Il software Giochi di percezione visiva e orientamento mira a stimolare le funzioni visuo-percettive, di attenzione e le funzioni esecutive in bambini e bambine della scuola primaria.
Web app Giochi di percezione visiva e orientamento
Attività per sviluppare le abilità visuo-percettive-motorie
Software
Composto da una guida e da una web app, il kit si presenta come una «ginnastica per la mente» per professionisti e studenti, in grado di affiancarli nell’insegnamento e nell’apprendimento. La guida accompagna verso una conoscenza approfondita dei disturbi visuo-percettivi, con lo scopo di conoscerli e comprenderne le implicazioni nei processi di apprendimento di bambine e bambini.
I divertenti e simpatici giochi contenuti nella web app sono strutturati su vari livelli di difficoltà e fruibili sia a scopo ludico, sia come attività specifiche da integrare a una riabilitazione. I 14 esercizi, personalizzabili dall’adulto in base alle esigenze dell’utente, mirano a sviluppare:
Il kit è rivolto a insegnanti, professionisti e genitori che intendono affiancare i bambini e le bambine – che presentano o meno disturbi specifici – durante il processo di apprendimento delle funzioni visuo-percettive.
La web app si presenta come una «ginnastica per la mente» per professionisti e studenti, in grado di affiancarli nell’insegnamento e nell’apprendimento.
I divertenti e simpatici giochi contenuti nella web app sono strutturati su vari livelli di difficoltà e fruibili sia a scopo ludico, sia come attività specifiche da integrare a una riabilitazione. I 14 esercizi, personalizzabili dall’adulto in base alle esigenze dell’utente, mirano a sviluppare:
La web app è rivolta a insegnanti, professionisti e genitori che intendono affiancare i bambini e le bambine – che presentano o meno disturbi specifici – durante il processo di apprendimento delle funzioni visuo-percettive.
Ha una lunga esperienza di insegnamento con ragazzi della scuola primaria e secondaria
di primo e secondo grado. È illustratore e ideatore di giochi matematici, linguistici,
enigmistici e didattici e collabora con numerose case editrici in Italia e all’estero.