Il tuo carrello è vuoto
ll volume propone l’approccio al modello della grammatica valenziale attraverso un percorso di riflessione linguistica.
Grammatica valenziale alla scuola primaria, rispetto al volume precedente marcatamente operativo, contiene schede e percorsi concretamente attuati in classe, dalla prima alla...
ll volume propone l’approccio al modello della grammatica valenziale attraverso un percorso di riflessione linguistica.
Grammatica valenziale alla scuola primaria, rispetto al volume precedente marcatamente operativo, contiene schede e percorsi concretamente attuati in classe, dalla prima alla quinta. Il libro vuole accompagnare l’insegnante di lingua italiana nell’arco del quinquennio di base, sia fornendo tante nuove attività strutturate, immediatamente spendibili nella propria classe, sia indicando o suggerendo un ampio repertorio di interventi nell’ambito della sintassi, della morfologia e del lessico, da adattare al contesto di ciascun gruppo di alunni o da utilizzare per progettare ulteriori possibilità di lavoro. Per ogni classe vengono illustrate le procedure metodologiche più funzionali e le modalità per organizzare lavori individuali o di gruppo.
Dopo una breve introduzione sul modello teorico valenziale, per ogni classe vengono illustrate le procedure metodologiche più funzionali e le modalità per organizzare lavori individuali o di gruppo, anche attraverso i Materiali di approfondimento; a questa parte seguono le indicazioni operative per sfruttare al meglio le numerose Risorse scaricabili online e una matrice d’analisi vuota; l’elenco dei verbi di uso più comune divisi in base alle valenze.
In sintesi
Pagina dopo pagina il lettore intraprenderà un viaggio in un territorio disciplinare innovativo e interessante: quello della grammatica valenziale.
ll volume propone l’approccio al modello della grammatica valenziale attraverso un percorso di riflessione linguistica.
Grammatica valenziale alla scuola primaria, rispetto al volume precedente marcatamente operativo, contiene schede e percorsi concretamente attuati in classe, dalla prima alla...
ll volume propone l’approccio al modello della grammatica valenziale attraverso un percorso di riflessione linguistica.
Grammatica valenziale alla scuola primaria, rispetto al volume precedente marcatamente operativo, contiene schede e percorsi concretamente attuati in classe, dalla prima alla quinta. Il libro vuole accompagnare l’insegnante di lingua italiana nell’arco del quinquennio di base, sia fornendo tante nuove attività strutturate, immediatamente spendibili nella propria classe, sia indicando o suggerendo un ampio repertorio di interventi nell’ambito della sintassi, della morfologia e del lessico, da adattare al contesto di ciascun gruppo di alunni o da utilizzare per progettare ulteriori possibilità di lavoro. Per ogni classe vengono illustrate le procedure metodologiche più funzionali e le modalità per organizzare lavori individuali o di gruppo.
Dopo una breve introduzione sul modello teorico valenziale, per ogni classe vengono illustrate le procedure metodologiche più funzionali e le modalità per organizzare lavori individuali o di gruppo, anche attraverso i Materiali di approfondimento; a questa parte seguono le indicazioni operative per sfruttare al meglio le numerose Risorse scaricabili online e una matrice d’analisi vuota; l’elenco dei verbi di uso più comune divisi in base alle valenze.
In sintesi
Pagina dopo pagina il lettore intraprenderà un viaggio in un territorio disciplinare innovativo e interessante: quello della grammatica valenziale.
ll volume propone l’approccio al modello della grammatica valenziale attraverso un percorso di riflessione linguistica.
Grammatica valenziale alla scuola primaria, rispetto al volume precedente marcatamente operativo, contiene schede e percorsi concretamente attuati in classe, dalla prima alla...
ll volume propone l’approccio al modello della grammatica valenziale attraverso un percorso di riflessione linguistica.
Grammatica valenziale alla scuola primaria, rispetto al volume precedente marcatamente operativo, contiene schede e percorsi concretamente attuati in classe, dalla prima alla quinta. Il libro vuole accompagnare l’insegnante di lingua italiana nell’arco del quinquennio di base, sia fornendo tante nuove attività strutturate, immediatamente spendibili nella propria classe, sia indicando o suggerendo un ampio repertorio di interventi nell’ambito della sintassi, della morfologia e del lessico, da adattare al contesto di ciascun gruppo di alunni o da utilizzare per progettare ulteriori possibilità di lavoro. Per ogni classe vengono illustrate le procedure metodologiche più funzionali e le modalità per organizzare lavori individuali o di gruppo.
Dopo una breve introduzione sul modello teorico valenziale, per ogni classe vengono illustrate le procedure metodologiche più funzionali e le modalità per organizzare lavori individuali o di gruppo, anche attraverso i Materiali di approfondimento; a questa parte seguono le indicazioni operative per sfruttare al meglio le numerose Risorse scaricabili online e una matrice d’analisi vuota; l’elenco dei verbi di uso più comune divisi in base alle valenze.
