IT
I mini gialli dei dettati 2
Carrello
Spedizioni veloci
Pagamenti sicuri
Totale:

Il tuo carrello è vuoto

|*** Libro Quantità:
Disponibile nel formato
Libro + Allegati
€ 22,33 -5% € 23,50
-5%
Vale 22 punti Erickson
Kit (Libro + Software)
€ 42,75 -5% € 45,00
-5%
Vale 42 punti Erickson
Download
€ 27,19
Vale 27 punti Erickson

Giochiamo con i fonemi

Attività e giochi per il consolidamento delle abilità fono-articolatorie

Il volume propone oltre 150 schede di attività e giochi divertenti per consolidare le abilità fono-articolatorie dei bambini.
Gioco dell’oca, tombola, carte, classiche e innovative, Giochiamo con i fonemi propone oltre 150 schede e più di 800 carte a colori, da utilizzare attraverso giochi...

Il volume propone oltre 150 schede di attività e giochi divertenti per consolidare le abilità fono-articolatorie dei bambini.
Gioco dell’oca, tombola, carte, classiche e innovative, Giochiamo con i fonemi propone oltre 150 schede e più di 800 carte a colori, da utilizzare attraverso giochi divertenti in sedute di trattamento singole o di gruppo.

La motivazione
Al di sotto del gioco si racchiude una carica vitale, una forte spinta motivazionale mista agli aspetti comunicativi, affettivo-emotivi, cognitivi e sociali elencati sopra. La motivazione favorisce l’apprendimento significativo e nel nostro caso la generalizzazione delle competenze fono-articolatorie, ovvero la generalizzazione nel linguaggio spontaneo, alle cosiddette untreated words.

Consigliato a
Il volume si rivela un ottimo strumento per il logopedista ma anche per tutti i genitori che vogliono accrescere le competenze linguistiche dei propri figli in contesti comunicativi significativi e divertenti e per gli insegnanti della scuola dell’infanzia che vogliono migliorare il linguaggio degli alunni, arricchire il loro lessico e perfezionarne la pronuncia.

Il prodotto è proposto anche nelle seguenti versioni:

  • Kit libro+ software
  • Software

Il volume propone oltre 150 schede di attività e giochi divertenti per consolidare le abilità fono-articolatorie dei bambini.
Gioco dell’oca, tombola, carte, classiche e innovative, Giochiamo con i fonemi propone oltre 150 schede e più di 800 carte a colori, da utilizzare attraverso giochi...

Il volume propone oltre 150 schede di attività e giochi divertenti per consolidare le abilità fono-articolatorie dei bambini.
Gioco dell’oca, tombola, carte, classiche e innovative, Giochiamo con i fonemi propone oltre 150 schede e più di 800 carte a colori, da utilizzare attraverso giochi divertenti in sedute di trattamento singole o di gruppo.

La motivazione
Al di sotto del gioco si racchiude una carica vitale, una forte spinta motivazionale mista agli aspetti comunicativi, affettivo-emotivi, cognitivi e sociali elencati sopra. La motivazione favorisce l’apprendimento significativo e nel nostro caso la generalizzazione delle competenze fono-articolatorie, ovvero la generalizzazione nel linguaggio spontaneo, alle cosiddette untreated words.

Consigliato a
Il volume si rivela un ottimo strumento per il logopedista ma anche per tutti i genitori che vogliono accrescere le competenze linguistiche dei propri figli in contesti comunicativi significativi e divertenti e per gli insegnanti della scuola dell’infanzia che vogliono migliorare il linguaggio degli alunni, arricchire il loro lessico e perfezionarne la pronuncia.

Il prodotto è proposto anche nelle seguenti versioni:

  • Kit libro+ software
  • Software

Il volume propone oltre 150 schede di attività e giochi divertenti per consolidare le abilità fono-articolatorie dei bambini.
Gioco dell’oca, tombola, carte, classiche e innovative, Giochiamo con i fonemi propone oltre 150 schede e più di 800 carte a colori, da utilizzare attraverso giochi...

