Il tuo carrello è vuoto
Il corso intende fornire in modo sistematico informazioni utili alla gestione efficace di Google Classroom non solo a livello tecnologico, ma anche come strumento didattico. La proposta mira infatti ad offrire suggerimenti per usare e costruire strumenti con gli applicativi integrati nella...
Il corso intende fornire in modo sistematico informazioni utili alla gestione efficace di Google Classroom non solo a livello tecnologico, ma anche come strumento didattico. La proposta mira infatti ad offrire suggerimenti per usare e costruire strumenti con gli applicativi integrati nella piattaforma che possano essere d’aiuto nella pratica quotidiana. Il focus sarà quindi pedagogico e di accompagnamento per i docenti della scuola primaria e secondaria di primo grado.
Al termine del percorso, i corsisti saranno in grado di realizzare, attraverso tutorial ed esempi guidati, delle progettazioni blended con l’uso della tecnologia come elemento integrante della propria didattica.
Il corso è adatto sia per chi deve compiere i primi passi sia per chi, più esperto, vuole organizzare le proprie conoscenze.
Il corso intende fornire in modo sistematico informazioni utili alla gestione efficace di Google Classroom non solo a livello tecnologico, ma anche come strumento didattico. La proposta mira infatti ad offrire suggerimenti per usare e costruire strumenti con gli applicativi integrati nella...
Il corso intende fornire in modo sistematico informazioni utili alla gestione efficace di Google Classroom non solo a livello tecnologico, ma anche come strumento didattico. La proposta mira infatti ad offrire suggerimenti per usare e costruire strumenti con gli applicativi integrati nella piattaforma che possano essere d’aiuto nella pratica quotidiana. Il focus sarà quindi pedagogico e di accompagnamento per i docenti della scuola primaria e secondaria di primo grado.
Al termine del percorso, i corsisti saranno in grado di realizzare, attraverso tutorial ed esempi guidati, delle progettazioni blended con l’uso della tecnologia come elemento integrante della propria didattica.
Il corso è adatto sia per chi deve compiere i primi passi sia per chi, più esperto, vuole organizzare le proprie conoscenze.
Il corso intende fornire in modo sistematico informazioni utili alla gestione efficace di Google Classroom non solo a livello tecnologico, ma anche come strumento didattico. La proposta mira infatti ad offrire suggerimenti per usare e costruire strumenti con gli applicativi integrati nella...
Il corso intende fornire in modo sistematico informazioni utili alla gestione efficace di Google Classroom non solo a livello tecnologico, ma anche come strumento didattico. La proposta mira infatti ad offrire suggerimenti per usare e costruire strumenti con gli applicativi integrati nella piattaforma che possano essere d’aiuto nella pratica quotidiana. Il focus sarà quindi pedagogico e di accompagnamento per i docenti della scuola primaria e secondaria di primo grado.
Al termine del percorso, i corsisti saranno in grado di realizzare, attraverso tutorial ed esempi guidati, delle progettazioni blended con l’uso della tecnologia come elemento integrante della propria didattica.
Il corso è adatto sia per chi deve compiere i primi passi sia per chi, più esperto, vuole organizzare le proprie conoscenze.
Modulo 1 - Panoramica di Google Classroom e i principali applicativi di Google Workspace for Education
Contenuti:
Modulo 1 - Panoramica di Google Classroom e i principali applicativi di Google Workspace for Education
Contenuti:
Obiettivi
Al termine del modulo i corsisti saranno in grado di usare Google Classroom, in particolare creare e gestire una classe e utilizzare le principali applicazioni per organizzare e gestire le riunioni.
Modulo 2 - Realizzare materiali per la didattica, organizzarli e condividerli con Classroom
Contenuti:
Obiettivi
Al termine del modulo i corsisti saranno in grado di:
Modulo 3 - L’uso di applicativi per la didattica e la loro integrazione con Classroom
Contenuti:
Obiettivi
Al termine del modulo i corsisti saranno in grado di:
Modulo 4 - Progettare la didattica con Google Classroom nella scuola primaria
Contenuti:
Obiettivi
Al termine del modulo i corsisti saranno in grado di:
Modulo 5 - Progettare la didattica con Google Classroom nella scuola secondaria di primo grado
Contenuti:
Obiettivi
Al termine del modulo i corsisti saranno in grado di:
Modulo 1 - Panoramica di Google Classroom e i principali applicativi di Google Workspace for Education
Contenuti:
Modulo 1 - Panoramica di Google Classroom e i principali applicativi di Google Workspace for Education
Contenuti:
Obiettivi
Al termine del modulo i corsisti saranno in grado di usare Google Classroom, in particolare creare e gestire una classe e utilizzare le principali applicazioni per organizzare e gestire le riunioni.