In sintesi
Pagina dopo pagina il lettore intraprenderà un viaggio in un territorio disciplinare innovativo e interessante: quello della grammatica valenziale.
Un libro e un software (per PC Windows) che propongono un originale approccio all'insegnamento dell'analisi morfologica e sintattica nella scuola primaria attraverso la grammatica valenziale, una modalità didattica che sta riscuotendo grande successo.
Le attività rivolte agli alunni sono costruite...
Un libro e un software (per PC Windows) che propongono un originale approccio all'insegnamento dell'analisi morfologica e sintattica nella scuola primaria attraverso la grammatica valenziale, una modalità didattica che sta riscuotendo grande successo.
Le attività rivolte agli alunni sono costruite secondo una forma semplificata del modello della grammatica valenziale, basato sulla centralità del verbo come punto di partenza per un’analisi della frase che procede per cornici concentriche.
La visualizzazione grafica dei contenuti offre ai bambini l'opportunità di «manipolare» la frase in modo operativo-concreto e di costruirsi un proprio bagaglio di conoscenze e abilità senza doversi rifare a soluzioni preconfezionate.
IL LIBRO:
Il libro propone:
Le schede con le cornici concentriche nelle Risorse online offrono ai bambini l’opportunità di manipolare le frasi in modo operativo-concreto e costruirsi un proprio bagaglio di conoscenze e abilità.
A tutti i materiali l’insegnante può attingere direttamente o ispirarsi per la predisposizione di nuovi esercizi, differenziando o personalizzando i percorsi di apprendimento, per il recupero, il consolidamento o lo sviluppo, coerenti con i bisogni della classe o dei singoli alunni.
IL SOFTWARE:
Il programma, pensato per essere utilizzato alla Lavagna Interattiva Multimediale in un’ottica di didattica cooperativa, propone un originale approccio all’insegnamento dell’analisi sintattica nel secondo ciclo della scuola primaria. Le attività rivolte agli alunni sono costruite secondo una forma semplificata del modello della grammatica valenziale, basato sulla centralità del verbo come punto di partenza per un’analisi della frase che procede per cornici concentriche.
La visualizzazione grafica dei contenuti offre ai bambini l’opportunità di manipolare la frase in modo operativo-concreto e di costruirsi un proprio bagaglio di conoscenze e abilità senza doversi rifare a soluzioni preconfezionate.
Grazie all’ampia casistica presentata e alla vasta gamma di attività proposte, gli alunni apprenderanno a:
A partire dai materiali forniti, gli insegnanti potranno inoltre predisporre facilmente nuove attività, differenziando e personalizzando i percorsi di apprendimento secondo i bisogni specifici della classe o dei singoli alunni.
L’applicativo Easy LIM, infine, consente di lavorare ulteriormente sui materiali all’interno del software, arricchendo così la proposta didattica.
Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.
Un libro e un software (per PC Windows) che propongono un originale approccio all'insegnamento dell'analisi morfologica e sintattica nella scuola primaria attraverso la grammatica valenziale, una modalità didattica che sta riscuotendo grande successo.
Le attività rivolte agli alunni sono costruite...
Un libro e un software (per PC Windows) che propongono un originale approccio all'insegnamento dell'analisi morfologica e sintattica nella scuola primaria attraverso la grammatica valenziale, una modalità didattica che sta riscuotendo grande successo.
Le attività rivolte agli alunni sono costruite secondo una forma semplificata del modello della grammatica valenziale, basato sulla centralità del verbo come punto di partenza per un’analisi della frase che procede per cornici concentriche.
La visualizzazione grafica dei contenuti offre ai bambini l'opportunità di «manipolare» la frase in modo operativo-concreto e di costruirsi un proprio bagaglio di conoscenze e abilità senza doversi rifare a soluzioni preconfezionate.
IL LIBRO:
Il libro propone:
Le schede con le cornici concentriche nelle Risorse online offrono ai bambini l’opportunità di manipolare le frasi in modo operativo-concreto e costruirsi un proprio bagaglio di conoscenze e abilità.
A tutti i materiali l’insegnante può attingere direttamente o ispirarsi per la predisposizione di nuovi esercizi, differenziando o personalizzando i percorsi di apprendimento, per il recupero, il consolidamento o lo sviluppo, coerenti con i bisogni della classe o dei singoli alunni.
IL SOFTWARE:
Il programma, pensato per essere utilizzato alla Lavagna Interattiva Multimediale in un’ottica di didattica cooperativa, propone un originale approccio all’insegnamento dell’analisi sintattica nel secondo ciclo della scuola primaria. Le attività rivolte agli alunni sono costruite secondo una forma semplificata del modello della grammatica valenziale, basato sulla centralità del verbo come punto di partenza per un’analisi della frase che procede per cornici concentriche.
La visualizzazione grafica dei contenuti offre ai bambini l’opportunità di manipolare la frase in modo operativo-concreto e di costruirsi un proprio bagaglio di conoscenze e abilità senza doversi rifare a soluzioni preconfezionate.
Grazie all’ampia casistica presentata e alla vasta gamma di attività proposte, gli alunni apprenderanno a:
A partire dai materiali forniti, gli insegnanti potranno inoltre predisporre facilmente nuove attività, differenziando e personalizzando i percorsi di apprendimento secondo i bisogni specifici della classe o dei singoli alunni.
L’applicativo Easy LIM, infine, consente di lavorare ulteriormente sui materiali all’interno del software, arricchendo così la proposta didattica.
Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.
Un libro e un software (per PC Windows) che propongono un originale approccio all'insegnamento dell'analisi morfologica e sintattica nella scuola primaria attraverso la grammatica valenziale, una modalità didattica che sta riscuotendo grande successo.
Le attività rivolte agli alunni sono costruite...
Un libro e un software (per PC Windows) che propongono un originale approccio all'insegnamento dell'analisi morfologica e sintattica nella scuola primaria attraverso la grammatica valenziale, una modalità didattica che sta riscuotendo grande successo.
Le attività rivolte agli alunni sono costruite secondo una forma semplificata del modello della grammatica valenziale, basato sulla centralità del verbo come punto di partenza per un’analisi della frase che procede per cornici concentriche.
La visualizzazione grafica dei contenuti offre ai bambini l'opportunità di «manipolare» la frase in modo operativo-concreto e di costruirsi un proprio bagaglio di conoscenze e abilità senza doversi rifare a soluzioni preconfezionate.
IL LIBRO:
Il libro propone:
Le schede con le cornici concentriche nelle Risorse online offrono ai bambini l’opportunità di manipolare le frasi in modo operativo-concreto e costruirsi un proprio bagaglio di conoscenze e abilità.
A tutti i materiali l’insegnante può attingere direttamente o ispirarsi per la predisposizione di nuovi esercizi, differenziando o personalizzando i percorsi di apprendimento, per il recupero, il consolidamento o lo sviluppo, coerenti con i bisogni della classe o dei singoli alunni.
IL SOFTWARE:
Il programma, pensato per essere utilizzato alla Lavagna Interattiva Multimediale in un’ottica di didattica cooperativa, propone un originale approccio all’insegnamento dell’analisi sintattica nel secondo ciclo della scuola primaria. Le attività rivolte agli alunni sono costruite secondo una forma semplificata del modello della grammatica valenziale, basato sulla centralità del verbo come punto di partenza per un’analisi della frase che procede per cornici concentriche.
La visualizzazione grafica dei contenuti offre ai bambini l’opportunità di manipolare la frase in modo operativo-concreto e di costruirsi un proprio bagaglio di conoscenze e abilità senza doversi rifare a soluzioni preconfezionate.
Grazie all’ampia casistica presentata e alla vasta gamma di attività proposte, gli alunni apprenderanno a:
A partire dai materiali forniti, gli insegnanti potranno inoltre predisporre facilmente nuove attività, differenziando e personalizzando i percorsi di apprendimento secondo i bisogni specifici della classe o dei singoli alunni.
L’applicativo Easy LIM, infine, consente di lavorare ulteriormente sui materiali all’interno del software, arricchendo così la proposta didattica.
Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.
Il programma, pensato per essere utilizzato alla Lavagna Interattiva Multimediale in un’ottica di didattica cooperativa, propone un originale approccio all’insegnamento dell’analisi sintattica nel secondo ciclo della scuola primaria. Le attività rivolte agli alunni sono costruite secondo una forma...
Il programma, pensato per essere utilizzato alla Lavagna Interattiva Multimediale in un’ottica di didattica cooperativa, propone un originale approccio all’insegnamento dell’analisi sintattica nel secondo ciclo della scuola primaria. Le attività rivolte agli alunni sono costruite secondo una forma semplificata del modello della grammatica valenziale, basato sulla centralità del verbo come punto di partenza per un’analisi della frase che procede per cornici concentriche.
La visualizzazione grafica dei contenuti offre ai bambini l’opportunità di manipolare la frase in modo operativo-concreto e di costruirsi un proprio bagaglio di conoscenze e abilità senza doversi rifare a soluzioni preconfezionate.
Grazie all’ampia casistica presentata e alla vasta gamma di attività proposte, gli alunni apprenderanno a:
A partire dai materiali forniti, gli insegnanti potranno inoltre predisporre facilmente nuove attività, differenziando e personalizzando i percorsi di apprendimento secondo i bisogni specifici della classe o dei singoli alunni.