Il volume propone oltre 150 schede di attività e giochi divertenti per consolidare le abilità fono-articolatorie dei bambini.
Gioco dell’oca, tombola, carte, classiche e innovative, Giochiamo con i fonemi propone oltre 150 schede e più di 800 carte a colori, da utilizzare attraverso giochi divertenti in sedute di trattamento singole o di gruppo.

La motivazione
Al di sotto del gioco si racchiude una carica vitale, una forte spinta motivazionale mista agli aspetti comunicativi, affettivo-emotivi, cognitivi e sociali elencati sopra. La motivazione favorisce l’apprendimento significativo e nel nostro caso la generalizzazione delle competenze fono-articolatorie, ovvero la generalizzazione nel linguaggio spontaneo, alle cosiddette untreated words.

Consigliato a
Il volume si rivela un ottimo strumento per il logopedista ma anche per tutti i genitori che vogliono accrescere le competenze linguistiche dei propri figli in contesti comunicativi significativi e divertenti e per gli insegnanti della scuola dell’infanzia che vogliono migliorare il linguaggio degli alunni, arricchire il loro lessico e perfezionarne la pronuncia.

Il prodotto è proposto anche nelle seguenti versioni:

  • Kit libro+ software
  • Software
Disponibile nel formato

Kit

Libri

App e Software

Libro + Allegati
€ 22,33 -5% € 23,50
-5%
Vale 22 punti Erickson
Kit (Libro + Software)
€ 42,75 -5% € 45,00
-5%
Vale 42 punti Erickson
Download
€ 27,19
Vale 27 punti Erickson

Descrizione

Kit (Libro + Software)

Il libro
Questo libro mette a disposizione del logopedista tantissimo prezioso materiale, oltre 150 schede e più di 800 carte a colori, da utilizzare attraverso giochi divertenti, come i classici gioco dell’oca e tombola, ma anche molti giochi di carte innovativi, per accrescere le competenze...

Il libro
Questo libro mette a disposizione del logopedista tantissimo prezioso materiale, oltre 150 schede e più di 800 carte a colori, da utilizzare attraverso giochi divertenti, come i classici gioco dell’oca e tombola, ma anche molti giochi di carte innovativi, per accrescere le competenze linguistiche dei bambini in sedute di trattamento singole o di gruppo. 

Il software
Il programma mette a disposizione un ricco repertorio di materiali sotto forma di giochi divertenti da utilizzare nella seconda parte dell’intervento logopedico, dopo il trattamento percettivo-motorio e cognitivo-linguistico.
Dal pannello Opzioni è possibile decidere, in base agli obiettivi riabilitativi specifici per il bambino, le parole-stimolo da presentare nei giochi scegliendo tra:

  • fonemi occlusivi, costrittivi, affricati (in posizione iniziale e mediana, in parole bisillabiche, trisillabiche e quadrisillabiche);
  • parole con dittonghi;
  • parole contenenti gruppi consonantici con /s/, /l/, /r/, /m/, /n/;
  • parole complesse.

Consigliato a:

  • i logopedisti che operano in età evolutiva;
  • i genitori che vogliono accrescere le competenze linguistiche dei loro figli, non necessariamente con disturbi del linguaggio, in contesti comunicativi significativi e divertenti;
  • gli insegnanti della scuola dell’infanzia che vogliono migliorare il linguaggio dei bambini, accrescere il loro lessico e migliorarne la pronuncia.

Nel kit è presente il link per scaricare il software da internet ed il codice per la sua attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.

Il libro
Questo libro mette a disposizione del logopedista tantissimo prezioso materiale, oltre 150 schede e più di 800 carte a colori, da utilizzare attraverso giochi divertenti, come i classici gioco dell’oca e tombola, ma anche molti giochi di carte innovativi, per accrescere le competenze...

Il libro
Questo libro mette a disposizione del logopedista tantissimo prezioso materiale, oltre 150 schede e più di 800 carte a colori, da utilizzare attraverso giochi divertenti, come i classici gioco dell’oca e tombola, ma anche molti giochi di carte innovativi, per accrescere le competenze linguistiche dei bambini in sedute di trattamento singole o di gruppo. 

Il software
Il programma mette a disposizione un ricco repertorio di materiali sotto forma di giochi divertenti da utilizzare nella seconda parte dell’intervento logopedico, dopo il trattamento percettivo-motorio e cognitivo-linguistico.
Dal pannello Opzioni è possibile decidere, in base agli obiettivi riabilitativi specifici per il bambino, le parole-stimolo da presentare nei giochi scegliendo tra:

  • fonemi occlusivi, costrittivi, affricati (in posizione iniziale e mediana, in parole bisillabiche, trisillabiche e quadrisillabiche);
  • parole con dittonghi;
  • parole contenenti gruppi consonantici con /s/, /l/, /r/, /m/, /n/;
  • parole complesse.

Consigliato a:

  • i logopedisti che operano in età evolutiva;
  • i genitori che vogliono accrescere le competenze linguistiche dei loro figli, non necessariamente con disturbi del linguaggio, in contesti comunicativi significativi e divertenti;
  • gli insegnanti della scuola dell’infanzia che vogliono migliorare il linguaggio dei bambini, accrescere il loro lessico e migliorarne la pronuncia.

Nel kit è presente il link per scaricare il software da internet ed il codice per la sua attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.

Il libro
Questo libro mette a disposizione del logopedista tantissimo prezioso materiale, oltre 150 schede e più di 800 carte a colori, da utilizzare attraverso giochi divertenti, come i classici gioco dell’oca e tombola, ma anche molti giochi di carte innovativi, per accrescere le competenze...

Il libro
Questo libro mette a disposizione del logopedista tantissimo prezioso materiale, oltre 150 schede e più di 800 carte a colori, da utilizzare attraverso giochi divertenti, come i classici gioco dell’oca e tombola, ma anche molti giochi di carte innovativi, per accrescere le competenze linguistiche dei bambini in sedute di trattamento singole o di gruppo. 

Il software
Il programma mette a disposizione un ricco repertorio di materiali sotto forma di giochi divertenti da utilizzare nella seconda parte dell’intervento logopedico, dopo il trattamento percettivo-motorio e cognitivo-linguistico.
Dal pannello Opzioni è possibile decidere, in base agli obiettivi riabilitativi specifici per il bambino, le parole-stimolo da presentare nei giochi scegliendo tra:

  • fonemi occlusivi, costrittivi, affricati (in posizione iniziale e mediana, in parole bisillabiche, trisillabiche e quadrisillabiche);
  • parole con dittonghi;
  • parole contenenti gruppi consonantici con /s/, /l/, /r/, /m/, /n/;
  • parole complesse.

Consigliato a:

  • i logopedisti che operano in età evolutiva;
  • i genitori che vogliono accrescere le competenze linguistiche dei loro figli, non necessariamente con disturbi del linguaggio, in contesti comunicativi significativi e divertenti;
  • gli insegnanti della scuola dell’infanzia che vogliono migliorare il linguaggio dei bambini, accrescere il loro lessico e migliorarne la pronuncia.

Nel kit è presente il link per scaricare il software da internet ed il codice per la sua attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.

Libro + Allegati

I materiali sono pronti all’uso e organizzati per:

  • fonemi occlusivi, costrittivi, affricati (in posizione iniziale e mediana, in parole bisillabiche, trisillabiche e quadrisillabiche);
  • parole con dittonghi;
  • parole contenenti gruppi consonantici con /s/, /l/, /r/, /m/, /n/;
  • parole complesse.

La scritta...

I materiali sono pronti all’uso e organizzati per:

  • fonemi occlusivi, costrittivi, affricati (in posizione iniziale e mediana, in parole bisillabiche, trisillabiche e quadrisillabiche);
  • parole con dittonghi;
  • parole contenenti gruppi consonantici con /s/, /l/, /r/, /m/, /n/;
  • parole complesse.

La scritta in carattere maiuscolo sotto a ogni disegno avvicina il bambino al codice scritto o aiuta nella pronuncia chi sa già leggere.

Nei giochi proposti si integrano diverse componenti:

  • linguistiche, aspetti fonetico-fonologici, lessicali;
  • affettive, divertimento, piacere;
  • sociali, il gruppo, il rispetto delle regole;
  • motorie e psicomotorie, coordinazione occhio-mano, manualità fine;
  • cognitive, elaborazione di strategie di gioco, apprendimento di regole, attenzione, memoria;
  • emotive, la tensione, la sfida.

I materiali sono pronti all’uso e organizzati per:

  • fonemi occlusivi, costrittivi, affricati (in posizione iniziale e mediana, in parole bisillabiche, trisillabiche e quadrisillabiche);
  • parole con dittonghi;
  • parole contenenti gruppi consonantici con /s/, /l/, /r/, /m/, /n/;
  • parole complesse.

La scritta...

I materiali sono pronti all’uso e organizzati per:

  • fonemi occlusivi, costrittivi, affricati (in posizione iniziale e mediana, in parole bisillabiche, trisillabiche e quadrisillabiche);
  • parole con dittonghi;
  • parole contenenti gruppi consonantici con /s/, /l/, /r/, /m/, /n/;
  • parole complesse.

La scritta in carattere maiuscolo sotto a ogni disegno avvicina il bambino al codice scritto o aiuta nella pronuncia chi sa già leggere.

Nei giochi proposti si integrano diverse componenti:

  • linguistiche, aspetti fonetico-fonologici, lessicali;
  • affettive, divertimento, piacere;
  • sociali, il gruppo, il rispetto delle regole;
  • motorie e psicomotorie, coordinazione occhio-mano, manualità fine;
  • cognitive, elaborazione di strategie di gioco, apprendimento di regole, attenzione, memoria;
  • emotive, la tensione, la sfida.

I materiali sono pronti all’uso e organizzati per:

  • fonemi occlusivi, costrittivi, affricati (in posizione iniziale e mediana, in parole bisillabiche, trisillabiche e quadrisillabiche);
  • parole con dittonghi;
  • parole contenenti gruppi consonantici con /s/, /l/, /r/, /m/, /n/;
  • parole complesse.

La scritta...

I materiali sono pronti all’uso e organizzati per:

  • fonemi occlusivi, costrittivi, affricati (in posizione iniziale e mediana, in parole bisillabiche, trisillabiche e quadrisillabiche);
  • parole con dittonghi;
  • parole contenenti gruppi consonantici con /s/, /l/, /r/, /m/, /n/;
  • parole complesse.

La scritta in carattere maiuscolo sotto a ogni disegno avvicina il bambino al codice scritto o aiuta nella pronuncia chi sa già leggere.

Nei giochi proposti si integrano diverse componenti:

  • linguistiche, aspetti fonetico-fonologici, lessicali;
  • affettive, divertimento, piacere;
  • sociali, il gruppo, il rispetto delle regole;
  • motorie e psicomotorie, coordinazione occhio-mano, manualità fine;
  • cognitive, elaborazione di strategie di gioco, apprendimento di regole, attenzione, memoria;
  • emotive, la tensione, la sfida.
Download

Il programma propone un ricco repertorio di materiali sotto forma di giochi divertenti da utilizzare nella seconda parte dell’intervento logopedico, dopo il trattamento percettivo-motorio e cognitivo-linguistico.
Dal pannello Opzioni è possibile decidere, in base agli obiettivi riabilitativi...

Il programma propone un ricco repertorio di materiali sotto forma di giochi divertenti da utilizzare nella seconda parte dell’intervento logopedico, dopo il trattamento percettivo-motorio e cognitivo-linguistico.
Dal pannello Opzioni è possibile decidere, in base agli obiettivi riabilitativi specifici per il bambino, le parole-stimolo da presentare nei giochi scegliendo tra:

  • fonemi occlusivi, costrittivi, affricati (in posizione iniziale e mediana, in parole bisillabiche, trisillabiche e quadrisillabiche);
  • parole con dittonghi;
  • parole contenenti gruppi consonantici con /s/, /l/, /r/, /m/, /n/;
  • parole complesse.

Il materiale presente in questo programma è un ottimo strumento per:

  • i logopedisti che operano in età evolutiva;
  • i genitori che vogliono accrescere le competenze linguistiche dei loro figli, non necessariamente con disturbi del linguaggio, in contesti comunicativi significativi e divertenti;
  • gli insegnanti della scuola dell’infanzia che vogliono migliorare il linguaggio dei bambini, accrescere il loro lessico e migliorarne la pronuncia.

Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.

