Il tuo carrello è vuoto
Pratico volume per insegnare la grammatica agli alunni con difficoltà di apprendimento.
Nell'ottica di ricercare un punto di contatto tra la programmazione di classe e quella individualizzata, questo volume propone otto unità didattiche che prendono in considerazione rispettivamente l'articolo, il...
Pratico volume per insegnare la grammatica agli alunni con difficoltà di apprendimento.
Nell'ottica di ricercare un punto di contatto tra la programmazione di classe e quella individualizzata, questo volume propone otto unità didattiche che prendono in considerazione rispettivamente l'articolo, il nome, l'aggettivo, il pronome, il verbo, la congiunzione, la preposizione e l'avverbio.
In ogni unità i concetti chiave vengono anticipati in una mappa concettuale e riassunti in una tabella finale, e le regole vengono presentate in modo semplificato e con l'utilizzo di numerosi esempi illustrati, per permettere anche agli alunni con grave disabilità di seguire il programma. Ciascuna unità si conclude con esercizi di verifica e una scheda di riflessione sull'apprendimento.
Consigliato a
Uno strumento utile non solo per gli alunni con difficoltà di comprensione, ma anche per quelli che hanno bisogno di imparare attraverso canali diversi o paralleli al testo scritto, attraverso l'ausilio di illustrazioni.
In sintesi
Grammatica facile offre l’opportunità di apprendere le regole della grammatica per applicarle nel linguaggio quotidiano in maniera funzionale e consapevole a tutti gli alunni, nessuno escluso.
Pratico volume per insegnare la grammatica agli alunni con difficoltà di apprendimento.
Nell'ottica di ricercare un punto di contatto tra la programmazione di classe e quella individualizzata, questo volume propone otto unità didattiche che prendono in considerazione rispettivamente l'articolo, il...
Pratico volume per insegnare la grammatica agli alunni con difficoltà di apprendimento.
Nell'ottica di ricercare un punto di contatto tra la programmazione di classe e quella individualizzata, questo volume propone otto unità didattiche che prendono in considerazione rispettivamente l'articolo, il nome, l'aggettivo, il pronome, il verbo, la congiunzione, la preposizione e l'avverbio.
In ogni unità i concetti chiave vengono anticipati in una mappa concettuale e riassunti in una tabella finale, e le regole vengono presentate in modo semplificato e con l'utilizzo di numerosi esempi illustrati, per permettere anche agli alunni con grave disabilità di seguire il programma. Ciascuna unità si conclude con esercizi di verifica e una scheda di riflessione sull'apprendimento.
Consigliato a
Uno strumento utile non solo per gli alunni con difficoltà di comprensione, ma anche per quelli che hanno bisogno di imparare attraverso canali diversi o paralleli al testo scritto, attraverso l'ausilio di illustrazioni.
In sintesi
Grammatica facile offre l’opportunità di apprendere le regole della grammatica per applicarle nel linguaggio quotidiano in maniera funzionale e consapevole a tutti gli alunni, nessuno escluso.
Pratico volume per insegnare la grammatica agli alunni con difficoltà di apprendimento.
Nell'ottica di ricercare un punto di contatto tra la programmazione di classe e quella individualizzata, questo volume propone otto unità didattiche che prendono in considerazione rispettivamente l'articolo, il...
Pratico volume per insegnare la grammatica agli alunni con difficoltà di apprendimento.
Nell'ottica di ricercare un punto di contatto tra la programmazione di classe e quella individualizzata, questo volume propone otto unità didattiche che prendono in considerazione rispettivamente l'articolo, il nome, l'aggettivo, il pronome, il verbo, la congiunzione, la preposizione e l'avverbio.
In ogni unità i concetti chiave vengono anticipati in una mappa concettuale e riassunti in una tabella finale, e le regole vengono presentate in modo semplificato e con l'utilizzo di numerosi esempi illustrati, per permettere anche agli alunni con grave disabilità di seguire il programma. Ciascuna unità si conclude con esercizi di verifica e una scheda di riflessione sull'apprendimento.
Consigliato a
Uno strumento utile non solo per gli alunni con difficoltà di comprensione, ma anche per quelli che hanno bisogno di imparare attraverso canali diversi o paralleli al testo scritto, attraverso l'ausilio di illustrazioni.
In sintesi
Grammatica facile offre l’opportunità di apprendere le regole della grammatica per applicarle nel linguaggio quotidiano in maniera funzionale e consapevole a tutti gli alunni, nessuno escluso.
Ogni argomento viene introdotto e presentato dall’ape Camilla: personaggio guida di tutti gli argomenti trattati nel libro, è un animaletto che abitualmente suscita motivazione, curiosità e simpatia nell’infanzia. Subito dopo il fumetto di presentazione da parte dell’ape, viene prospettato un ...
Ogni argomento viene introdotto e presentato dall’ape Camilla: personaggio guida di tutti gli argomenti trattati nel libro, è un animaletto che abitualmente suscita motivazione, curiosità e simpatia nell’infanzia. Subito dopo il fumetto di presentazione da parte dell’ape, viene prospettato un contesto di vita quotidiano, adeguatamente illustrato da un’immagine, che eventualmente potrà essere fotocopiata in formato più grande per difficoltà particolari. L’argomento trattato viene dunque presentato favorendo l’immedesimazione del ragazzo in una realtà quotidiana che certamente conosce.
Ogni argomento viene introdotto e presentato dall’ape Camilla: personaggio guida di tutti gli argomenti trattati nel libro, è un animaletto che abitualmente suscita motivazione, curiosità e simpatia nell’infanzia. Subito dopo il fumetto di presentazione da parte dell’ape, viene prospettato un ...
Ogni argomento viene introdotto e presentato dall’ape Camilla: personaggio guida di tutti gli argomenti trattati nel libro, è un animaletto che abitualmente suscita motivazione, curiosità e simpatia nell’infanzia. Subito dopo il fumetto di presentazione da parte dell’ape, viene prospettato un contesto di vita quotidiano, adeguatamente illustrato da un’immagine, che eventualmente potrà essere fotocopiata in formato più grande per difficoltà particolari. L’argomento trattato viene dunque presentato favorendo l’immedesimazione del ragazzo in una realtà quotidiana che certamente conosce.
Ogni argomento viene introdotto e presentato dall’ape Camilla: personaggio guida di tutti gli argomenti trattati nel libro, è un animaletto che abitualmente suscita motivazione, curiosità e simpatia nell’infanzia. Subito dopo il fumetto di presentazione da parte dell’ape, viene prospettato un ...
Ogni argomento viene introdotto e presentato dall’ape Camilla: personaggio guida di tutti gli argomenti trattati nel libro, è un animaletto che abitualmente suscita motivazione, curiosità e simpatia nell’infanzia. Subito dopo il fumetto di presentazione da parte dell’ape, viene prospettato un contesto di vita quotidiano, adeguatamente illustrato da un’immagine, che eventualmente potrà essere fotocopiata in formato più grande per difficoltà particolari. L’argomento trattato viene dunque presentato favorendo l’immedesimazione del ragazzo in una realtà quotidiana che certamente conosce.
Libro: Grammatica facile
Pensato per l'insegnamento della grammatica agli alunni con difficoltà di apprendimento, nell'ottica di ricercare un «punto di contatto» tra la programmazione di classe e quella individualizzata, questo volume propone otto unità didattiche che prendono in considerazione...
Libro: Grammatica facile
Pensato per l'insegnamento della grammatica agli alunni con difficoltà di apprendimento, nell'ottica di ricercare un «punto di contatto» tra la programmazione di classe e quella individualizzata, questo volume propone otto unità didattiche che prendono in considerazione rispettivamente l'articolo, il nome, l'aggettivo, il pronome, il verbo, la congiunzione, la preposizione e l'avverbio. In ogni unità i concetti chiave vengono anticipati in una mappa concettuale e riassunti in una tabella finale, e le regole vengono presentate in modo semplificato e con l'utilizzo di numerosi esempi illustrati, per permettere anche agli alunni con grave disabilità di seguire il programma. Ciascuna unità si conclude con esercizi di verifica e una scheda di riflessione sull'apprendimento. Uno strumento utile non solo per gli alunni con difficoltà di comprensione, ma anche per quelli che hanno bisogno di imparare attraverso canali diversi o paralleli al testo scritto, attraverso l'ausilio di illustrazioni.
Libro: Grammatica facile
Pensato per l'insegnamento della grammatica agli alunni con difficoltà di apprendimento, nell'ottica di ricercare un «punto di contatto» tra la programmazione di classe e quella individualizzata, questo volume propone otto unità didattiche che prendono in considerazione...
Libro: Grammatica facile
Pensato per l'insegnamento della grammatica agli alunni con difficoltà di apprendimento, nell'ottica di ricercare un «punto di contatto» tra la programmazione di classe e quella individualizzata, questo volume propone otto unità didattiche che prendono in considerazione rispettivamente l'articolo, il nome, l'aggettivo, il pronome, il verbo, la congiunzione, la preposizione e l'avverbio. In ogni unità i concetti chiave vengono anticipati in una mappa concettuale e riassunti in una tabella finale, e le regole vengono presentate in modo semplificato e con l'utilizzo di numerosi esempi illustrati, per permettere anche agli alunni con grave disabilità di seguire il programma. Ciascuna unità si conclude con esercizi di verifica e una scheda di riflessione sull'apprendimento. Uno strumento utile non solo per gli alunni con difficoltà di comprensione, ma anche per quelli che hanno bisogno di imparare attraverso canali diversi o paralleli al testo scritto, attraverso l'ausilio di illustrazioni.
Libro: Grammatica facile
Pensato per l'insegnamento della grammatica agli alunni con difficoltà di apprendimento, nell'ottica di ricercare un «punto di contatto» tra la programmazione di classe e quella individualizzata, questo volume propone otto unità didattiche che prendono in considerazione...
Libro: Grammatica facile
Pensato per l'insegnamento della grammatica agli alunni con difficoltà di apprendimento, nell'ottica di ricercare un «punto di contatto» tra la programmazione di classe e quella individualizzata, questo volume propone otto unità didattiche che prendono in considerazione rispettivamente l'articolo, il nome, l'aggettivo, il pronome, il verbo, la congiunzione, la preposizione e l'avverbio. In ogni unità i concetti chiave vengono anticipati in una mappa concettuale e riassunti in una tabella finale, e le regole vengono presentate in modo semplificato e con l'utilizzo di numerosi esempi illustrati, per permettere anche agli alunni con grave disabilità di seguire il programma. Ciascuna unità si conclude con esercizi di verifica e una scheda di riflessione sull'apprendimento. Uno strumento utile non solo per gli alunni con difficoltà di comprensione, ma anche per quelli che hanno bisogno di imparare attraverso canali diversi o paralleli al testo scritto, attraverso l'ausilio di illustrazioni.