Sviluppato da Jeffrey Young, il modello della Schema Therapy è un approccio terapeutico sempre più diffuso e supportato da solide evidenze scientifiche, che integra elementi della terapia cognitivo-comportamentale con tecniche esperienziali e relazionali. Si tratta di un modello particolarmente efficace nel trattamento di disturbi complessi come i disturbi di personalità, la depressione cronica e i disturbi d’ansia.

Guida pratica alla Schema Therapy è un manuale completo pensato per chi desidera approfondire e applicare con successo la Schema Therapy. Qui viene trattata in modo dettagliato l’intera struttura della Schema Therapy, offrendo strumenti concreti per impostare e condurre il percorso terapeutico. Oltre a spiegare il quadro teorico e le basi scientifiche del modello, gli autori approfondiscono aspetti cruciali come la sintonizzazione del terapeuta, la gestione delle fasi della terapia e la conclusione del trattamento.

Particolare attenzione è dedicata anche all’applicazione della Schema Therapy in contesti specifici, come la terapia di gruppo, il trattamento di traumi complessi, i disturbi alimentari e persino l’intervento con autori di reati violenti.

Il libro è suddiviso in quattro sezioni:

  1. Panoramica del modello, con riferimenti teorici ed evidenze scientifiche.
  2. Schema Therapy in pratica, con strategie e strumenti operativi per ogni fase del percorso terapeutico.
  3. Applicazioni per diverse psicopatologie, per estendere l’uso della Schema Therapy oltre i disturbi di personalità.
  4. Adattamenti in contesti diversi, incluso il lavoro con gruppi, la terapia online e la supervisione clinica.

Arricchito da esempi pratici e suggerimenti concreti, questo volume è un riferimento essenziale, la cui edizione italiana è a cura di Ambra Malentacchi e Elena Rosin.

Specifiche prodotto

Fascia d'età

Età adulta

Autori e autrici

Robert Brockman

Robert Brockman

Autore

PhD, psicologo clinico e accademico che lavora a Sydney, in Australia. È direttore dello Schema Therapy Sydney, un piccolo studio privato di Sydney che si occupa principalmente di schemi e traumi, e codirettore di schematherapytrainingonline.com, una piattaforma online per la formazione in Schema Therapy. Ha inoltre all’attivo un programma di ricerca e insegnamento grazie al suo incarico onorario presso la University of Technology Sydney. Presenta regolarmente seminari di formazione sulla Schema Therapy in Australia, Nuova Zelanda e Asia grazie alla sua associazione con lo Schema Therapy Training Australia.

Scopri di più
Susan Simpson

Susan Simpson

Autrice

PsyD, psicologa clinica e accademica attiva in Scozia. È direttrice dello Schema Therapy Scotland e codirettrice di InhaleLifeNow.com e del Global Institute of Eating Disorders. Gestisce un piccolo studio privato e lavora in un’unità ambulatoriale per i Disturbi del Comportamento Alimentare del NHS. È attivamente coinvolta nella ricerca e nell’insegnamento, con particolare attenzione al trattamento dei Disturbi del Comportamento Alimentare, alla resilienza e al burnout tra gli psicoterapeuti. Ha un interesse di lunga data per il collegamento che sussiste tra benessere umano e connessione con la natura. È coautrice e curatrice di Schema Therapy for Eating Disorders (Routledge, 2019).

Scopri di più
Christopher Hayes

Christopher Hayes

Autore

MA (Psych), psicologo clinico attivo a Perth, Australia occidentale. È direttore dello Schema Therapy Training Australia e codirettore di schematherapytrainingonline.com. È stato segretario della Società Internazionale di Schema Therapy (ISST) e presenta regolarmente seminari di formazione sulla Schema Therapy in Europa, Asia e Australia.

Scopri di più
Remco Van Der Wijngaart

Remco Van Der Wijngaart

Autore

MSc, è uno psicoterapeuta che esercita privatamente a Maastricht, nei Paesi Bassi. È direttore del Dutch Institute for Schema Therapy dove offre corsi di formazione, sia a livello nazionale che internazionale. È anche direttore di van Genderen Opleidingen, un grande centro di formazione nei Paesi Bassi.

Scopri di più
Matthew Smout

Matthew Smout

Autore

PhD, è psicologo clinico e direttore del programma di Master of Clinical Psychology presso la University of South Australia, Adelaide. È anche direttore della University of South Australia Psychology Clinic, dove supervisiona il lavoro degli psicologi in formazione.

Scopri di più
Ambra Malentacchi

Ambra Malentacchi

Curatrice

Psicologa clinica e psicoterapeuta, schema therapist di livello avanzato, docente e supervisore riconosciuto dalla Società Internazionale di Schema Therapy (ISST) e co-direttrice del training in Schema Therapy. Certificata inoltre in Compassion Focused Therapy e Flash Tecnique, socio ISST, socio CBT-Italia. Si interessa delle strategie più efficaci e innovative integrandole nell’attività clinica, occupandosi in particolare dei disturbi della personalità.

Scopri di più
Elena Rosin

Elena Rosin

Curatrice

Psicologa clinica e psicoterapeuta specializzata in terapia cognitivo comportamentale, terapeuta EMDR, docente e supervisore di Schema Therapy certificata dalla International Society of Schema Therapy (ISST). Co-direttrice del Training in Schema Therapy organizzato in collaborazione con Scuola di Psicoterapia dell’Istituto di Psicologia e Psicoterapia Comportamentale e Cognitiva di Firenze (IPSICO). Lavora in libera professione in provincia di Treviso e online.

Scopri di più

Recensioni e domande