L’applicativo Easy LIM, infine, consente di lavorare ulteriormente sui materiali all’interno del software, arricchendo così la proposta didattica.
Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.
Il programma, pensato per essere utilizzato alla Lavagna Interattiva Multimediale in un’ottica di didattica cooperativa, propone un originale approccio all’insegnamento dell’analisi sintattica nel secondo ciclo della scuola primaria. Le attività rivolte agli alunni sono costruite secondo una forma...
Il programma, pensato per essere utilizzato alla Lavagna Interattiva Multimediale in un’ottica di didattica cooperativa, propone un originale approccio all’insegnamento dell’analisi sintattica nel secondo ciclo della scuola primaria. Le attività rivolte agli alunni sono costruite secondo una forma semplificata del modello della grammatica valenziale, basato sulla centralità del verbo come punto di partenza per un’analisi della frase che procede per cornici concentriche.
La visualizzazione grafica dei contenuti offre ai bambini l’opportunità di manipolare la frase in modo operativo-concreto e di costruirsi un proprio bagaglio di conoscenze e abilità senza doversi rifare a soluzioni preconfezionate.
Grazie all’ampia casistica presentata e alla vasta gamma di attività proposte, gli alunni apprenderanno a:
A partire dai materiali forniti, gli insegnanti potranno inoltre predisporre facilmente nuove attività, differenziando e personalizzando i percorsi di apprendimento secondo i bisogni specifici della classe o dei singoli alunni.
L’applicativo Easy LIM, infine, consente di lavorare ulteriormente sui materiali all’interno del software, arricchendo così la proposta didattica.
Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.
Il programma, pensato per essere utilizzato alla Lavagna Interattiva Multimediale in un’ottica di didattica cooperativa, propone un originale approccio all’insegnamento dell’analisi sintattica nel secondo ciclo della scuola primaria. Le attività rivolte agli alunni sono costruite secondo una forma...
Il programma, pensato per essere utilizzato alla Lavagna Interattiva Multimediale in un’ottica di didattica cooperativa, propone un originale approccio all’insegnamento dell’analisi sintattica nel secondo ciclo della scuola primaria. Le attività rivolte agli alunni sono costruite secondo una forma semplificata del modello della grammatica valenziale, basato sulla centralità del verbo come punto di partenza per un’analisi della frase che procede per cornici concentriche.
La visualizzazione grafica dei contenuti offre ai bambini l’opportunità di manipolare la frase in modo operativo-concreto e di costruirsi un proprio bagaglio di conoscenze e abilità senza doversi rifare a soluzioni preconfezionate.
Grazie all’ampia casistica presentata e alla vasta gamma di attività proposte, gli alunni apprenderanno a:
A partire dai materiali forniti, gli insegnanti potranno inoltre predisporre facilmente nuove attività, differenziando e personalizzando i percorsi di apprendimento secondo i bisogni specifici della classe o dei singoli alunni.
L’applicativo Easy LIM, infine, consente di lavorare ulteriormente sui materiali all’interno del software, arricchendo così la proposta didattica.
Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.
Il libro propone:
Le schede con le...
Il libro propone:
Le schede con le cornici concentriche nelle Risorse online offrono ai bambini l’opportunità di manipolare le frasi in modo operativo-concreto e costruirsi un proprio bagaglio di conoscenze e abilità.
A tutti i materiali l’insegnante può attingere direttamente o ispirarsi per la predisposizione di nuovi esercizi, differenziando o personalizzando i percorsi di apprendimento, per il recupero, il consolidamento o lo sviluppo, coerenti con i bisogni della classe o dei singoli alunni.
Il libro propone:
Le schede con le...
Il libro propone:
Le schede con le cornici concentriche nelle Risorse online offrono ai bambini l’opportunità di manipolare le frasi in modo operativo-concreto e costruirsi un proprio bagaglio di conoscenze e abilità.
A tutti i materiali l’insegnante può attingere direttamente o ispirarsi per la predisposizione di nuovi esercizi, differenziando o personalizzando i percorsi di apprendimento, per il recupero, il consolidamento o lo sviluppo, coerenti con i bisogni della classe o dei singoli alunni.
Il libro propone:
Le schede con le...
Il libro propone:
Le schede con le cornici concentriche nelle Risorse online offrono ai bambini l’opportunità di manipolare le frasi in modo operativo-concreto e costruirsi un proprio bagaglio di conoscenze e abilità.
A tutti i materiali l’insegnante può attingere direttamente o ispirarsi per la predisposizione di nuovi esercizi, differenziando o personalizzando i percorsi di apprendimento, per il recupero, il consolidamento o lo sviluppo, coerenti con i bisogni della classe o dei singoli alunni.
Indice:
Indice: