IT
I mini gialli dei dettati 2
Carrello
Spedizioni veloci
Pagamenti sicuri
Totale:

Il tuo carrello è vuoto

|*** Libro Quantità:
Libro + Allegati
€ 22,33 -5% € 23,50
-5%
Vale 22 punti Erickson

Giochiamo con i fonemi 2

Attività e giochi per il consolidamento delle competenze linguistiche-espressive

Il volume propone materiale flessibile mirato a sviluppare le competenze fono-articolatorie e potenziare le abilità linguistiche-espressive dei bambini con disturbi evolutivi del linguaggio attraverso esercizi e giochi divertenti e motivanti grazie ai tabelloni e le carte colorate in allegato.

Il volume propone materiale flessibile mirato a sviluppare le competenze fono-articolatorie e potenziare le abilità linguistiche-espressive dei bambini con disturbi evolutivi del linguaggio attraverso esercizi e giochi divertenti e motivanti grazie ai tabelloni e le carte colorate in allegato.

Il volume propone materiale flessibile mirato a sviluppare le competenze fono-articolatorie e potenziare le abilità linguistiche-espressive dei bambini con disturbi evolutivi del linguaggio attraverso esercizi e giochi divertenti e motivanti grazie ai tabelloni e le carte colorate in allegato.

Libro + Allegati
€ 22,33 -5% € 23,50
-5%
Vale 22 punti Erickson

Descrizione

Libro + Allegati

Oltre 100 giochi
Seguito ideale di Giochiamo con i fonemi, Giochiamo con i fonemi 2 propone numerose attività e giochi diversi, oltre 100 carte a colori e 4 tabelloni per il gioco dell’oca, per consolidare nei bambini le competenze fono-articolatorie di parole all’interno delle frasi.
...

Oltre 100 giochi
Seguito ideale di Giochiamo con i fonemi, Giochiamo con i fonemi 2 propone numerose attività e giochi diversi, oltre 100 carte a colori e 4 tabelloni per il gioco dell’oca, per consolidare nei bambini le competenze fono-articolatorie di parole all’interno delle frasi.
Dall’allenamento iniziale attraverso i Giochi con le dita, in cui il bambino, già dai 2 anni, è invitato a riprodurre i vari fonemi seguendo con le dita i percorsi proposti, si passa ai più sfidanti Giochi con le carte, ciascuno dei quali allena una serie specifica di fonemi target semplici e complessi a livello lessicale ma anche morfo-sintattico, fino alle 20 Storie in sequenza, da utilizzare per la generalizzazione delle competenze fono-articolatorie acquisite e per arricchire il dominio cognitivo-linguistico e comunicativo (strutturazione della frase, del racconto, abilità narrative, ecc.).

Per ciascun gioco è stato selezionato un lessico contenente fonemi o gruppi consonantici scelti seguendo criteri funzionali (parole ed espressioni salienti per la comunicazione dei bambini in generale).
La struttura dei giochi consente un uso versatile e creativo, per cui ogni logopedista, sulla base della propria valutazione, potrà adattare, modificare o semplificare il lessico o le regole del gioco, al fine di poter rispondere al meglio agli obiettivi di trattamento specifici per un determinato bambino.

Consigliato a
Il volume è rivolto principalmente ai logopedisti per il trattamento dei bambini con disturbi evolutivi del linguaggio e dello speech.
La semplicità di utilizzo di questi materiali ne consente l’uso anche da parte degli insegnanti della scuola dell’infanzia o dei genitori che vogliano stimolare o consolidare le competenze linguistiche espressive dei propri bambini in modo piacevole, divertente e soprattutto ecologico-funzionale.

Oltre 100 giochi
Seguito ideale di Giochiamo con i fonemi, Giochiamo con i fonemi 2 propone numerose attività e giochi diversi, oltre 100 carte a colori e 4 tabelloni per il gioco dell’oca, per consolidare nei bambini le competenze fono-articolatorie di parole all’interno delle frasi.
...

Oltre 100 giochi
Seguito ideale di Giochiamo con i fonemi, Giochiamo con i fonemi 2 propone numerose attività e giochi diversi, oltre 100 carte a colori e 4 tabelloni per il gioco dell’oca, per consolidare nei bambini le competenze fono-articolatorie di parole all’interno delle frasi.
Dall’allenamento iniziale attraverso i Giochi con le dita, in cui il bambino, già dai 2 anni, è invitato a riprodurre i vari fonemi seguendo con le dita i percorsi proposti, si passa ai più sfidanti Giochi con le carte, ciascuno dei quali allena una serie specifica di fonemi target semplici e complessi a livello lessicale ma anche morfo-sintattico, fino alle 20 Storie in sequenza, da utilizzare per la generalizzazione delle competenze fono-articolatorie acquisite e per arricchire il dominio cognitivo-linguistico e comunicativo (strutturazione della frase, del racconto, abilità narrative, ecc.).

Per ciascun gioco è stato selezionato un lessico contenente fonemi o gruppi consonantici scelti seguendo criteri funzionali (parole ed espressioni salienti per la comunicazione dei bambini in generale).
La struttura dei giochi consente un uso versatile e creativo, per cui ogni logopedista, sulla base della propria valutazione, potrà adattare, modificare o semplificare il lessico o le regole del gioco, al fine di poter rispondere al meglio agli obiettivi di trattamento specifici per un determinato bambino.

Consigliato a
Il volume è rivolto principalmente ai logopedisti per il trattamento dei bambini con disturbi evolutivi del linguaggio e dello speech.
La semplicità di utilizzo di questi materiali ne consente l’uso anche da parte degli insegnanti della scuola dell’infanzia o dei genitori che vogliano stimolare o consolidare le competenze linguistiche espressive dei propri bambini in modo piacevole, divertente e soprattutto ecologico-funzionale.

Oltre 100 giochi
Seguito ideale di Giochiamo con i fonemi, Giochiamo con i fonemi 2 propone numerose attività e giochi diversi, oltre 100 carte a colori e 4 tabelloni per il gioco dell’oca, per consolidare nei bambini le competenze fono-articolatorie di parole all’interno delle frasi.
...

Oltre 100 giochi
Seguito ideale di Giochiamo con i fonemi, Giochiamo con i fonemi 2 propone numerose attività e giochi diversi, oltre 100 carte a colori e 4 tabelloni per il gioco dell’oca, per consolidare nei bambini le competenze fono-articolatorie di parole all’interno delle frasi.
Dall’allenamento iniziale attraverso i Giochi con le dita, in cui il bambino, già dai 2 anni, è invitato a riprodurre i vari fonemi seguendo con le dita i percorsi proposti, si passa ai più sfidanti Giochi con le carte, ciascuno dei quali allena una serie specifica di fonemi target semplici e complessi a livello lessicale ma anche morfo-sintattico, fino alle 20 Storie in sequenza, da utilizzare per la generalizzazione delle competenze fono-articolatorie acquisite e per arricchire il dominio cognitivo-linguistico e comunicativo (strutturazione della frase, del racconto, abilità narrative, ecc.).

Per ciascun gioco è stato selezionato un lessico contenente fonemi o gruppi consonantici scelti seguendo criteri funzionali (parole ed espressioni salienti per la comunicazione dei bambini in generale).
La struttura dei giochi consente un uso versatile e creativo, per cui ogni logopedista, sulla base della propria valutazione, potrà adattare, modificare o semplificare il lessico o le regole del gioco, al fine di poter rispondere al meglio agli obiettivi di trattamento specifici per un determinato bambino.

Consigliato a
Il volume è rivolto principalmente ai logopedisti per il trattamento dei bambini con disturbi evolutivi del linguaggio e dello speech.
La semplicità di utilizzo di questi materiali ne consente l’uso anche da parte degli insegnanti della scuola dell’infanzia o dei genitori che vogliano stimolare o consolidare le competenze linguistiche espressive dei propri bambini in modo piacevole, divertente e soprattutto ecologico-funzionale.

Spesso acquistati insieme

Giochiamo con i fonemi
€ 44,66 Vale 44 punti Erickson
€ 47,00
€ 44,66
€ 47,00
Vale 44 punti Erickson

Giochiamo con i fonemi

Libro + Allegati

€ 23,50

Giochiamo con i fonemi 2

Libro + Allegati

€ 23,50
Libro + Allegati
ISBN: 9788859026075
Data di pubblicazione: 09/2021
Fotocopiabile: Si
Schede Operative: Si
Numero Pagine: 104
Formato: 21x29,7cm
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Libro + Allegati

Introduzione
Cap. 1 Giochi con le dita
Cap. 2 Giochi con le carte
- La torta della nonna
- Gioco del tris
- Dove sei finita?
- Piramide di scimmie
- Piramide di rane
- Il pizzaiolo Tiziano
- Il gioco del drago Mirtillo
- Il gioco del drago Dragone
- Il gioco del drago Sputafuoco
- Il gioco del drago Silvio
- Il gioco del drago Polentone
- Attenti al lampo
Cap. 3 Storie in sequenza

Difficoltà di linguaggio Area percettivo-fonologico-articolatoria
Libro + Allegati
ISBN: 9788859026075
Data di pubblicazione: 09/2021
Fotocopiabile: Si
Schede Operative: Si
Numero Pagine: 104
Formato: 21x29,7cm
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Libro + Allegati

Introduzione
Cap. 1 Giochi con le dita
Cap. 2 Giochi con le carte
- La torta della nonna
- Gioco del tris
- Dove sei finita?
- Piramide di scimmie
- Piramide di rane
- Il pizzaiolo Tiziano
- Il gioco del drago Mirtillo
- Il gioco del drago Dragone
- Il gioco del drago Sputafuoco
- Il gioco del drago Silvio
- Il gioco del drago Polentone
- Attenti al lampo
Cap. 3 Storie in sequenza

Difficoltà di linguaggio Area percettivo-fonologico-articolatoria

Autori

Ti potrebbero interessare