Il programma propone un ricco repertorio di materiali sotto forma di giochi divertenti da utilizzare nella seconda parte dell’intervento logopedico, dopo il trattamento percettivo-motorio e cognitivo-linguistico.
Dal pannello Opzioni è possibile decidere, in base agli obiettivi riabilitativi...

Il programma propone un ricco repertorio di materiali sotto forma di giochi divertenti da utilizzare nella seconda parte dell’intervento logopedico, dopo il trattamento percettivo-motorio e cognitivo-linguistico.
Dal pannello Opzioni è possibile decidere, in base agli obiettivi riabilitativi specifici per il bambino, le parole-stimolo da presentare nei giochi scegliendo tra:

  • fonemi occlusivi, costrittivi, affricati (in posizione iniziale e mediana, in parole bisillabiche, trisillabiche e quadrisillabiche);
  • parole con dittonghi;
  • parole contenenti gruppi consonantici con /s/, /l/, /r/, /m/, /n/;
  • parole complesse.

Il materiale presente in questo programma è un ottimo strumento per:

  • i logopedisti che operano in età evolutiva;
  • i genitori che vogliono accrescere le competenze linguistiche dei loro figli, non necessariamente con disturbi del linguaggio, in contesti comunicativi significativi e divertenti;
  • gli insegnanti della scuola dell’infanzia che vogliono migliorare il linguaggio dei bambini, accrescere il loro lessico e migliorarne la pronuncia.

Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.

Il programma propone un ricco repertorio di materiali sotto forma di giochi divertenti da utilizzare nella seconda parte dell’intervento logopedico, dopo il trattamento percettivo-motorio e cognitivo-linguistico.
Dal pannello Opzioni è possibile decidere, in base agli obiettivi riabilitativi...

Il programma propone un ricco repertorio di materiali sotto forma di giochi divertenti da utilizzare nella seconda parte dell’intervento logopedico, dopo il trattamento percettivo-motorio e cognitivo-linguistico.
Dal pannello Opzioni è possibile decidere, in base agli obiettivi riabilitativi specifici per il bambino, le parole-stimolo da presentare nei giochi scegliendo tra:

  • fonemi occlusivi, costrittivi, affricati (in posizione iniziale e mediana, in parole bisillabiche, trisillabiche e quadrisillabiche);
  • parole con dittonghi;
  • parole contenenti gruppi consonantici con /s/, /l/, /r/, /m/, /n/;
  • parole complesse.

Il materiale presente in questo programma è un ottimo strumento per:

  • i logopedisti che operano in età evolutiva;
  • i genitori che vogliono accrescere le competenze linguistiche dei loro figli, non necessariamente con disturbi del linguaggio, in contesti comunicativi significativi e divertenti;
  • gli insegnanti della scuola dell’infanzia che vogliono migliorare il linguaggio dei bambini, accrescere il loro lessico e migliorarne la pronuncia.

Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.

Spesso acquistati insieme

Giochiamo con i fonemi
€ 44,66 Vale 44 punti Erickson
€ 47,00
€ 44,66
€ 47,00
Vale 44 punti Erickson

Giochiamo con i fonemi

Libro + Allegati

€ 23,50

Giochiamo con i fonemi 2

Libro + Allegati

€ 23,50
Kit (Libro + Software)
ISBN: 9788859032717
Data di pubblicazione: 10/2022
Fotocopiabile: Si
Schede Operative: Si
Requisiti di sistema:
  • Windows 11, Windows 10 con Processore 1 GHz o sup. e min. 1 GB di RAM
  • Risoluzione minima schermo 1024x768 a 65.000 colori (16 bit)
  • 500 MB di spazio libero su disco fisso
  • Microsoft .NET Framework 4.6
  • Il software deve essere attivato con una procedura on line
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Kit (Libro + Software)
  • I giochi dell’oca con i fonemi
  • I giochi dell’oca con i gruppi consonantici e le parole complesse
  • Giochi in carta singola con i fonemi
  • Giochi in carta singola con i gruppi consonantici e le parole complesse
  • Giochi in carta doppia
Difficoltà di linguaggio Area percettivo-fonologico-articolatoria
Kit (Libro + Software)
ISBN: 9788859032717
Data di pubblicazione: 10/2022
Fotocopiabile: Si
Schede Operative: Si
Requisiti di sistema:
  • Windows 11, Windows 10 con Processore 1 GHz o sup. e min. 1 GB di RAM
  • Risoluzione minima schermo 1024x768 a 65.000 colori (16 bit)
  • 500 MB di spazio libero su disco fisso
  • Microsoft .NET Framework 4.6
  • Il software deve essere attivato con una procedura on line
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Kit (Libro + Software)
  • I giochi dell’oca con i fonemi
  • I giochi dell’oca con i gruppi consonantici e le parole complesse
  • Giochi in carta singola con i fonemi
  • Giochi in carta singola con i gruppi consonantici e le parole complesse
  • Giochi in carta doppia
Difficoltà di linguaggio Area percettivo-fonologico-articolatoria
Libro + Allegati
ISBN: 9788859004837
Data di pubblicazione: 03/2014
Fotocopiabile: Si
Schede Operative: Si
Numero Pagine: 98
Formato: 21x29,7cm
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Libro + Allegati

Indice:

Le competenze fono-articolatorie del bambino
Consigli per la comunicazione con i bambini con difficoltà di linguaggio
Giochi dell’oca
Giochi dell’oca con i fonemi
Giochi dell’oca con i gruppi consonantici, le parole complesse e i dittonghi
Altri giochi con i fonemi, i gruppi consonantici, le parole complesse e i dittonghi
Giochi in carta singola (La tombola; Tutti a casa; Arraffa arraffa!; Tutte in fila!; Indovina che cos’è?)
Giochi in carta doppia (Schiaffo!; Speed; Il jolly cattivo; Memory in cerchio; Le carte gemelle)

Difficoltà di linguaggio Area percettivo-fonologico-articolatoria
Libro + Allegati
ISBN: 9788859004837
Data di pubblicazione: 03/2014
Fotocopiabile: Si
Schede Operative: Si
Numero Pagine: 98
Formato: 21x29,7cm
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Libro + Allegati

Indice:

Le competenze fono-articolatorie del bambino
Consigli per la comunicazione con i bambini con difficoltà di linguaggio
Giochi dell’oca
Giochi dell’oca con i fonemi
Giochi dell’oca con i gruppi consonantici, le parole complesse e i dittonghi
Altri giochi con i fonemi, i gruppi consonantici, le parole complesse e i dittonghi
Giochi in carta singola (La tombola; Tutti a casa; Arraffa arraffa!; Tutte in fila!; Indovina che cos’è?)
Giochi in carta doppia (Schiaffo!; Speed; Il jolly cattivo; Memory in cerchio; Le carte gemelle)

Difficoltà di linguaggio Area percettivo-fonologico-articolatoria
Download
Data di pubblicazione: 05/2014
Requisiti di sistema:
  • Windows 11, Windows 10 con Processore 1 GHz o sup. e min. 1 GB di RAM
  • Risoluzione minima schermo 1024x768 a 65.000 colori (16 bit)
  • 500 MB di spazio libero su disco fisso
  • Microsoft .NET Framework 4.6
  • Il software deve essere attivato con una procedura on line
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Download
  • Memory; Aiuta Lillo
  • Gioco dell’oca
  • Tombola
  • Tutte in fila
  • Arraffa arraffa
  • Indovina che cos’è
  • Velocissimo!
Difficoltà di linguaggio Area percettivo-fonologico-articolatoria
Download
Data di pubblicazione: 05/2014
Requisiti di sistema:
  • Windows 11, Windows 10 con Processore 1 GHz o sup. e min. 1 GB di RAM
  • Risoluzione minima schermo 1024x768 a 65.000 colori (16 bit)
  • 500 MB di spazio libero su disco fisso
  • Microsoft .NET Framework 4.6
  • Il software deve essere attivato con una procedura on line
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Download
  • Memory; Aiuta Lillo
  • Gioco dell’oca
  • Tombola
  • Tutte in fila
  • Arraffa arraffa
  • Indovina che cos’è
  • Velocissimo!
Difficoltà di linguaggio Area percettivo-fonologico-articolatoria

Autori

Ti potrebbero interessare

Recensioni certificate con feedaty
Recensioni certificate con feedaty