Modulo 2 - Realizzare materiali per la didattica, organizzarli e condividerli con Classroom
Contenuti:
Obiettivi
Al termine del modulo i corsisti saranno in grado di:
Modulo 3 - L’uso di applicativi per la didattica e la loro integrazione con Classroom
Contenuti:
Obiettivi
Al termine del modulo i corsisti saranno in grado di:
Modulo 4 - Progettare la didattica con Google Classroom nella scuola primaria
Contenuti:
Obiettivi
Al termine del modulo i corsisti saranno in grado di:
Modulo 5 - Progettare la didattica con Google Classroom nella scuola secondaria di primo grado
Contenuti:
Obiettivi
Al termine del modulo i corsisti saranno in grado di:
Modulo 1 - Panoramica di Google Classroom e i principali applicativi di Google Workspace for Education
Contenuti:
Modulo 1 - Panoramica di Google Classroom e i principali applicativi di Google Workspace for Education
Contenuti:
Obiettivi
Al termine del modulo i corsisti saranno in grado di usare Google Classroom, in particolare creare e gestire una classe e utilizzare le principali applicazioni per organizzare e gestire le riunioni.
Modulo 2 - Realizzare materiali per la didattica, organizzarli e condividerli con Classroom
Contenuti:
Obiettivi
Al termine del modulo i corsisti saranno in grado di:
Modulo 3 - L’uso di applicativi per la didattica e la loro integrazione con Classroom
Contenuti:
Obiettivi
Al termine del modulo i corsisti saranno in grado di:
Modulo 4 - Progettare la didattica con Google Classroom nella scuola primaria
Contenuti:
Obiettivi
Al termine del modulo i corsisti saranno in grado di:
Modulo 5 - Progettare la didattica con Google Classroom nella scuola secondaria di primo grado
Contenuti:
Obiettivi
Al termine del modulo i corsisti saranno in grado di:
Il corso è finalizzato a fornire ai partecipanti strumenti e informazioni utili per essere in grado di utilizzare la piattaforma Google Classroom e gli applicativi connessi al fine di progettare lezioni e attività didattiche efficaci per l’apprendimento dei propri studenti.
Il corso si svolge totalmente in autoapprendimento sulla piattaforma Erickson; dopo aver studiato ed approfondito i materiali proposti, il corsista potrà svolgere il quiz finale con auto-correzione.
Il corso è composto da dispense per lo studio individuale, articoli e letture di approfondimento, video e tutorial.
Il corso è finalizzato a fornire ai partecipanti strumenti e informazioni utili per essere in grado di utilizzare la piattaforma Google Classroom e gli applicativi connessi al fine di progettare lezioni e attività didattiche efficaci per l’apprendimento dei propri studenti.
Il corso si svolge totalmente in autoapprendimento sulla piattaforma Erickson; dopo aver studiato ed approfondito i materiali proposti, il corsista potrà svolgere il quiz finale con auto-correzione.
Il corso è composto da dispense per lo studio individuale, articoli e letture di approfondimento, video e tutorial.
Autrice: Kim Commisso
Questa Corso può essere acquistato per il tuo staff, prevedendo delle tariffe agevolate a partire da un minimo di 10 corsisti. Scopri come e richiedi un preventivo
La formazione online si svolgerà a partire dal 10 gennaio con accesso in piattaforma consentito fino al 31 dicembre 2023.
Autrice: Kim Commisso
Questa Corso può essere acquistato per il tuo staff, prevedendo delle tariffe agevolate a partire da un minimo di 10 corsisti. Scopri come e richiedi un preventivo
La formazione online si svolgerà a partire dal 10 gennaio con accesso in piattaforma consentito fino al 31 dicembre 2023.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità: