Web app Giochi di percezione visiva e orientamento - full digital

Attività per sviluppare le abilità visuo-percettive-motorie

Erickson Advantages

Il software Giochi di percezione visiva e orientamento mira a stimolare le funzioni visuo-percettive, di attenzione e le funzioni esecutive in bambini e bambine della scuola primaria.

Leggi di più
Scegli
Disponibilità immediata
Solo %1 rimasto/i
Acquistabile con Carta del Docente
35,00 €
Ricevi punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.
Aggiungi alla lista desideri

A casa tua in 24/48 ore

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

Disponibile anche nei formati
Web app Giochi di percezione visiva e orientamento
Attività per sviluppare le abilità visuo-percettive-motorie
Software

Composto da una guida e da una web app, il kit si presenta come una «ginnastica per la mente» per professionisti e studenti, in grado di affiancarli nell’insegnamento e nell’apprendimento.
La guida accompagna verso una conoscenza approfondita dei disturbi visuo-percettivi, con lo scopo di conoscerli e comprenderne le implicazioni nei processi di apprendimento di bambine e bambini.

I divertenti e simpatici giochi contenuti nella web app sono strutturati su vari livelli di difficoltà e fruibili sia a scopo ludico, sia come attività specifiche da integrare a una riabilitazione. I 14 esercizi, personalizzabili dall’adulto in base alle esigenze dell’utente, mirano a sviluppare:

  • abilità visuo-spaziali (lateralità, direzionalità, integrazione);
  • analisi visiva (riconoscimento della forma, costanza di forma e misura);
  • memoria visiva (visualizzazione mentale, velocità di percezione visiva);
  • integrazione (visivo-uditiva, visivo-motoria, visivo/grosso-motoria).

Il kit è rivolto a insegnanti, professionisti e genitori che intendono affiancare i bambini e le bambine – che presentano o meno disturbi specifici – durante il processo di apprendimento delle funzioni visuo-percettive.

Scopri di più

In questo software

Contenuti e indice

Lista Esercizi:

  1. Copia il tracciato
  2. Riproduci il tracciato
  3. Riconosci il simbolo
  4. Ricorda la sequenza di figure
  5. Componi l'immagine
  6. Modifica l'immagine
  7. Scomponi e ricomponi l'immagine
  8. Clicca le figure in ordine
  9. Muovi la leva con rotazioni
Continua a leggere

La web app si presenta come una «ginnastica per la mente» per professionisti e studenti, in grado di affiancarli nell’insegnamento e nell’apprendimento.

I divertenti e simpatici giochi contenuti nella web app sono strutturati su vari livelli di difficoltà e fruibili sia a scopo ludico, sia come attività specifiche da integrare a una riabilitazione. I 14 esercizi, personalizzabili dall’adulto in base alle esigenze dell’utente, mirano a sviluppare:

  • abilità visuo-spaziali (lateralità, direzionalità, integrazione);
  • analisi visiva (riconoscimento della forma, costanza di forma e misura);
  • memoria visiva (visualizzazione mentale, velocità di percezione visiva);
  • integrazione (visivo-uditiva, visivo-motoria, visivo/grosso-motoria).

La web app è rivolta a insegnanti, professionisti e genitori che intendono affiancare i bambini e le bambine – che presentano o meno disturbi specifici – durante il processo di apprendimento delle funzioni visuo-percettive.

Specifiche prodotto

Livello scolastico

Primaria - Classe prima
Primaria - Classe quarta
Primaria - Classe quinta
Primaria - Classe seconda
Primaria - Classe terza
Primaria

Fascia d'età

Età evolutiva

La Web App si può utilizzare su computer, tablet e LIM con i seguenti browser: Google Chrome, Microsoft Edge, Firefox, Safari.
Non è utilizzabile su smartphone perché lo schermo è troppo piccolo. Per usare la Web App, la connessione ad internet deve essere attiva.


Autori e autrici

Claudio Ripamonti

Claudio Ripamonti

Autore

Ha una lunga esperienza di insegnamento con ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado. È illustratore e ideatore di giochi matematici, linguistici, enigmistici e didattici e collabora con numerose case editrici in Italia e all’estero.

Scopri di più

Recensioni e domande